fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Remo Anzovino incanta il pubblico del festival “Esperienze e Suoni d’Acqua” con il concerto sul lago di Gusana

Grande partecipazione alle tantissime attività proposte: dal trekking, al kayak passando dalle escursioni a cavallo all’emozionate viaggio in mongolfiera

di Redazione
10 Settembre 2023
in Nuoro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
89 2
Remo Anzovino sul lago di Gusana - Esperienze e suoni d’acqua festival

Remo Anzovino sul lago di Gusana - Esperienze e suoni d’acqua festival

36
CONDIVISIONI
397
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gavoi. Suonare lasciandosi trascinare dal ritmo delle pagaie che solcavano le acque del lago di Gusana, seguendo una scaletta creata per l’occasione e incastonata nelle tante emozioni fornite dal territorio. Questa può essere una sintetica descrizione del concerto di Remo Anzovino, uno dei più grandi pianisti e compositori della musica mediterranea, che ha chiuso, quasi all’imbrunire, la seconda giornata del festival “Esperienze e suoni d’acqua”.

“Suonare sul lago è stata una grande emozione. Ho cercato di costruire la colonna sonora del luogo e delle emozioni che suscita attraverso il riflesso di luce sull’acqua e la transizione dalla luce al buio”. L’artista friulano, nella chiatta galleggiante creata per l’occasione, ha trascinato con sé il pubblico in un viaggio ai confini tra il sogno e la realtà. “Don’t forget to fly”, non dimenticare di volare, è il titolo dell’ultimo album che Anzovino sta portando in giro per l’Italia, ma è anche il messaggio lasciato ad ogni singolo spettatore.

LEGGI ANCHE

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

Tra i brani eseguiti dell’ultimo lavoro: The Second Life of Icarus, Air Swimmer. Sky Flowers e no Gravity, accompagnati da altri grandi capolavori come Galilei, Istanbul e Igloo. Il compositore e pianista, con oltre 23 milioni di stream su Spotify in 180 paesi nel mondo, ha mantenuto un dialogo costante con il pubblico fatto non solo di note e parole, ma anche di sguardi e segni di intesa. Il concerto, tra l’ovazione del pubblico, si è concluso con due bis, Metropolitan e un’interpretazione dell’Alleluia, per lasciar spazio poi ad un momento di contatto diretto con il pubblico fatto di abbracci, strette di mano e autografi.

Il concerto ha rappresentato il momento apicale di una giornata iniziata alle 9 del mattino dove centinaia di persone si sono dedicate alle decine di attività proposte dal festival e divise in diverse macroaree (terra, acqua, aria, food). Il lago è stato invaso da kayak, canoe, sup, barche a vela, mentre i vari tracciati presenti sono stati il palcoscenico di percorsi a piedi, trekking lunghi e brevi, in mountain bike e a cavallo.

Esperienze e suoni d’acqua festival a Gavoi
Esperienze e suoni d’acqua festival a Gavoi

Non sono mancate attività particolari come l’arrampicata sportiva e le meditazioni oppure i laboratori gastronomici, dedicati alla realizzazione de “Is culurgiones” e quelli archeologici con la realizzazione di manufatti in argilla. L’attività più attesa e più partecipata è stata senza dubbio quella rappresentata dai voli nelle due mongolfiere presenti, che sono state letteralmente prese d’assalto da grandi e piccini.

Le attività esperienziali del Festival si ripeteranno oggi, giornata conclusiva della seconda edizione del festival “Esperienze e suoni d’acqua”.

Tags: GavoiLago di GusanamusicaRemo Anzovino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Panoramica della miniera di Sos Enattos. 📷 ©EGO/INFN
Nuoro

Lula: a Sos Enattos la porta d’ingresso al futuro della ricerca

di Redazione
2 Ottobre 2023
Loceri e “Il segreto della casa” di Giovanna Simonetti
Eventi

“Il Segreto della Casa”: un viaggio tra Sardegna e Carnia nel romanzo di Giovanna Simonetti

di Redazione
29 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Paolo Guzzanti
Eventi

Paolo Guzzanti sabato a Tortolì per presentare il suo libro su Berlusconi

di Redazione
21 Settembre 2023
Narcotici Anonimi Italia
Eventi

A Orosei la convention nazionale di Narcotici Anonimi Italia

di Redazione
20 Settembre 2023
Galtellì
Nuoro

Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”: la Sardegna raccontata da scrittori di tutto il mondo

di Redazione
15 Settembre 2023
Il giardino del Museo archeologico Giorgio Asproni di Nuoro - Veneri di pietra
Eventi

“Veneri di pietra”: a Nuoro un dialogo tra archeologia e arte moderna

di Redazione
12 Settembre 2023
Prossimo articolo
I vincitori della 80esima Mostra del Cinema

80esima Mostra del Cinema di Venezia: “Poor Things” vince il Leone d'Oro, Leone d'argento per la miglior regia a Matteo Garrone

laReverdie. 📷 Facebook

laReverdie in concerto a Oristano per la Festa di Santa Croce

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In