fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Appuntamento con l’estro e un’opera interamente dedicata alla Sardegna nuragica: a Insulae Lab Matteo Muntoni

Il bassista, compositore e sound artist protagonista sabato 20 maggio a Berchidda con il suo disco “Nur Bisu”

di Redazione
13 Maggio 2023
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
55 1
Matteo Muntoni. 📷 Gianfilippo Masserano

📷 Gianfilippo Masserano

22
CONDIVISIONI
242
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mente “L’uomo che volle essere Peròn” ancora risuona nella mente del folto e appassionato pubblico che lo scorso 5 maggio ha raggiunto Berchidda, accogliente casa madre del progetto Insulae Lab, è già tempo di tornare in platea e accogliere un altro amato ospite del Centro di Produzione Musica chiamato a salire sul palco del Cinema Teatro Santa Croce di piazza del Popolo: Matteo Muntoni, con il suo “Nur Bisu”.

Il nuovo appuntamento in cartellone, secondo del mese di maggio, è fissato per le ore 21:00 di sabato 20 maggio. Appuntamento con l’estro e l’opera di un autore interamente dedicata alla Sardegna nuragica, all’indissolubile connessione tra passato e presente, alla persistente forza identitaria del suo popolo. Questo il senso del lavoro in musica di Matteo Muntoni, questo ciò che permea il suo ultimo disco (“Nur Bisu” appunto) uscito per S’ardmusic e distribuito da Egea Music. 

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

Il bassista, compositore e sound artist sardo sarà accompagnato per l’occasione da Raffaele Pilia, Antonio Pinna, Francesca Corrias e Simone Soro. L’ensemble condurrà l’ascoltare lungo lo svolgersi di un flusso sonoro acustico fortemente ispirato agli antichi culti e misteri della Sardegna, ai riti ancestrali che animavano i siti sacri dell’Isola, alle suggestioni rimaste vive sino ai giorni nostri, restituendo all’ascolto i tratti di una sonorizzazione immaginaria. “Nur” rappresenta l’intera epopea della Sardegna antica e “Bisu” (sogno) si riferisce alle leggende orali e alle tradizioni culturali che caratterizzavano il tempo della vita comunitaria sarda del passato: elementi che diventano entrambi fonte di ispirazione per la creazione di una dimensione quasi onirica.

Il viaggio nella musica Mediterranea e del Mediterraneo del progetto Insulae Lab – Centro di Produzione Musica (direzione artistica di Paolo Fresu) prosegue quindi a vele spiegate in questa sua seconda annata di navigazione. Lungo la rotta fanno e faranno capolino altre nuove produzioni originali e altri grandi ospiti immersi nell’arte che li caratterizza e nel bacino del mare che ci circonda. Donne e uomini pronti ad incontrarsi e raccontarsi al pubblico di Berchidda, dell’intera Sardegna, delle terre bagnate dal mare Mediterraneo.

Matteo Muntoni è bassista, compositore e sound artist con una lunga esperienza alle spalle, é un artista poliedrico che parte dallo studio del pianoforte classico e dalla formazione autodidatta al basso elettrico e alla chitarra per proseguire con numerosi seminari a Roma e Nuoro. Ad una laurea in basso e contrabbasso jazz seguono varie esperienze: dai Laboratori di Alto Perfezionamento a Siena con Stefano Battaglia al Corso Triennale della Scuola di Musicoterapia di Torino. Matteo è inoltre attivo come artista visivo e sonoro, è compositore e lavora in ambiti documentaristici multimediali dove compone e arrangia ambientazioni sonore.

Sarà possibile inserire l’appuntamento fra le proposte del vostro abbonamento libero sul circuito Ticketmaster. Per biglietti e abbonamenti è possibile rivolgersi anche al botteghino del Teatro, prima di ogni serata. Informazioni al 342/6476726.

Tags: BerchiddaInsulae LabMatteo Muntonimusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
Il portalettere di Poste Italiane Marco Casu
Oristano

Oristano, onorificenza della Repubblica a Marco Casu

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Ronn Moss

“Surprise Trip Love”: il nuovo album di Ronn Moss è una dichiarazione d’amore all’Italia

Alexander Lonquich e l'orchestra del De Carolis

Il grande protagonista del concertismo internazionale Alexander Lonquich domani al Teatro Comunale di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In