fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Mi Fai Morire”, in radio e in digitale il nuovo singolo di Rico Femiano

di Redazione
16 Maggio 2022
in Musica
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 3
Rico Femiano. 📷 Ciro Guardasole PhotoGlamour

📷 Ciro Guardasole PhotoGlamour

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È in radio il singolo inedito di Rico Femiano “Mi fai morire” (L’n’R’ Production/Universal), già disponibile in digitale.

“Raccontare uno sconvolgente momento d’amore in modo poetico e allo stesso tempo misterioso poteva succedere solo scrivendo e lavorando con Luca Rustici e Philippe Leon – racconta Rico Femiano – ed è stato davvero interessante ed emozionante, sono due artisti e professionisti che mi hanno dato l’opportunità di esprimere nel modo migliore quello che volevo far arrivare con questa canzone”.

LEGGI ANCHE

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

Il video vuole mettere in risalto un erotismo estremo, fatto di puro piacere visivo e mentale. I protagonisti provano piacere l’un l’altro attraverso un’infatuazione mentale che li costringe a lasciare il loro corpo terreno ed unirsi nel piacere spiritualmente. L’erotismo è fatto di sguardi, di carezze, di sussurri. Il Videoclip è stato girato per gran parte negli studi della Sm Movie, regia di Salvatore Maiorano e con l’aiuto immancabile di Katia Galeazzi, assistente alla regia.

Rico Femiano, nasce nel 1986 a Sant’Antonio Abate (Napoli) dove resterà fino all’età di 14 anni. Tra un calcio ad un pallone ed un ginocchio sbucciato coltiva da subito la passione per il canto, a 8 anni incide il suo primo brano “Carezza e n’ora”. Vivendo un’infanzia non del tutto rosea, ricorda i momenti di povertà che ha fatto da padrona e forse da lì derivano la sua grande umiltà e bontà d’animo. A 17 anni, con lo zio Carmine che gli fa da manager, ricomincia il suo percorso canoro, esibendosi live con cover. Ha poi la grande fortuna di incontrare un produttore musicale e realizza il suo primo album “Sensazioni d’amore”. Nel 2007 viene contattato per un provino ed è selezionato da Nino D’Angelo per lo spettacolo “Nu Jeans e na maglietta”, calcando tanti teatri. L’amore per la musica diventa quasi un’ossessione, una dipendenza tale da portarlo ad autoprodurre il nuovo disco “Fuoco e Cenere”.

Nel 2015, inaspettatamente, riceve una telefonata da parte di un signore dal vocione grosso ma dalla penna delicata, Vincenzo D’Agostino, nasce così “L’Ammore Overo”. Quella melodia e quel testo entrano nel cuore di tanti ragazzi. Dopo poco arriva la consacrazione con l’album “Tempesta Perfetta”, un connubio impeccabile tra amore, sentimento e legame alle origini familiari, infatti, le canzoni che riscuotono maggior successo sono “Quanno succere” e “A storia e na signora” dedicata alla Mamma. Successivamente “Non Va”, “Bella e nfame”, “Si a meglio è tutt e femmene”, “Sei tutto l’amore”, tra gli altri, che hanno affermato lo spessore e la grandezza di un ragazzo dalla vita travagliata. Importanti anche “Nun è facile”, “Nnammurato e te”, “Io song io e tu si tu”, “Famme murì” e “Io so guaglione” con Nancy Coppola e Stefania Lay superando 20 milioni di visualizzazioni su Youtube. Nel 2021 pubblica “A’ sora e’ Maria”, “Veleno e ammore” e “Addo vuò tu e quanno vuò tu” con Giusy Attanasio. Inizia il nuovo anno presentando “’A ‘nnammurata cchiù carnale”.

Tags: musicaRico Femiano
Redazione

Redazione

Leggi anche

Vasco Rossi
Musica

Vasco Rossi torna a San Siro nel 2024

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
Ragazza che ascolta musica sul divano. 📷 Depositphotos
Musica

Perché ci piace la musica? Il rapporto strettissimo tra note e cervello

di Redazione
1 Ottobre 2023
Roberto Casalino. 📷 Ilario Botti
Musica

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

di Redazione
30 Settembre 2023
Lovesick
Musica

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

di Redazione
30 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Matthew Macfadyen, Colin Firth e Johnny Flynn nel film “L'arma dell'inganno - Operation Mincemeat”

L'arma dell'inganno - Operation Mincemeat: storia della bugia che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale

Il giardino di Villa Satta, sede dello IED Cagliari. 📷 Stefano Casati

Allo IED di Cagliari un incontro speciale dedicato alla storia ed evoluzione dei giardini botanici con Gianluigi Bacchetta

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In