fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Scuola primaria di via Stoccolma inagibile: al via i lavori di consolidamento strutturale

L'Amministrazione comunale ripropone l'utilizzo della Scuola Italo Stagno e il servizio di scuolabus per garantire la continuità didattica

di Redazione
9 Settembre 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 3
Scuola primaria di via Stoccolma a Cagliari
19
CONDIVISIONI
216
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. È pervenuta ieri al Comune dalla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna una comunicazione ufficiale riguardo ai lavori di consolidamento strutturale pianificati per la Scuola primaria di via Stoccolma a Cagliari e l’inevitabile necessità di interrompere l’attività didattica. Corredata da una dettagliata relazione, la nota precisa che per allestire 10 aule temporanee nel campo sportivo adiacente alla scuola occorrerà un periodo approssimativo di 6 giorni lavorativi.

Questa possibilità è stata considerata in risposta a una situazione d’urgenza, in quanto i lavori previsti richiedono l’adozione di misure straordinarie per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico durante l’esecuzione dei lavori.

LEGGI ANCHE

Cagliari celebra Sartorio, lo scultore che ha reso unico il Cimitero di Bonaria

Sardi e Shardana nell’est del Mediterraneo e gli scavi di El-Ahwat

Il Sistema Bibliotecario Comunale di Cagliari aderisce al BiblioPride 2023

Di ciò l’Amministrazione comunale ha immediatamente informato la dirigente scolastica alla quale è stata prontamente riproposta la possibilità di utilizzare la Scuola Italo Stagno di via Is Mirrionis davanti alla rotonda, all’incrocio con via Campania e via Cadello, come alternativa temporanea per ospitare gli alunni e le attività didattiche. Questa soluzione prevede anche il servizio di scuolabus per i trasferimenti da e per la Scuola di via Stoccolma, garantendo così che gli studenti possano continuare a frequentare la scuola in modo regolare.

Tutte queste misure sono state adottate con l’obiettivo di minimizzare l’impatto dei lavori di consolidamento strutturale sulla formazione degli studenti e sul funzionamento della scuola.

Gli organi collegiali scolastici potranno valutare attentamente questa situazione e adottare le misure che riterranno più idonee per garantire che gli studenti ricevano un’educazione di alta qualità, anche durante questo periodo di cambiamenti temporanei.

L’Amministrazione comunale, la comunità scolastica e la Regione stanno costantemente collaborando con impegno per garantire la sicurezza e il benessere degli studenti durante questa situazione di emergenza nella Scuola primaria di via Stoccoma.

Tags: Cagliari
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Indagine al Castello di San Michele
Eventi

Al Castello di San Michele di Cagliari un mese ricco di eventi

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Matthieu Prual e Claudia Aru

Matthieu Prual e Claudia Aru chiudono lo Spectrapolis Festival a Ruinas

Mauro Uselli e Marco Colledanchise

Chiusa ad Alghero la rassegna “Suoni e Coscienza”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In