Piero Bucchi, coach della Dinamo Sassari, si è recentemente espresso sulle scelte di mercato della squadra e sulle prospettive della stagione imminente. Con entusiasmo e determinazione, Bucchi ha condiviso la sua visione e le sue aspettative per il nuovo roster, la partecipazione alla Champions League e il campionato nazionale.
Il coach Bucchi ha sottolineato l’importanza delle scelte di mercato effettuate per formare il nuovo roster della Dinamo Sassari. Ha elogiato la dedizione e l’energia dei giovani giocatori selezionati, sottolineando la sinergia tra lui e il general manager, Federico Pasquini. Bucchi ha riconosciuto il lavoro eccellente svolto da Pasquini nella costruzione del roster, evidenziando la difficoltà della trattativa per il giocatore Breein Tyree. Tuttavia, nonostante le sfide, il coach si è dichiarato soddisfatto del risultato ottenuto, enfatizzando la competitività, la giovinezza e l’ambizione del gruppo. Ha inoltre sottolineato la disponibilità dei giocatori in palestra, evidenziando l’importanza del duro lavoro per raggiungere la competitività desiderata.
Parlando del roster, Bucchi ha evidenziato la sua intenzione di avere 13 professionisti fin dall’inizio. Ha mostrato fiducia in giocatori come Riccardo Pisano e Luca Gandini, riconoscendo il loro impegno e il contributo al gruppo. Tommaso Raspino, invece, ha meritato la conferma grazie alle sue performance in campo.
Rivolgendosi alle prossime sfide nella Champions League, Bucchi ha riconosciuto che il girone di quest’anno sarà altrettanto impegnativo di quello dell’anno precedente. Ha espresso rispetto e considerazione per tutti gli avversari e ha sottolineato la necessità di determinazione e aggressività per superare la fase a gironi. Il coach ha sottolineato che una preparazione adeguata rappresenterà la chiave per affrontare con successo questa competizione europea di alto livello.
Bucchi ha anticipato una stagione di campionato estremamente competitiva, con altre società che hanno effettuato significativi investimenti. Tuttavia, il coach ha mostrato fiducia nelle capacità della sua squadra di affrontare le sfide grazie al duro lavoro in palestra. Ha evidenziato il legame speciale tra la Dinamo Sassari e la Sardegna, riconoscendo l’importanza di rappresentare con orgoglio la regione. Bucchi si è detto entusiasta del ritiro a Nuoro, sottolineando la passione e la professionalità con cui la comunità locale supporta la squadra.
Una delle novità più significative è la nomina di Stefano Gentile come nuovo capitano della squadra. Bucchi ha spiegato che questa scelta è stata guidata dal merito sul campo e ha espresso la sua fiducia nel fatto che Gentile saprà affrontare questa nuova responsabilità con la giusta mentalità. Ha inoltre elogiato il ruolo di Jack Devecchi, che svolge un’importante funzione all’interno della squadra sia come giocatore che come figura di riferimento in società.
Il coach ha concluso l’intervista affermando che la sua passione e dedizione per il basket non sono mai diminuite. Ha ribadito il suo desiderio di lavorare con energia e impegno come se fosse il suo primo giorno nel mondo del coaching. Ha sottolineato la responsabilità di rappresentare la Sardegna e l’identità della squadra, e si è detto entusiasta di iniziare una nuova stagione piena di sfide e opportunità.