fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sassari un focus sul carcinoma mammario

Il 23 giugno incontro al Grazia Deledda tra esperti per un confronto sulle esperienze cliniche

di Redazione
21 Giugno 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 4
donne lotta tumore seno
20
CONDIVISIONI
224
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Per il 2022 la stima è di 55.700 nuove diagnosi di tumore mammario nelle donne, con un incremento dello 0,5 per cento rispetto al 2020. È quanto si legge nel report “I numeri del cancro in Italia 2022”, realizzato dall’Associazione italiana di Oncologia medica (Aiom), in cui si ribadisce che il carcinoma della mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in Italia.

Alla base di questa patologia ci sono alcuni fattori di rischio rappresentati dall’età quindi fattori riproduttivi, ormonali, dietetici e metabolici. A questi si aggiungono lo stile di vita, una pregressa radioterapia a livello toracico, precedenti displasie o neoplasie mammarie, familiarità e, non meno importante, il fattore ereditarietà.

LEGGI ANCHE

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Si partirà da questi argomenti per fare “Un focus sul carcinoma mammario”, l’appuntamento in programma per venerdì 23 giugno, a partire dalle ore 09:00, all’Hotel Grazia Deledda. Incontro durante il quale è prevista la partecipazione di numerosi esperti provenienti dalle varie strutture isolane oltreché dalla penisola.

Due sessioni, mattina e pomeriggio, che hanno quale obiettivo quello di favorire un aggiornamento scientifico sul carcinoma della mammella, creando un momento di discussione durante il quale portare a confronto le esperienze cliniche di differenti specialisti coinvolti nel percorso diagnostico-terapeutico. L’incontro è organizzato dall’Oncologia medica dell’Aou di Sassari diretta dal dottor Antonio Pazzola.

La mortalità per il carcinoma mammario, in Italia, si stima sia intorno ai 12.500 decessi solo per il 2021, mentre la sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è stimata dal report dell’Aiom nell’88 per cento. Il tumore della mammella, con oltre un milione di nuovi casi ogni anno diagnosticati nel mondo ed oltre 400.000 morti, rappresenta la forma più comune di cancro nelle donne.

«Nonostante l’alta incidenza, negli ultimi 20 anni – afferma Antonio Pazzola – stiamo assistendo ad un notevole cambiamento nella storia di questa malattia, rappresentato da un progressivo calo della mortalità e della morbilità».

«II calo della mortalità – sostiene ancora il direttore dell’Oncologia – è dato dai migliori accertamenti diagnostici, sempre più precoci, e dai trattamenti medici adiuvanti sempre più efficaci. La terapia del carcinoma mammario ormono-responsivo resta una sfida importante, nonostante il maggior numero di armi terapeutiche e i numerosi studi clinici a supporto. L’oncologo deve confrontarsi con fenomeni di resistenza alla terapia, che richiedono scelte terapeutiche razionali e tempestive», conclude Pazzola.

Durante la giornata, tra gli interventi, sono previste due letture magistrali: la prima di Isabella Castellano dell’Università di Torino, sui profili di espressione genica nella pratica clinica: quali e quando; la seconda di Giuseppe Curigliano, dello Ieo di Milano, su immunoterapia nel carcinoma mammario: presente e futuro.

Tags: Aou SassariSassaritumore al seno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
"Why Clitemnestra, Why?", Miana Merisi. 📷 Giorgio Russo
Eventi

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
FestArtes San'Antioco

Dieci appuntamenti con grandi artisti e un’isola da narrare: a Sant’Antioco arriva il FestArtes

Ricostruzione Nuraghe Santu Juanni, Dolianova

Il nuraghe Santu Juanni di Dolianova pronto a rivelare la sua storia millenaria

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In