Alla Pinacoteca Nazionale di Sassari arrivano due magnifiche sculture di Costantino Nivola
Ora è ufficiale. La proposta della Pinacoteca Nazionale di Sassari, nell'ambito delle attività di acquisizione e incremento del patrimonio pubblico ...
LeggiOra è ufficiale. La proposta della Pinacoteca Nazionale di Sassari, nell'ambito delle attività di acquisizione e incremento del patrimonio pubblico ...
Leggi“Ci formammo che si era d’estate, nel 1965, ma per il battesimo del palco passò qualche mese: fino al 19 ...
LeggiPloaghe. È tutto pronto per i Candelieri nell’uscita di Ferragosto. Dopo due anni di restrizioni la comunità si appresta a ...
LeggiSassari. Per le vestizioni dei Ceri e per la Discesa dei Candelieri sono previste modifiche alla viabilità. Dal pomeriggio di ...
LeggiSassari. Una lotteria per vincere tanti giochi rivolta ai bambini e alle bambine che hanno sfilato il 4 agosto ai ...
LeggiEntra nel vivo la grande festa della città di Sassari, dopo due tragici anni segnati dalla pandemia. In attesa della ...
LeggiSassari rivive l’attesa Faradda, la discesa dei Candelieri, che ritorna e celebra, dopo la pausa dovuta alla pandemia, lo scioglimento ...
LeggiI piccoli candelieri, con i loro colori, il loro entusiasmo, la loro allegria e gioia, il 4 agosto segneranno l’inizio ...
LeggiSassari. Sul sito del Comune sono pubblicati i bandi e i moduli concorrere all'assegnazione del Candeliere d’Oro e del Candeliere ...
LeggiMusica, ritmi, tempi che scandiscono la danza dei ceri lignei, aspettando la Faradda, una delle più importanti e significative cerimonie ...
LeggiPloaghe. Due anni di restrizioni causate dalla pandemia hanno limitato notevolmente le attività culturali e le manifestazioni di pubblico spettacolo ...
LeggiL’Amministrazione comunale di Sassari, insieme alla Rete delle grandi Macchine a spalla italiane Patrimonio Unesco, sarà presente al quarto Italian ...
LeggiIl 14 agosto Sassari scioglierà il Voto alla Vergine Assunta. Per la seconda volta sarà una cerimonia molto diversa da ...
LeggiAndrà in onda domani, mercoledì 3 febbraio, alle 19:50 su Rai Radio3 la puntata dedicata ai Candelieri di Sassari del ...
LeggiValorizzare la grande festa della città, non soltanto vicino al 14 agosto, ma tutto l'anno, con percorsi tematici, musei a ...
Leggi“Il nostro tempo infinito e sospeso. La cultura della tradizione Mediterranea e la Rete”: questo il titolo del progetto che ...
LeggiIl 14 agosto Sassari scioglierà il Voto alla Madonna dell'Assunta. Sarà una cerimonia molto diversa da quella a cui la ...
LeggiIl voto alla Madonna dell'Assunta sarà sciolto, ma non ci sarà la classica Faradda né tutti gli eventi che negli ...
LeggiL’Italia è ricca di solennità religiose che celebrano il proprio santo patrono con grandi feste di paese e sfilate in ...
LeggiIl Comune di Sassari e le Rete delle Grandi Macchine a Spalla italiane, patrimonio Unesco, sono presenti in questi giorni ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13