Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Imparare a comunicare sul web e sui social con Acli

di Redazione
16 Maggio 2019
in Cagliari
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
Imparare a comunicare sul web e sui social con Acli
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Migliorare la propria capacità di comunicazione interpersonale, scrivere per il web, curare i social media e le relazioni online in maniera professionale. Ma anche gestire i rapporti con i media efficacemente o predisporre progetti di comunicazione sociale e istituzionale. C’è tempo fino al 17 maggio per iscriversi al laboratorio “Ufficio stampa e comunicazione” in partenza il prossimo 22 maggio a Cagliari.

Il laboratorio, aperto a tutti coloro che vogliono approfondire il tema della comunicazione, avrà la durata di dieci ore divise in cinque moduli, e si terrà il mercoledì pomeriggio dalle 17 alle 19 nella sede provinciale delle Acli di viale Marconi 4 a Cagliari.

LEGGI ANCHE

Cagliari: senso unico in viale Sant’Avendrace? Decideranno i residenti

Training Room, l’innovativa risposta di qualità allo sport in chiave digitale

Cagliari, il nuovo Comandante regionale dei Vigili del Fuoco, Marco Frezza, ricevuto in Municipio dal Sindaco Truzzu

Nel corso delle lezioni verranno presentati i principi e le tecniche della comunicazione e dell’informazione incisiva, creativa e interattiva anche attraverso i social media. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di riconoscere, selezionare ed elaborare le informazioni per poi redigere un testo informativo efficace accompagnandolo con delle immagini altrettanto efficaci. Inoltre, i partecipanti avranno modo di conoscere le trasformazioni avvenute nel mondo della comunicazione e dei media negli ultimi anni non soltanto sotto l’aspetto dei contenuti e dei linguaggi, ma anche rispetto alle modalità di diffusione e di trasferimento delle informazioni.

A conclusione dei cinque moduli sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa ACLI via email (acliprovincialicagliari@gmail.com) o telefonicamente allo 07043039.

Tags: Cagliariformazionesocial networkweb
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram