“Surprise Trip Love” è il nuovo album di Ronn Moss, prodotto da Tiziano Cavaliere e Pino Di Pietro per Bros Group Italia.
Il titolo prende spunto dall’ultimo film dell’artista (Surprise Trip – Viaggio a sorpresa) girato tra New York e la Puglia, un film per la quale Ronn Moss ha scritto anche la colonna sonora. Per questo ha deciso di intitolare il progetto e il tour “Surprise Trip Love”, una dichiarazione d’amore all’Italia che lo ha ispirato così tanto e un invito a vivere le emozioni completamente.
Il suono intreccia un pop rock melodico ai cori e alla vocalità di Ronn Moss e raccoglie le influenze dei territori in cui è stato registrato – Los Angeles, Milano e la Puglia – oltre che dei diversi musicisti che hanno collaborato al progetto.
Il disco è su tutti i digital store e dai primi di giugno in CD e Vinile. L’album sarà presentato in anteprima televisiva domenica 21 maggio nella trasmissione Domenica In e in due tappe a Roma (22 maggio) e Milano i cui dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.
Track by track
- Just a little (Ronn Moss, Stefano Paviani)
Vivere tutti sentimenti al 100%, perché non si può amare, soffrire, gioire o piangere «solo un po’». - What to do (Ronn Moss)
Una dolce ballata rock, ma che parla dei demoni della politica. - Rising tide (Ronn Moss)
Un rock solare e incalzante, che trasmette energia positiva e un messaggio sulla vita. - Crazy for you (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro)
Canzone d’amore con concetti estremi e astratti usati per descrivere un’intensa passione per una persona speciale. - Money for fun (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro)
Uomini che spendono le loro vite dietro l’inutile rincorsa al potere dei soldi perdendo le loro anime. - Surprise trip love (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro)
Un amore che arriva a sorpresa, quando meno te lo aspetti in un luogo dove non dovevi neanche andare. - Breathing in (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro)
Incoraggiamento a vivere la vita dando importanza ad ogni respiro, perchè ogni respiro vale. - Just once more (G. Nelson/M. Nelson/S. McClintock/V. Shaw)
Perdere qualcuno che si ama e sperare fino in fondo in un’ultima occasione per ripartire. - Loving life (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro)
Amo la vita e la celebro ogni giorno, anche se davanti a me non vedo niente per molte miglia. - Follow your heart (Ronn Moss)
Un consiglio alle nuove generazioni, nel loro viaggio per arrivare ad essere completamente se stessi, sempre seguendo il cuore. - Io che amo solo te (Sergio Endrigo)
Un omaggio all’Italia e alla bellissima musica italiana. «Questa è una delle vostre canzoni che mi ha emozionato di più fin dal primo momento in cui l’ho sentita». - Vado a vivere in puglia (Ronn Moss, Tiziano Cavaliere, Giuseppe Di Pietro, Stefano Paviani)
Un duetto con il produttore Tiziano Cavaliere, per celebrare l’amore comune per la Puglia, producendo canzoni, film e vino.
Originario di Hollywood CA, Ronn Moss è cresciuto nell’industria dell’intrattenimento. A 11 anni, dopo aver visto i Beatles ospiti all’Ed Sullivan Show, capisce che vuole suonare e da autodidatta approccia basso e batteria. Inizia a suonare nei club di Los Angeles molto prima di avere l’età per frequentarli.
Alla fine degli anni ’70 fonda la band rock and roll Player, ingaggiata dal famoso produttore e manager australiano Robert Stigwood per la sua etichetta discografica RSO con cui pubblica alcuni singoli di successo che entrano nella top 40 tra cui il grande successo che raggiunge il primo posto in classifica “Baby Come Back”. I Player sono stati in tour con Eric Clapton, Heart, Kenny Loggins, Boz Skaggs, Little River Band, Gino Vannelli.
Su consiglio di Robert Stigwood, Ronn decide di cimentarsi anche nella recitazione e ottiene rapidamente il suo primo film intitolato “Hearts and Armor” (in Italia era intitolato “I Paladini”) girato in Sicilia e a Roma. Seguono altri film, programmi TV e spot pubblicitari, fino al provino che lo porta a interpretare il ruolo iconico di Ridge Forrester per il programma diurno della CBS, “The Bold and the Beautiful”. Nei successivi 25 anni “Beautiful” diventa un successo mondiale trasmesso in 130 Paesi, rendendo Ronn Moss un volto e una personalità riconosciuti a livello planetario.
Ronn Moss ha continuato a fare musica nel corso degli anni incidendo quattro CD da solista, “I’m Your Man”, “UnCovered”, “My Baby’s Back”, “Lockdown Lover” insieme a quattro tour da solista in Australia e in Europa. Interpreta sé stesso nel film per l’Italia, “Christmas In Love” e si aggiudica il 2° posto nella versione italiana di “Ballando con le stelle”.

Nel 2012 decide di abbandonare il ruolo di Ridge Forrester e dedicarsi alla produzione della serie Amazon Prime, “The Bay”, in cui interpreta anche il personaggio di John Blackwell. Successivamente è una delle voci del film d’animazione Disney “Bolt”. Con la moglie Devin Devasquez partecipa alla serie di successo della ABC, “Celebrity Wife Swap”. Ronn e Devin sono anche sostenitori di “The Thalians”, che raccoglie fondi e consapevolezza per l’Operazione Mend dell’UCLA, aiutando i militari americani a guarire dalle ferite della guerra, fisicamente e mentalmente, oltre a “Songs of Love”, che aiuta i bambini malati terminali e le loro famiglie.
Uomo dai molti talenti che include la fotografia, la regia, le arti marziali, il tiro al bersaglio e l’equitazione, ha viaggiato in molti Paesi in tutto il mondo per apparire o filmare una varietà di spot pubblicitari, campagne e progetti televisivi. Alla fine del 2021, dall’incontro con il cantautore e produttore italiano Tiziano Cavaliere, nasce un sodalizio artistico e produttivo, con un tour che lo porta sui palchi in giro per l’Italia, mentre a inizio 2022, sempre con Tiziano Cavaliere, producono e pubblicano la pellicola “Surprise Trip” (“Viaggio a Sorpresa” per Minerva Picture e attualmente su Amazon Prime) girato in Puglia, dove l’artista ha acquistato una masseria.