Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Cagliari città dei libri”: avviati i progetti di booksharing e bookcrossing

di Redazione
19 Aprile 2018
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
“Cagliari città dei libri”: avviati i progetti di booksharing e bookcrossing
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Quando si vende un libro a una persona, non gli si vendono soltanto dodici once di carta, con inchiostro e colla. Gli si vende un’intera nuova vita. Amore, amicizia, e navi in mare di notte; c’è tutto il cielo e la terra in un libro, in un vero libro”. E se Edward Morley avesse saputo che a Cagliari chiunque può servirsi dei libri senza pagarli, avrebbe detto lo stesso? L’Amministrazione comunale ne è convinta.

Simbolo di una generazione che utilizzava il telefono soltanto per parlare e sotterrate dagli smartphone, fra pochi mesi a Cagliari due vecchie cabine telefoniche avranno trovato il modo per “vendicarsi”. E con la complicità del Comune, ben ripulite e con qualche ingegnoso avvicendamento tra componenti d’arredo che ha visto la cornetta cedere il posto alla scaffalatura in legno, diventeranno delle piccole e fornite librerie, soprattutto gratuite. Saranno collocate all’interno di altrettanti parchi cittadini dove chiunque potrà “prendere o donare”.

LEGGI ANCHE

“Dante e la tartaruga” è il titolo del romanzo d’esordio dello scrittore comasco Vincenzo Spinelli

A Cagliari meno imposte per i cittadini con l’introduzione della Tassa di soggiorno

“Virità, femminile singolare-plurale” il nuovo libro di Giusy Sciacca in libreria e negli store online

Ad annunciarlo ai giornalisti chiamati a raccolta al Municipio di via Roma, due fra i più giovani consiglieri comunali: Benedetta Iannelli e Marco Benucci. Primi firmatari della mozione “Interventi per il contrasto della povertà educativa, della diffusione della lettura e della dispersione scolastica: Cagliari città dei libri” – poi approvata dal Consiglio – le due “Bibliocabine”, rafforzeranno gli interventi già partiti nell’ambito delle Politiche sociali.

“Non ci siamo inventati nulla. Il booksharing e il bookcrossing sono progetti che in città sono avviati in maniera autonoma da piccole realtà”, ha subito voluto chiarire Benedetta Iannelli. “La mozione condivisa dal sindaco, dalla Giunta e dal Consiglio – ha aggiunto – era però quello di istituzionalizzare questa idea per poterla meglio condividerla”. Così anche tra i dipendenti, negli uffici aperti al pubblico grazie alla collaborazione dell’Assessorato al Personale.

Ecco la cornice del progetto “Stra…libro” di Passaparola onlus, che coinvolge attivamente i giovani dei quartieri di San Michele e Is Mirrionis per la realizzazione di 5 stazioni per lo scambio di libri – in inglese bookcrossing – che che verranno sistemate, grazie alla collaborazione con l’Assessorato Cultura e Verde Pubblico, in piazza Paese di Desulo, piazza Padre Abbo, piazza Italo Stagno, piazza Gippi e nella via Mandrolisai.

Per l’assessore alle Politiche sociali e salute, Ferdinando Secchi, “il progetto rientra a pieno titolo tra le iniziative portante avanti dal Comune, anche tramite i Centri di Quartiere. In special modo per favorire la socializzazione ludica dei minori”. Come bene sta facendo “Strakrash” a San Michele, dove è nato e si sviluppa appunto “Stra…libro”.

Pressoché totale anche il sostegno dell’Assessorato alla Cultura. “Promuove la lettura, un’attività necessaria per la crescita del senso di comunità e della qualità della vita”. Non trascurabile neanche il valore aggiunto del progetto che può contare sulla “sinergia tra Comune e associazioni”. La stessa che recentemente ha portato all’apertura di una nuova biblioteca nell’ex Aula consiliare della vecchia Circoscrizione di Is Mirrionis. E in veste di assessore al Verde pubblico, Frau ha poi sottolineato che “non c’è luogo migliore di un parco o un giardino pubblico per esprimere socialità, scambio e vita in comune godendo del proprio tempo libero”.

Proprio in uno di queste aree verdi che stasera, giovedì 19 aprile, verrà inaugurata una delle 5 stazioni di bookcrossing del progetto “Stra…libro”: L’appuntamento per tutti è per le 16,30 in piazza Desulo.

Tags: Cagliarilibri
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
10 ° c
84%
3.11mh
-%
16 c 7 c
Dom
16 c 6 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
76%
9.94mh
-%
14 c 3 c
Dom
16 c 4 c
Lun
17 c 6 c
Mar
19 c 7 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy