Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Palazzo degli Scolopi di Oristano al via il progetto “Città delle Storie”

di Redazione
10 Agosto 2018
in Cagliari, Oristano
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Al Palazzo degli Scolopi di Oristano al via il progetto “Città delle Storie”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progetto Città delle Storie dell’associazione culturale Heuristic di Oristano – che si svolgerà nel periodo compreso tra agosto 2018 e settembre 2019 – prende il via grazie al bando POR FESR 2014-2020 della Regione Autonoma della Sardegna Culture LAB “Sostegno finanziario alle imprese del settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti culturali innovativi”.

Oggetto dell’intervento è il sostegno alla realizzazione di progetti culturali innovativi con lo scopo di valorizzare i beni culturali della Sardegna, promuovendone la fruizione e incrementando le attività economiche ad essi connesse. Il progetto ha inoltre la finalità di creare connessioni tra i beni individuati, in una logica di realizzazione di sistemi di rete e di consolidamento del legame tra identità e territorio.

LEGGI ANCHE

Oristano tra i comuni ricicloni della Sardegna

Sassari, il Comune aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul Teatro!”

Oristano, Spazio Giovani: grazie alla donazione di una stampante 3D parte il progetto Fab Lab

L’associazione culturale Heuristic si è aggiudicata un finanziamento di 120 mila euro a fondo perduto, a copertura dell’80% delle spese ammissibili.

Il bene culturale oggetto della valorizzazione del progetto Città delle Storie è Palazzo degli Scolopi, con l’obiettivo di farne volano per la valorizzazione dell’intero centro storico cittadino. Oggi sede del Municipio di Oristano – punto cardine, per funzione e collocazione, della città – fu in origine Convento degli Scolopi, Regio Liceo Ginnasio e sede del Tribunale.

Tutte le attività previste dal progetto si svolgeranno grazie alla stretta collaborazione e al supporto del Comune di Oristano e della Pro Loco.

Il 16 agosto alle 19.30 in piazza Eleonora ad Oristano si svolgerà la presentazione del progetto con degustazione di prodotti locali.

Il target individuato per la prima fase del progetto comprende la popolazione locale e i turisti che saranno introdotti alla scoperta di Palazzo degli Scolopi, attraverso la quale si entrerà in contatto con le vicende storiche che hanno interessato la città di Eleonora, con un focus particolare al glorioso periodo giudicale.

Sono previste visite guidate (a offerta libera) – della durata di 20 minuti circa –  che si svolgeranno dal 17 agosto fino al 21 settembre, il mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00, curate da Federica Marras, guida turistica oristanese, laureata in Storia dell’Arte.

Ogni giovedì, sempre in piazza Eleonora, con ingresso libero, si svolgeranno degli eventi che spazieranno dalla musica, al teatro dalla riscoperta degli antichi mestieri artigiani alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali.

Si inizierà il 23 agosto con la rivisitazione di giochi antichi per bambini a cura della pedagogista Barbara Frau della cooperativa sociale Crazy Island; il 30 avremo la rivisitazione di  arte ancestrale- legata alla Sartiglia e alla tradizione oristanese – a cura di Stefano Manca che, dismessi i panni del fantino, ha deciso di studiare da maniscalco. Il 6 settembre alle 21.00 spazio alla musica con le note di Bach e Vivaldi eseguite da Enrico Di Felice al flauto e Riccardo Leone al clavicembalo, si continuerà il 13 sempre alle 21.00 con concerto di musica antica con Enrico Di Felice, Ji Young Lee ai flauti, Sonia Vargiu al fagotto; il 20 settembre alle 19.30 l’evento di chiusura con degustazione dei prodotti tipici e cantastorie in costume.

Dal mese di ottobre è previsto il coinvolgimento delle scuole che, oltre alle visite guidate studiate ad hoc a seconda della fascia d’età, prevede una serie di laboratori e workshop tematici.

Visite guidate dal 17 agosto al 21 settembre Palazzo degli Scolopi, Oristano

Mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00, durata 20 minuti, offerta libera.

Per info e prenotazioni contattare 3408872475 mail marras.federica@heuristic-or.com, oppure tramite sito www.cittadellestorie.it o app Città delle Storie –Oristano.

Tags: culturaeventiOristano
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
97%
1.24mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Clear
10 ° c
93%
3.73mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy