fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Nuoro diventa parte dell’European Family Network: premiate le politiche per la famiglia

Riconosciuti gli sforzi compiuti dal Comune in questo ambito, tra i quali l'aumento di parchi e giardini, l'organizzazione di eventi per bambini e giovani e l'istituzione di servizi di supporto scolastico

di Redazione
15 Marzo 2023
in Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 2
21
CONDIVISIONI
228
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il comune di Nuoro entra a far parte dell’European Family Network. Il riconoscimento è stato attribuito alla città grazie agli “sforzi compiuti per sviluppare e migliorare le politiche per la famiglia”.

L’attestato è arrivato grazie alle politiche e buone pratiche contenute nel Piano comunale delle azioni approvato dalla giunta nel 2022, che prevede la realizzazione di una serie di interventi indirizzati al benessere delle famiglie e dei bambini. Il tutto attraverso un processo che presuppone il superamento di logiche assistenzialistiche in favore di approcci orientati allo sviluppo di comunità, trasversali e interdisciplinari (servizi sociali, tempo libero, cultura, ambiente, sport, casa, lavoro, trasporti, etc.), che mettano al centro la promozione sociale affinché la famiglia diventi soggetto attivo e propositivo.

LEGGI ANCHE

Torna il concorso letterario “Città di Grazia Deledda”, il premio che valorizza l’opera della scrittrice nuorese

Nuoro, cittadini protagonisti della riqualificazione dei quartieri

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

Il piano è suddiviso in 4 macroambiti (Ambiente e qualità della vita, Comunicazione, Comunità educante, Welfare territoriale e servizi alle famiglie), ognuno dei quali comprende una serie di obiettivi da raggiungere. A titolo d’esempio, tra quelli già conseguiti dal Comune ci sono l’aumento del numero di parchi e giardini, il potenziamento del Centro per la famiglia (compresi nel macroambito Ambiente e qualità della vita); l’organizzazione di iniziative rivolte a bambini e giovani, come il festival Patapum e il servizio di Operatività di strada (macroambito Comunità educante); attività di supporto scolastico attraverso il Servizio educativo territoriale (Set) e Scuola senza barriere, la fornitura di legna alle famiglie bisognose che ne facciano richiesta (macroambito Welfare territoriale e servizi alle famiglie).

«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – commenta l’assessora alle Politiche sociali Fausta Moroni -. Premia il nostro impegno nel portare avanti le politiche a favore del benessere delle famiglie, che rientrano nel nostro progetto della Città dei bambini. Tra gli obiettivi che intendiamo conseguire a breve termine e che ci stanno particolarmente a cuore ci sono l’istituzione della consulta giovanile e la creazione del marchio e della certificazione family friendly degli esercizi commerciali, delle società sportive e dei musei».

Nuoro, attestato European Family Network

«La strada è quella giusta – dichiara il sindaco Andrea Soddu –, la famiglia e i bambini sono la parte fondante della nostra comunità e la politica ha il preciso dovere di tutelarli. Il nostro impegno sarà sempre massimo nel promuovere tutte le iniziative finalizzate a migliorare la qualità della vita nella nostra città, sia per i residenti che per i visitatori».

Nato nel 2018, l’European family network ha l’obiettivo di definire uno standard comune di qualità delle politiche familiari da applicare in tutto il continente. Fornisce supporto, strumenti e risorse ai comuni per sviluppare una cultura a misura di famiglia, attraverso un processo di pianificazione e autovalutazione. Attualmente sono 112 le municipalità che compongono il network europeo, sparse in 8 paesi. Il 6 ottobre prossimo Nuoro ospiterà la convention sarda dei comuni appartenenti al network nazionale, che nel 2022 ha assegnato a Nuoro la certificazione di comune “Amico della famiglia”.

Tags: European Family NetworkNuoroPolitiche sociali
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Dall'Est con amore" di Karim Galici: le quattro protagoniste
Eventi

A Bari Sardo la premiere dei documentari di Karim Galici che raccontano l’integrazione culturale in Sardegna

di Redazione
31 Marzo 2023
Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"
Eventi

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

di Redazione
30 Marzo 2023
Grazia Deledda
Nuoro

Torna il concorso letterario “Città di Grazia Deledda”, il premio che valorizza l’opera della scrittrice nuorese

di Redazione
28 Marzo 2023
Nuoro, incontro per le periferie nella sala consiliare
Nuoro

Nuoro, cittadini protagonisti della riqualificazione dei quartieri

di Redazione
24 Marzo 2023
Presentazione Canti dall'Ortobene a Nuoro
Nuoro

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

di Redazione
23 Marzo 2023
Loceri
Nuoro

Parola d’ordine, incoraggiare il “ritorno in paese”: a Loceri una pioggia di risorse per la lotta allo spopolamento

di Redazione
20 Marzo 2023
Ristorante esterno. 📷 Michael Gaida | Pixabay
Nuoro

Nuoro, la giunta comunale riduce del 70% le tariffe sul suolo pubblico

di Redazione
17 Marzo 2023
Asl Ogliastra, corso "Theatrical Based Medicine"
Nuoro

A Tortolì il teatro per migliorare la comunicazione in sanità

di Redazione
11 Marzo 2023
Prossimo articolo
Mercato frutta. 📷 Pexels | Pixabay

Olbia, nuovo appuntamento all’insegna del buon cibo e della solidarietà

Aereo flydubai

L’Aeroporto di Cagliari pronto a decollare con una stagione estiva record

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In