Ester Formosa & Elva Lutza: a Berchidda la Sardegna incontra la Catalogna
Donne e uomini pronti ad incontrarsi e raccontarsi alla gente di Berchidda, dell’intera Sardegna, delle terre bagnate dal mare Mediterraneo ...
LeggiDonne e uomini pronti ad incontrarsi e raccontarsi alla gente di Berchidda, dell’intera Sardegna, delle terre bagnate dal mare Mediterraneo ...
LeggiIl viaggio nella musica Mediterranea e del Mediterraneo lungo lo scorrere del progetto Insulae Lab continua. Continua lungo i sentieri ...
LeggiUn tempo in Sardegna il capodanno (Cabidànni) si festeggiava nel mese di settembre. Una delle tante usanze e tradizioni scolpite ...
LeggiUn luogo incantato scolpito nella profondità della roccia e nella bellezza dell’Isola Sardegna. La magia della musica che tutto trasforma ...
LeggiBerchidda è uno scrigno prezioso. Al suo interno contiene varie gemme e due splendidi diademi: il Time in Jazz, il ...
LeggiIl mese di luglio (trìulas) continua a portare ospiti e novità sul palco di Berchidda, luogo che da quasi un ...
LeggiStefania Secci Rosa e lili: il luglio di Insulae Lab comincia con la piccola rassegna “Fèminas”. L’estate scorre densa e ...
LeggiInsulae Lab è una splendida rincorsa all’arte, alla contaminazione artistica, allo stupore che genera l’intuizione e alla scoperta delle potenzialità ...
LeggiLàmpadas. Così era chiamato il mese di giugno nell'antico calendario sardo. Làmpadas, nome che rievoca l’antico ed ancestrale, i rapporti ...
LeggiArti e anime che si incontrano. Si intrecciano. Maria Lai, nata a Ulassai nel 1919 e morta a Cardedu nel ...
LeggiIsole che parlano. Così lontane eppure così vicine. Isole raccontate dall’interazione di artisti che si alternano sul palcoscenico di Berchidda, ...
LeggiQuando la musica jazz e, in generale, le varie espressioni artistiche della Sardegna e delle altre isole del Mediterraneo si ...
LeggiMente “L’uomo che volle essere Peròn” ancora risuona nella mente del folto e appassionato pubblico che lo scorso 5 maggio ...
LeggiNuovo appuntamento con Insulae Lab - direzione artistica di Paolo Fresu - progetto in musica che ha deciso di stupire, ...
LeggiInsulae Lab - direzione artistica di Paolo Fresu -ha deciso di stupire. Stupire nel suo essere motore di scoperta, opportunità ...
LeggiInsulae Lab, prossima fermata? Piano Island #2, che il 6 aprile (ore 21:00) sarà accolto dalle avvolgenti “braccia” del Teatro ...
LeggiInsulae Lab riparte con l’obiettivo di stupire, appassionare e regalare al presente di Berchidda, della Sardegna, del Mediterraneo e del ...
LeggiIl 4 ottobre dello scorso anno veniva raccontata ai media la nascita del Centro di Produzione Musica “Insulae Lab”, il ...
LeggiIl Natale ha portato in dono al grande pubblico dell’Isola, della penisola e dell’intero Mediterraneo altri cinque straordinari momenti di ...
LeggiInstancabile. Entusiasta. Travolgente. Mediterraneo. Coinvolgente. Il progetto Insulae Lab - Centro di Produzione Musica (direzione artistica affidata a Paolo Fresu) ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13