fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Torres promuove l’affido familiare: il “Cantiere delle famiglie Accoglienti” prende il via

La premiazione della classe vincitrice del contest del logo inaugura il progetto che mira a creare una rete solidale di famiglie affidatarie per l'accoglienza di minori in difficoltà

di Redazione
5 Giugno 2023
in Porto Torres
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 3
Cerimonia logo affido a Porto Torres

Cerimonia logo affido a Porto Torres

20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Porto Torres. Con la premiazione della classe che ha disegnato il logo del progetto ha preso il via il “Cantiere delle famiglie Accoglienti”. Obiettivo: promuovere in città l’istituto dell’affido familiare e creare una rete solidale di famiglie affidatarie disponibili all’accoglienza di minori in difficoltà.

Il pomeriggio di sabato 3 giugno, di fronte alla Basilica di San Gavino, le operatrici dei Servizi sociali del Comune hanno allestito un banchetto per sensibilizzare il pubblico di Monumenti aperti. Insieme all’assessora alle Politiche sociali Simona Fois è stata poi premiata la 4ª C del plesso di Borgona dell’istituto comprensivo numero 1 guidata dalla maestra Maria Sabina Orrù, che ha vinto il contest promosso dal Comune per disegnare l’immagine da utilizzare per tutta la durata del progetto.

LEGGI ANCHE

A Porto Torres il IV Meeting Isola dell’Asinara di nuoto in acque libere

I Neri Per Caso chiudono in bellezza il 40° Festival Voci d’Europa

Al via il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa

L’affido familiare è un’esperienza di accoglienza, un gesto di solidarietà, che una famiglia può fare aprendo la propria casa ad un bambino o un ragazzo in difficoltà per un certo periodo di tempo. Può capitare che una famiglia non sia in grado, per un periodo di tempo più o meno lungo, di garantire al proprio figlio le cure necessarie e l’educazione di cui ha bisogno. L’affido pertanto vuole essere un aiuto per la famiglia d’origine, affinché questa possa superare, in un arco di tempo congruo, le sue difficoltà, ma anche un aiuto per il bambino affinché possa vivere un’esperienza educativa positiva.

“Abbiamo voluto che la prima azione di promozione del progetto partisse dagli studenti e dalle studentesse di Porto Torres – dichiara l’assessora Fois – e siamo davvero rimasti colpiti dalla quantità e dalla qualità dei disegni presentati dalle classi 4ª e 5ª delle scuole turritane. È la conferma che la nostra città è pronta per avviare un progetto fondato sul senso di comunità e sulla disponibilità ad accogliere. Siamo all’inizio di un lungo percorso ma sono certa che, grazie anche all’entusiasmo e alla motivazione manifestate dal personale dei Servizi sociali, otterremo dei risultati incoraggianti”.

Tags: famigliaminoriPorto Torresscuole
Redazione

Redazione

Leggi anche

Zoberto Ziranu con il ritratto di Andrea Parodi. 📷 Facebook
Eventi

Roberto Ziranu celebra la Sardegna con i suoi “Graffi”

di Redazione
21 Settembre 2023
Workshop Overlap 2019. 📷 Senza Confini Di Pelle
Eventi

L’Asinara diventa un laboratorio a cielo aperto su migrazioni, biodiversità e residenza

di Redazione
20 Settembre 2023
Settimana Europea della Mobilità a Sassari
Porto Torres

L’Automobile Club Sassari partecipa alla Settimana Europea della Mobilità 2023

di Redazione
19 Settembre 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Thignica project open conference 2023: un’occasione per conoscere e aprire nuovi orizzonti nella ricerca archeologica

di Redazione
18 Settembre 2023
Nuoto acque libere. 📷 Giorgio Scala
Altri Sport

A Porto Torres il IV Meeting Isola dell’Asinara di nuoto in acque libere

di Redazione
15 Settembre 2023
Neri Per Caso
Eventi

I Neri Per Caso chiudono in bellezza il 40° Festival Voci d’Europa

di Redazione
9 Settembre 2023
Coro Polifonico Turritano
Eventi

Al via il Festival internazionale di musiche polifoniche Voci d’Europa

di Redazione
31 Agosto 2023
ADM, ciottoli e sassi sequestrati Porto Torres
Porto Torres

Porto Torres: turista francese sorpreso all’imbarco con 41 kg di ciottoli e sassi prelevati dalla spiaggia di Lampianu

di Redazione
29 Agosto 2023
Prossimo articolo
A Cagliari l’iniziativa ecologica “AdottiAMO le radici della nostra città”

Cagliari abbraccia gli alberi: 300 bambini adottano i pini del Parco di Monte Urpinu

Caccia al Nobel a Nuoro

La quinta edizione della “Caccia al Nobel” illumina le strade di Nuoro con la magia di Grazia Deledda

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In