fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Per la barba di Enrico: “Epater la bourgeoisie”. Semplicemente Dandy

di Henry Beard
19 Aprile 2018
in Costume & Società, Moda
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
166 3
Toni Servillo nel film "La grande bellezza". 📷 Gianni Fiorito

Toni Servillo nel film "La grande bellezza". 📷 Gianni Fiorito

66
CONDIVISIONI
736
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La bellezza è tutto ciò che non piace ai borghesi”
(Oscar Wilde)

 

Nato in Inghilterra nei primi dell’800 come movimento cultural filosofico, il Dandismo è un vero e proprio stile di vita. Si manifesta come atteggiamento intellettuale e sopra le righe, quasi superficiale e riluttante verso i principi popolari, un’esasperata ostentazione di modi e di eleganza, atto a palesare un totale distacco individualistico verso la mediocrità borghese. Dandy è il nome che identifica questi splendidi precursori dell’attuale Gentleman.

LEGGI ANCHE

Moda, per gli artigiani sardi delle produzioni di lusso in arrivo il premio nazionale “Maestri d’Eccellenza”

A Calangianus nasce la collaborazione tra il Festival Mirtò e gli artigiani del sughero per l’utilizzo dei materiali nell’alta moda degli stilisti sardi

“Cala di Volpe Exclusive Collection”: i capi esclusivi di Dolce&Gabbana nel pop-up store dell’hotel della Costa Smeralda

Simbolo, esempio e creatore del “Dandyism” fu George Bryan Brummell detto il “Beu”, nato a Londra nel 1778. Figlio di un semplice impiegato, si distinse per la sua raffinata eleganza e cura del dettaglio, un uomo eccentrico, alle volte effeminato, un esteta per eccellenza che faceva del suo ben vestire uno stile di vita da mostrare come fosse un’opera d’arte ambulante. Un mondano per eccellenza, appartenente alla vita ed al costume della società elegante, del cosiddetto “bel mondo”. Superiore alle leggi della moralità sociale capace di creare e modificare la moda e mai di seguirla.

“Epater la bourgeoisie” ossia “stupire la borghesia” era primo comandamento del dandismo, derivato dalla rivoluzione francese quando la borghesia premeva per avere potere sull’aristocrazia ed il clero.

Baudelaire nel 1863, ne “Il pittore della vita moderna”, sosteneva:

“…il dandismo appare in periodi di transizione in cui la democrazia non è ancora del tutto potente e l’aristocrazia ha appena iniziato a vacillare e cadere. Nei disordini di momenti come questi alcuni uomini socialmente, politicamente e finanziariamente a disagio, ma assolutamente ricchi di un’energia innata, possono concepire l’idea di stabilire un nuovo tipo di aristocrazia, ancora più difficile da abbattere perché basata sulle più preziose e durevoli facoltà e su doni divini che il lavoro e il denaro sono incapaci di donare”.

 

 

Un aspetto davvero curioso è che, per esser considerati dandy ed esser accolti nella nicchia mondana ed aristocratica del bel mondo, non era sufficiente indossare dei bei capi e tenere un modo di fare indifferente. Un vero dandy doveva convincere gli altri col suo narcisismo, mostrando la sua identità, originale nel modo di vestire e di accostare capi ed accessori, andar controcorrente alla massa ed alla moda. Doveva sorprendere gli altri, essere imprevedibile, talvolta con comportamenti esattamente opposti a quelli consoni al dandismo stesso.

Autocontrollo ed insensibilità emotiva erano caratteristiche fondamentali, un totale distacco verso gli eventi, almeno in apparenza. È bene capire che il dandy è un’anima inquieta, inarrestabile, alla continua ricerca dell’originalità e del bello ostentando se stesso, mai banale nè prevedibile. Anticonformista verso ogni forma morale, i suoi snobismi non sono altro che forme di protesta contro il non riconoscimento della superiorità aristocratica. È intuibile capire che questo stile di vita, fatto di eccessi palesa una difesa dalla minaccia sociale.

La figura del dandy è ancora presente, aggiornata ai tempi attuali, con tutte le variabili del tempo trascorso. In linea di massima l’attuale dandy è un Galantuomo dal buon gusto e dai bei modi, certamente narcisista, un signore che mantiene l’eleganza d’altri tempi ma che si discosta da quello del passato per la maturità acquisita. Non ha bisogno di ostentare per distinguersi a livello sociale, è superiore a tale superficialità. Uno stile di vita tendente più che altro al mero apprezzamento di se stesso in maniera semplice ed educata ed in pace col mondo, capace di confrontarsi e relazionarsi con chiunque. Alcuni tra i più autorevoli e significativi dandy moderni, sono per esempio: Gianluca Vacchi, Lapo Elkann, Karl Lagerfeld, per gli amanti cinefili consiglio vivamente il film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Quest’ultimo è un eloquente spaccato del dandy del XXI secolo.

 

Potete seguire il blog di Enrico su perlabarbadienrico.com

Tags: barbabarber shopdandyhipstermodatattoo
Henry Beard

Henry Beard

Leggi anche

📷 Depositphotos
Costume & Società

La Festa del Papà in Italia e nel mondo

di Erica Lucia Noli
19 Marzo 2023
Generazioni a confronto. 📷 Depositphotos
Costume & Società

Dai Boomer alla Generazione Alpha: caratteristiche e differenze

di Erica Lucia Noli
14 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Italia & Mondo

Le mafie in Italia e nel mondo

di Erica Lucia Noli
5 Marzo 2023
Dieta vegana. 📷 Depositphotos
Costume & Società

Sempre un maggior numero di persone sceglie la dieta vegana, ma cos’è il veganismo e com’è nato?

di Erica Lucia Noli
30 Dicembre 2022
Truffe online. 📷 Depositphotos
Web & Social

Truffe online: cosa sono e come difendersi

di Erica Lucia Noli
23 Dicembre 2022
Regali. 📷 Depositphotos
Costume & Società

Regalare un profumo: 3 modelli apprezzati dall’universo femminile

di Redazione
20 Dicembre 2022
Cancel culture. 📷 Depositphotos
Costume & Società

Cancel culture, cos’è la “cultura della cancellazione”

di Erica Lucia Noli
31 Ottobre 2022
Francesco Totti e Ilary Blasi
Costume & Società

Totti contro Ilary: “Non ho tradito per primo, s’è portata via pure i Rolex”. La confessione dell’ex capitano della Roma al Corriere

di Redazione
11 Settembre 2022
Prossimo articolo
Kenny Aronoff

Narcao Blues: In corso la prevendita dei biglietti per il concerto dei Supersonic Blues Machine

Ritorna dal 25 aprile al 1 maggio “Olbia Spring”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1223 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In