fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il “cuore” della Dinamo Sassari per prevenire le malattie cardiache

Atleti e atlete della società di basket sassarese in visita alla Cardiologia del San Martino di Oristano per un progetto di collaborazione ultradecennale finalizzato a prevenire le morti improvvise giovanili

di Redazione
23 Agosto 2023
in Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
La Dinamo al San Martino di Oristano
20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano.  Campioni non solo nello sport, ma anche nella prevenzione. La società di basket Dinamo Banco di Sardegna di Sassari è tornata nel reparto di cardiologia dell’ospedale San Martino. Una visita, che ha rinnovato la collaborazione ultradecennale fra la società sportiva turritana e la Struttura Complessa di Cardiologia dell’ospedale oristanese, diretta dal dottor Francesco Dettori, finalizzata ad un progetto per studiare l’origine, ma anche per prevenire le morti improvvise fra i giovani. Questa volta non solo gli atleti della Dinamo, ma anche le colleghe della prima squadra femminile si sono sottoposte a una serie di analisi, test e controlli.

Nel pomeriggio di sabato 19 agosto è arrivata una delegazione della squadra maschile dei “Giganti”, composta da Stéphane Gombauld, Stanley Whittaker, Breein Tyree, Vasilis Charalampopoulos, Filip Kruslin, Stefano Gentile, Alessandro Cappelletti, Luca Gandini, Riccardo Pisano e Tommaso Raspino. Con loro il medico Giuseppe Casu, il preparatore atletico Matteo Boccolini e il fisioterapista Simone Unali.

LEGGI ANCHE

Alghero, il Lido San Giovanni diventa la capitale mondiale del beach soccer

Lorenzo è il primo nato nella nuova sala parto del San Martino di Oristano

Sa.Spo. Cagliari, un esordio da incorniciare ai Campionati Italiani di calcio balilla paralimpico

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 23 agosto, è stato il turno delle ragazze della Dinamo Women sottoporsi ai controlli di rito: Sara Crudo, Debora Carangelo, Anna Togliani, Ilaria Carta, Ivaca Raca, Agnesczka Kaczmarczyk e Sara Toffolo, accompagnate dalla Team Manager Roberta La Mattina. Poi si sono uniti per gli stessi controlli ed esami anche i colleghi della squadra maschile, che non avevano potuto essere presenti sabato, Ousmane Diop e Kaspar Treier. Il direttore sanitario e medico dello sport della società sassarese Alessandro Boi ha seguito atleti ed atlete nella prova “sotto-sforzo”.

La presenza dei campioni e delle campionesse della Dinamo è stato anche un importante messaggio per i giovanissimi e i giovani, che praticano sport. “Prima di iniziare qualsiasi attività sportiva è opportuno sottoporsi a dei controlli”, ha esordito Sara Crudo, “è il modo migliore per essere tranquilli”. “Bisogna fare di tutto per evitare incidenti di percorso”, ha aggiunto Kaspar Treier. Lo ha seguito Ousmane Diop: “La salute prima di tutto, o si rischia di vanificare lo stesso percorso sportivo”. “Quando qualsiasi atleta si accorge che qualcosa nel suo fisico non va, deve subito manifestare questo problema. La prevenzione è il modo migliore per evitare conseguenze peggiori”, ha concluso Debora Carangelo, “non abbiate paura, ma parlate”.

Da oltre dieci anni la società di basket della Dinamo Banco di Sardegna Sassari partecipa allo studio promosso dal reparto di cardiologia del San Martino, che raccoglie in un database dedicato i dati cardiologici di atleti professionisti di alto livello, utilizzati poi in accordo con lo staff della preparazione atletica della Dinamo sia per predisporre un allenamento ottimizzato e personalizzato per ciascun atleta, sia per studiarne, ad opera dei cardiologi del San Martino, alcuni aspetti ecografici ed elettrocardiografici. Tutti dati, che poi vengono riversati sui pazienti in generale, permettendo un affinamento dei mezzi diagnostici.

Nello specifico, il protocollo prevede la comparazione in maniera continuativa di alcune caratteristiche cardiologiche tipiche degli atleti professionisti con quelle della popolazione giovanile generale.

L’obiettivo ultimo è quello di rendere più immediata e sicura la diagnosi di malattie cardiache congenite, che possono generare aritmie spesso fatali nei giovani in genere e negli atleti in particolare. Il dottor Dettori ha spiegato: “Un esempio virtuoso di collaborazione fra una struttura ospedaliera e una società sportiva, che comporta un reciproco vantaggio fra realtà di alto livello, a costo zero, con gli operatori sanitari che prestano la loro opera volontariamente e al di fuori dell’orario di servizio. Un’esperienza utile, che prosegue da oltre dieci anni, soprattutto perché i risultati di questo studio sono stati e saranno utili anche ai pazienti del nostro ospedale di Oristano”.

Il direttore della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi, ha concluso: “Ringraziamo la società della Dinamo Banco di Sardegna e i loro atleti e atlete per la rinnovata collaborazione con la nostra azienda sanitaria. Il progetto di prevenzione sulle morti improvvise dei giovani ben si inserisce nel percorso di potenziamento, tuttora in atto, sia del reparto di cardiologia tradizionale dell’ospedale San Martino che dell’emodinamica”.

Tags: Asl OristanocardiologiaDinamo FemminileDinamo SassariOristanosport
Redazione

Redazione

Leggi anche

I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Tenore Su Cunzertu de Abbasanta
Eventi

In scena l’edizione autunnale di “Tenore”, costola del Festival Pedras et Sonus

di Redazione
26 Settembre 2023
“Oh Tello!” della Compagnia Teatro Tragodia
Eventi

“FestivAle”: a Mogoro sorrisi e solidarietà per gli animali in difficoltà

di Redazione
25 Settembre 2023
Chick Corea con Simone Pittau
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri un concerto tributo a Chick Corea e al suo album postumo “Sardinia”

di Redazione
22 Settembre 2023
Le rovine del Castello Medusa a Samugheo. 📷 AdobeStock | Rodolfo
Eventi

Il Castello di Medusa a Samugheo protagonista delle Giornate Nazionali dei Castelli

di Redazione
20 Settembre 2023
Una foto storica della Sartiglia di Oristano
Eventi

Sartiglia di Oristano: storia e tradizione a confronto

di Redazione
20 Settembre 2023
La nuova sala parto della ginecologia del San Martino di Oristano
Oristano

Lorenzo è il primo nato nella nuova sala parto del San Martino di Oristano

di Redazione
18 Settembre 2023
Prossimo articolo
Anfiteatro Romano di Cagliari. 📷 Depositphotos

Cagliari, liberata e ripulita l'area dell'Anfiteatro Romano occupata

Andrea Congia. 📷 Pierpaolo Arru

“Significante 2023”: Antonio Gramsci e Marcello Fois in scena a Quartu

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In