Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cabras, il progetto “LavoRas” sta per dare lavoro a 8 persone fragili

di Redazione
24 Dicembre 2020
in Lavoro, Oristano
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 2
Cabras, il progetto “LavoRas” sta per dare lavoro a 8 persone fragili

Foto Guilherme Cunha | Unsplash

19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In questo periodo di pandemia che tiene costantemente con il fiato sospeso il mondo intero, sia per motivi sanitari che per la drammatica situazione dell’occupazione in continuo peggioramento, si sta rivoltando il ruolo di alcuni dei cosiddetti “lavori umili”: uno su tutti è quello degli addetti alla sanificazione e pulizie di strutture non per forza di carattere sanitario, come i parcheggi multipiano e ogni altro locale aperto al pubblico.

Per limitare i danni dell’emorragia del mercato del lavoro è arrivata l’approvazione del progetto “Sinis LavoRas” da parte della Regione Sardegna, che rientra nel piano di attuazione della misura pubblica rubricata “Cantieri di nuova attivazione – annualità 2019” nell’ambito del Programma Plurifondo LavoRas. Un tassello delle politiche di gestione della cosa pubblica che va verso gli investimenti, sia per la realizzazione di opere materiali che la relativa acquisizione delle necessarie risorse umane, che rappresentano il perno su cui basare il rilancio economico.

LEGGI ANCHE

Madri lavoratrici le più penalizzate dalla pandemia, lo dicono i numeri

Sassari, continuano le assunzioni a tempo indeterminato del Comune

Oristano, “LavoRAS”: selezione per 26 figure professionali da impiegare in 3 cantieri comunali

L’approvazione di questo progetto vede l’attribuzione di 152.566 euro al Comune di Cabras, piccola realtà del territorio oristanese, che potrà procedere ad effettuare otto assunzioni: persone da destinare all’impiego nella rinaturalizzazione delle discariche abusive. Un ambito di intervento, quello legato all’ecosistema e alla messa in ordine dei territori, che diviene sempre più centrale ogni giorno che passa per la crescente attenzione al green e alle sue potenzialità di generazione di posti di lavoro molto superiore ad altri settori tradizionali.

Mario Sanna per utileincasa.it commenta così: “Districarsi fra saldatrici, smerigliatrici, idropulitrici è tutt’altro che scontato e fornisce un’occasione per acquisire competenze spendibili sul mercato. Motivo per il quale i lavoratori sono tenuti alla formazione continua con corsi per la gestione del materiale esplodente in cantiere, per l’uso di attrezzi per la potatura anche sospesi ad una fune, uso della saltatrice con diversi materiali e così via”.

Nel settore dello smaltimento e riciclo dei rifiuti di certo il lavoro non mancherà su ogni fronte, con i dati che si riferiscono allo smaltimento illegale di elettrodomestici e più in generale apparecchi contenenti parti elettroniche (quelle che vengono chiamati Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAAE) che anche per l’ultimo anno trascorso ci raccontano di 6 elettrodomestici su 10 smaltiti fuori dal circuito ufficiale.

Il finanziamento regionale porta senza dubbio una boccata di ossigeno alle casse di Cabras, che può aumentare l’organico di 8 unità dando un impiego a persone in difficoltà. Infatti, il regolamento per la presentazione delle candidature previsto fra poco mantiene al centro dell’attenzione dei criteri di selezione la durata della disoccupazione e il reddito prodotto dall’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente, che si invita ad aggiornare prima del deposito della candidatura).

Le selezioni verranno gestite dall’Aspal (Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro), soggetto che cura anche la predisposizione di ogni aspetto tecnico della selezione. A differenza dello scorso anno la modulistica potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, pertanto il Comune ha stabilito il coinvolgimento del servizio di Informa comunità per agevolare le procedure di compilazione.

Tags: CabrasLAVORASlavoro
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
14 ° c
71%
9.94mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 11 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Sunny
17 ° c
56%
7.46mh
-%
18 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy