Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Assegnati ieri a Sassari il Candeliere d’Oro, d’Argento, di Bronzo e Speciale

di Redazione
14 Agosto 2018
in Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 3
Assegnati ieri a Sassari il Candeliere d’Oro, d’Argento, di Bronzo e Speciale
18
CONDIVISIONI
203
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta ieri sera la 55esima edizione del Premio per il Candeliere d’Oro, d’Argento, di Bronzo e d’Oro speciale, «un premio della nostalgia che negli ultimi anni è diventato anche premio dell’accoglienza e dell’integrazione», come sottolineato dalla giornalista Grazia Sini, che ha condotto la serata.

Erano presenti sul palco, in piazza Santa Caterina, i componenti della giuria: il sindaco di Sassari Nicola Sanna, il prorettore vicario dell’Università di Sassari, delegato dal rettore, Massimo Carpinelli, Guido Sechi, amministratore straordinario della Provincia di Sassari, Salvatore Spada, presidente dell’Intergremio Città di Sassari, Antonio Arcadu, ex Direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Sassari, Patrizia Nardi, coordinatrice della rete delle Grandi Macchine a Spalla, e Norma Pelusio, Dirigente del Settore Sviluppo Locale, Cultura e Marketing Turistico del Comune di Sassari.

LEGGI ANCHE

A Sassari il primo corso di didattica Montessori per la scuola primaria

“Ainu e Craba”, inaugura domani a Sassari l’esposizione fotografica di Laura Francesconi con le illustrazioni di Sardomuto

Sassari: 5 milioni di euro dal Ministero per mettere in sicurezza il Fosso della Noce

Il sindaco ha salutato, in apertura, le autorità invitate a partecipare all’edizione 2018 dei Candelieri. Da Bratislava l’assessore al turismo della Regione, Tomas Zajac, Sona Svorenova, consigliera della Città di Bratislava e Ivan Lechner comandante della Polizia Municipale di Bratislava.

Per la rete delle grandi macchine a spalla erano, invece, presenti Leandro Ventura, direttore dell’Istituto centrale per la Demoetnoantropologia, Claudio Bocci direttore di Federculture, Patrizia Nardi, focal point della rete italiana delle grandi macchine a spalla, Filippo Stirati, sindaco di Gubbio, Umberto Donato, consigliere comunale di Palmi, Giovanni Giugliano, Carlo Fiumicino e Luigi Iovino della comunità festante di Nola, e Domenico Bellobuono, Fabio Mariani, presidente dell’Università dei Muratori e depositario della festa di Gubbio.

Sante Maurizi, attore e regista sassarese, ha interpretato per il pubblico un brano tratto dal libro “Gente di Sassari” dell’indimenticato Ignazio Delogu.

Dopo la cerimonia di consegna e benedizione di sabato 11 agosto, ha ballato in piazza Santa Caterina il “Candeliere di san Sebastiano, realizzato nell’ambito del progetto “Tradizioni senza barriere” dell’Intergremio Città di Sassari, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con la direzione della Casa Circondariale Giovanni Bacchiddu.

L’amministrazione comunale ha voluto commemorare due figure importanti, a livello locale, nazionale ed internazionale, recentemente scomparse. Il giornalista Andrea Sini ha ricordato Manlio Brigaglia, storico, accademico, giornalista, Candeliere d’oro speciale 2005.

L’archeologo Luca Doro ha invece ricordato Ercole Contu, studioso, archeologo, che ha dedicato parte della sua vita alle ricerche sull’altare di Monte d’Accoddi.

Candeliere di bronzo. Giunto alla quinta edizione, il premio è rivolto a coloro che pur non essendo nati a Sassari, vivono in città da più tempo e da almeno 50 anni. Il vincitore è Baingio Stefano Sanna, nato a Nulvi il 5 aprile 1926 e residente in Città dall’8 giugno 1936.

Candeliere d’argento. Destinato al sassarese che da più tempo vive fuori dall’isola e che torna in città in occasione del Ferragosto è stato assegnato a Pierluigi Desole, nato a Sassari il 26 settembre 1951 e residente prima a Chieri dal 1959 ed ora residente a Pecetto Torinese.

Candeliere d’oro. Il premio è destinato al sassarese che da più tempo vive all’estero e che arriva in città in occasione del Ferragosto. La vincitrice è la signora Silvana Carta Sedda, nata a Sassari il 23 ottobre 1941 e residente in Michigan dal 1966.

Riconoscimenti speciali. È stata donata a Editta Costa, erede di Enrico, una targa in segno di ringraziamento per aver regalato all’Archivio storico comunale il manoscritto del primo libro di enrico costa “Storia di un gatto”.

Candeliere d’oro speciale. Il premio, assegnato a chi ha dato lustro e benemerenza alla nostra città, è stato consegnato quest’anno ad Attilio Mastino, «per il suo impegno nella ricerca, strumento di dialogo tra i popoli», come si legge nelle motivazioni della giuria.

Storico, epigrafista, professore universitario, Attilio Mastino è studioso del mondo antico, specialista nello studio dell’antichità classica ed in particolare nella storia delle province romane del bacino del Mediterraneo. È autore di oltre 400 pubblicazioni, ha curato l’edizione di numerosi volumi ed è direttore responsabile di alcune riviste scientifiche e collane. Fondatore e presidente della “Società scientifica Scuola archeologica italiana di Cartagine”, ha recentemente inaugurato a Tunisi la “Biblioteca Sabatino Moscati” con oltre 6000 volumi. Dal 2009 al 2014 è stato rettore dell’Università di Sassari.

Attilio Mastino con il sindaco Nicola Sanna
Tags: CandelieriFaraddaSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Mostly Clear
12 ° c
98%
2.49mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Clear
10 ° c
92%
4.35mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy