Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Conclusa ad Oristano la XI edizione di “Miniere Sonore”, Festival di Musiche Attuali

di Redazione
29 Agosto 2018
in Oristano
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Conclusa ad Oristano la XI edizione di “Miniere Sonore”, Festival di Musiche Attuali

Vasuda Sharma

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa domenica la XI edizione di Miniere Sonore, Festival di Musiche Attuali, con tre serate gratuite di musica con le quali l’associazione Heuristic ha regalato alla città 10 live in cui diverse discipline hanno trovato sintesi perfetta.

Un successo di pubblico che è andato ben oltre le più rosee aspettative, tanto che gli spazi dell’Hospitalis non sono stati sufficienti a contenere il pubblico proveniente da tutta l’isola, certamente accorso nel capoluogo oristanese per l’originalità della proposta culturale che Miniere Sonore, da sempre, indirizza alla qualità e alla ricerca in campo musicale e artistico.

LEGGI ANCHE

“La strada delle api”, l’esordio discografico del trio abruzzese Alessia Martegiani, Andrea Modesti e Alfredo De Vincentiis

“Disegna un cielo”, è uscito il singolo di Lorenz Simonetti

I Lovesick Duo ospiti di Red Ronnie a “We Have A Dream – Sanremo”

Antonio Lai ha galvanizzato la prima serata del festival col suo spettacolo Jana, basato sulle musiche originali dell’album New Sardinian Music Volume 1, concepito per Miniere Sonore. Jana ha ruotato sulla figura leggendaria che appartiene alla tradizione isolana, ibrido tra strega e fata; interessante il dibattito scaturito alla fine della performance durante il quale Carmelo Agnello, stage direction e lighting designer, Antonio Lai e l’attrice Gvantsa Lobjanidze si sono confrontati col pubblico in merito alla concezione stessa dello spettacolo. Hospitalis preso d’assalto soprattutto in occasione della seconda serata grazie alla presenza in cartellone di Vasuda Sharma e Alessandro Cortini. La prima, cantautrice originaria di Nuova Delhi, una vera icona pop in India, ha incantato il pubblico con una miscela perfetta di sonorità classiche e folk indiane con la musica occidentale contemporanea. Irresistibile il suo live dai essenzialmente electro-pop con elementi soul, RnB e loop vocali.Cortini, bolognese di nascita e statunitense di adozione, forte di una carriera al fianco di Trent Reznor nel progetto Nine Inch Nails, figura di spicco della scena internazionale elettronica contemporanea, ha regalato un live che ha galvanizzato il pubblico grazie all’unicità dello spettacolo fatto di suggestioni, immagini e suoni armonizzati in una semplice e lineare estetica elettronica. SONOIO ha incantato per la sensibilità che fa certamente capo al minimalismo ma anche a derivazioni in ambito modern classical con tratti melodici.

 

Jana

 

La genialità delle composizioni sonore di Elio Martusciello, musicista e compositore autodidatta di musica sperimentale e una dei rappresentati più importanti della musica elettronica in Italia, e la bellezza della voce di Ludovica Manzo, sul palco con Tutt’uno, hanno letteralmente rapito il pubblico che ha affollato l’Hospitalis anche per l’ultima serata di domenica.

Un set cinematografico tra il surreale e la fantascienza ha chiuso l’XI edizione di Miniere grazie alla live performance di LRM Performance – Locus con Kowloon liberamente ispirato alla cultura visiva di Hong Kong, con pezzi di Gordon Matta-Clark ed estratti dei films di Tsai Ming-Liang e molte altre influenze. Il loro spettacolo è stato salutato con cinque minuti di applausi che rappresentano davvero il sentimento che ha accompagnato il festival durante tutte le serate, arricchite da una presenza femminile di grandissimo valore con Vasuda Sharma, Ludovica Manzo e Gvantsa Lobjanidze.

Al di là degli artisti di fama internazionale Miniere Sonore ha ospitato, come da tradizione, una serie di talentuosi musicisti: da Enrico Sesselego a Jenny Braizat, da S A R R A M di Valerio Marras e Claudio Spanu, dalla band di Tirana 3:56 AM a Andrea Ruggeri.

“La risposta entusiasta del pubblico è stato il riconoscimento più importante per il grande lavoro nell’organizzazione del festival – ha dichiarato Stefano Casta, direttore artistico di Miniere – ora non resta che pensare alla prossima edizione”.

L’edizione 2018 del Festival – promosso dall’Associazione Culturale Heuristic – è sostenuta dalla Regione Autonoma della Sardegna e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano.

Tags: concertieventimusicaOristano
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Sunny
16 ° c
70%
8.7mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Sunny
18 ° c
64%
4.97mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy