Sassari, sport e cultura per celebrare le Grandi Macchine a Spalla
Sassari. Sulla traccia delle numerose attività che già dall'inizio di quest'anno, in Italia e all'estero, la Rete delle Grandi Macchine ...
LeggiSassari. Sulla traccia delle numerose attività che già dall'inizio di quest'anno, in Italia e all'estero, la Rete delle Grandi Macchine ...
Leggi«Mario Segni, unendo la sapienza giuridica alla pratica politica, ha onorato la più nobile tradizione di partecipazione dei cittadini di ...
LeggiLo senti? Lo senti in lontananza il rumore dei tamburi... arriva dal centro di Sassari, dal cuore della città, dal ...
LeggiNel giorno della Faradda, gli Ottoni di Sassari, formazione di cui negli anni hanno fatto parte tantissimi strumentisti del sassarese, ...
LeggiDomenica 13 agosto, alle 19, nella Sala Duce di Palazzo Ducale di Sassari, aprirà la mostra fotografica “Reportage di Patrimonio” ...
LeggiSassari. Questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Ducale, il sindaco Nanni Campus, l’arcivescovo Gianfranco Saba e il presidente dell’Intergremio ...
LeggiDopo l’atteso ritorno della Faradda post-Covid nel 2022, Sassari si prepara all’edizione 2023 della festa e anche quest’anno sarà un ...
LeggiTra la Pasqua cristiana e quella ortodossa, ovvero in un momento dell’anno particolarmente importante e suggestivo in Terra Santa, è ...
LeggiOra è ufficiale. La proposta della Pinacoteca Nazionale di Sassari, nell'ambito delle attività di acquisizione e incremento del patrimonio pubblico ...
Leggi“Ci formammo che si era d’estate, nel 1965, ma per il battesimo del palco passò qualche mese: fino al 19 ...
LeggiPloaghe. È tutto pronto per i Candelieri nell’uscita di Ferragosto. Dopo due anni di restrizioni la comunità si appresta a ...
LeggiSassari. Per le vestizioni dei Ceri e per la Discesa dei Candelieri sono previste modifiche alla viabilità. Dal pomeriggio di ...
LeggiSassari. Una lotteria per vincere tanti giochi rivolta ai bambini e alle bambine che hanno sfilato il 4 agosto ai ...
LeggiEntra nel vivo la grande festa della città di Sassari, dopo due tragici anni segnati dalla pandemia. In attesa della ...
LeggiSassari rivive l’attesa Faradda, la discesa dei Candelieri, che ritorna e celebra, dopo la pausa dovuta alla pandemia, lo scioglimento ...
LeggiI piccoli candelieri, con i loro colori, il loro entusiasmo, la loro allegria e gioia, il 4 agosto segneranno l’inizio ...
LeggiSassari. Sul sito del Comune sono pubblicati i bandi e i moduli concorrere all'assegnazione del Candeliere d’Oro e del Candeliere ...
LeggiMusica, ritmi, tempi che scandiscono la danza dei ceri lignei, aspettando la Faradda, una delle più importanti e significative cerimonie ...
LeggiPloaghe. Due anni di restrizioni causate dalla pandemia hanno limitato notevolmente le attività culturali e le manifestazioni di pubblico spettacolo ...
LeggiL’Amministrazione comunale di Sassari, insieme alla Rete delle grandi Macchine a spalla italiane Patrimonio Unesco, sarà presente al quarto Italian ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13