Proseguono gli appuntamenti musicali organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno nell’ambito del progetto “Musica all’Improvviso 2023”. Concerti d’autore, aria di festa, vitalità, condivisione e tanta allegria: questi gli ingredienti di un cartellone pensato per trasformare l’estate nel momento perfetto in cui regalare al vasto pubblico l’incontro con artisti di indubbia fama, negli scenari naturali di grandi e piccoli borghi.
Grazie al contributo del Comune di Villa Verde e in occasione della Festa dell’Assunta, prossima tappa venerdì 18 agosto in Piazza Renzo Lampis a Villa Verde (OR), con due live dedicati agli amanti del blues e delle sonorità tradizionali isolane.
Partenza quindi alle ore 20:00 con “Blues Night” firmato dal GS Trio che vede sul palco Germano Seggio (chitarra), Marco Panzarella (basso) e Vito Di Pietra (batteria). Un concerto emozionante, coinvolgente fatto di canzoni internazionali e italiane che spaziano da Charlie Parker e Miles Davis passando per Jimi Hendrix, Sting e toccando anche Pino Daniele.
Un appassionante viaggio nel blues e nella sua lunga storia per un live capace di coinvolgere e divertire il pubblico, tra brani originali e capolavori del passato. Tutti gli artisti del GS Trio vantano prestigiose collaborazioni e partecipazioni a progetti e tournée di musicisti di calibro internazionale come Mike Stern, Alberto Radius, Susan Vega, Christianne Neves e molti altri.
Cambio di scena alle ore 22:00 con “Sonos e Cantos” che vede protagonisti Cristian Fodde – voce, Andrea Puddu – fisarmonica, Fabio Carta – batteria, Tania Fodde – armonica a bocca e Davide Pudda – chitarra. Un’immersione suggestiva e trascinante nelle melodie della nostra isola, a cavallo tra passato e presente, per uno straordinario omaggio ai volti più autentici della Sardegna.
Una chiusura di serata quindi che, col potere della musica, vuole riunire vecchie e nuove generazioni sotto il segno della tradizione e del valore dell’identità e dell’appartenenza.