fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Brasil”, su Rai Radio2 debutta la calda voce della cantante e conduttrice Pamela D’Amico

di Redazione
8 Agosto 2020
in Show
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
52 4
22
CONDIVISIONI
245
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande novità nei palinsesti estivi radiofonici. A partire da oggi, 8 agosto, su Radio RAI2, accanto a Max De Tomassi, arriva la travolgente voce di Pamela D’Amico all’interno del programma “Brasil”. Affermata cantante e conduttrice, nel programma in onda ogni week-end a partire dalle 23:00, Pamela si misurerà con un ruolo a lei congeniale: un ponte tra i due Paesi, Italia e Brasile, dal punto di vista musicale e culturale.

“Sono molto onorata e grata di avere questa opportunità a Radio RAI2, che ho sempre seguito e amato” racconta entusiasta la D’Amico, che aggiunge: “Oggi, ritrovarmi ai microfoni di ‘Brasil’, mi regala una grandissima emozione, che ho il desiderio di trasmettere a tutti gli ascoltatori attraverso la mia voce, in musica e parole…

LEGGI ANCHE

Ad Amadeus il premio “Influencer” di Raduni

“World Radio Day”, lunedì a Cagliari si celebra la Giornata Mondiale della Radio

Chiusa la seconda edizione del “Genera Festival” di Castelsardo

Ringrazio mamma RAI per avermi scelta per raccontare e cantare l’unione tra i due paesi, l’Italia e il Brasile, che sono nel mio cuore… è un sogno che si avvera! Ringrazio per l’accoglienza il mio compagno di viaggio, Max De Tomassi, storico conduttore di ‘Brasil’ e massimo esperto di musica e cultura brasiliana in Italia. Ora che sono sbarcata a Radio Rai, questo importante debutto radiofonico é per me un momento di grande soddisfazione che celebra il mio amore per il Brasile e la mia passione e dedizione per la musica. Innamoriamoci insieme e sempre di più di Brasil“.

Pamela D’Amico è un’artista italobrasiliana, con le radici a metà tra l’Abruzzo e la colorata Salvador de Bahia. Le melodie e i ritmi, per lei, rappresentano il mezzo perfetto per esprimersi e poter attraversare, creandone un’originale connessione, l’Italia e il Sud America. Gli strumenti come il pianoforte, la chitarra e le percussioni sono i mezzi attraverso i quali esprime l’arte della vibrazione.

Il suo amore per la musica parte da lontano, infatti subito dopo la laurea e il diploma in canto, si esibisce sulle navi da crociera con l’obiettivo di conoscere il mondo ed approfondire le lingue dei popoli. Mossa dal desiderio di scoprire le sue radici, si trasferisce poi a Salvador de Bahia dove studia gli strumenti caratteristici e le tradizioni antiche. Dal Brasile, poi, si trasferisce in Germania, a Berlino, per poi prendere parte a svariate tournée in giro per il mondo, cantando in otto lingue tra cui l’armeno e il russo.

Oltre alla musica, la sua grande passione per la conduzione la spinge a proporre e realizzare varie puntate di un programma sudamericano “Sentir Latino” in lingua italiana e spagnola, in onda sulla piattaforma Sky e sul digitale terrestre, per la divulgazione della musica e della cultura che rappresenta l’incontro tra l’Italia e l’America Latina.

Nel suo curriculum non manca il cinema: ha prestato la sua voce per alcune colonne sonore di film come “Lasciami per sempre” di Simona Izzo. Come autrice, con il maestro Paolo Vivaldi, compositore di colonne sonore per il cinema italiano, ha firmato il testo ” Kinema/io volo alto ” per la colonna sonora del film “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, divenuta poi una canzone, e “Lacrime e Nuvole” per “La freccia del sud” di Ricky Tognazzi. Per il film “Brutti e Cattivi” con Claudio Santamaria ho composto e cantato il brano “A vida vai rolar”, uscito in tutte le sale italiane.

Tags: Pamela D'AmicoradioRadio Rai2
Redazione

Redazione

Leggi anche

“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
CATT "Change". Artwork Michèl M. Almeida
Musica

“Change”: l’audace evoluzione musicale di CATT

di Redazione
26 Marzo 2023
"Venere in pelliccia" del Teatro d'Inverno
Eventi

“Venere in pelliccia” stasera al teatro La Fabbrica delle Gazzose di Mogoro: uno spettacolo sul confine tra seduzione e dominazione

di Redazione
26 Marzo 2023
Antonio Maggio "Maggio"
Musica

Un omaggio al cantautorato italiano: “Maggio” è il nuovo EP di Antonio Maggio

di Redazione
26 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
25 Marzo 2023
"Il Tormento del Diavolo" di Marco Secci
Eventi

“Il Tormento del Diavolo”, domani a Cagliari l’opera teatrale di Marco Secci con la regia di Alessandro Dettori

di Redazione
25 Marzo 2023
Giovanni Baglioni "Vorrei Bastasse"
Musica

“Vorrei bastasse” è il nuovo disco di Giovanni Baglioni

di Redazione
25 Marzo 2023
Prossimo articolo

Alghero, a Punta Negra e San Giovanni ritorna la sabbia

Graceland

Viaggio attraverso la musica degli Stati Uniti per celebrare la prima “Elvis Week” virtuale dall’8 al 16 agosto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In