fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Matthieu Prual e Claudia Aru chiudono lo Spectrapolis Festival a Ruinas

Domani i concerti del polistrumentista francese e della cantautrice sarda preceduti dall’artista Caroline Wehbe che illustrerà gli esiti del laboratorio di disegno condotto in paese

di Redazione
9 Settembre 2023
in Eventi, Oristano, Spettacolo
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 1
Matthieu Prual e Claudia Aru

Matthieu Prual e Claudia Aru

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con lo spettacolo del polistrumentista Matthieu Prual e il concerto della cantautrice Claudia Aru si chiude nel segno della musica a Ruinas domenica 10 settembre lo “Spectrapolis Festival”. Il musicista francese accompagnerà il pubblico in un concerto itinerante che prenderà il via al termine della visita guidata alla chiesa campestre di San Teodoro, in programma alle 18:30. La cantautrice di Villacidro, accompagnata al piano da Simone Sassu, salirà invece sul palco di piazza Nuova a partire dalle 21:30.

A precedere l’esibizione finale sarà alle 21 l’incontro con l’artista in residenza Caroline Wehbe, che illustrerà gli esiti del laboratorio di disegno condotto in paese, finalizzato alla stesura di un libro illustrato per l’infanzia ispirato all’antica tradizione pastorale de “sa paradura”, per il quale l’artista ha incontrato i pastori del territorio.

LEGGI ANCHE

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

Daniela Pes annuncia il club tour di “Spira”: un viaggio tra arcaico, contemporaneo e futuribile

Il programma di domenica chiuderà la tre giorni organizzata dall’associazione Heuristic in collaborazione con il Comune di Ruinas e l’associazione Artes et Sonos, che ha portato nel piccolo centro della provincia di Oristano (appena seicento abitanti) musicisti e artisti chiamati a confrontarsi con la comunità, in una azione di scambio reciproco. Le residenze d’artista hanno visto protagonisti dalla Francia gli artisti Tony Radet, Lola Le Berre e Caroline Wehbe, mentre venerdì e sabato si sono esibiti i musicisti sardi Francesco Morittu, Marta Loddo, Perry Frank e Davide Cadelano.

Nel corso della sua permanenza a Ruinas il polistrumentista francese Matthieu Prual ha incontrato alcuni suonatori di launeddas per conoscere i linguaggi della musica sarda e integrarli alla sua opera compositiva e performativa. Il frutto di questo incontro arricchirà “La demesure du pas” (“La misura del passo”), la performance musicale itinerante che Prual proporrà, conducendo il pubblico in un percorso scandito dalla pulsazione ritmica dettata da sonagli attaccati a ogni piede, pulsazione che varia con l’energia della camminata e che a volte si ferma per lasciare spazio a un momento di sospensione, o a un momento di gioco che richiama un movimento immobile: perché la musica di Prual è radicata nel respiro del passo di chi cammina.

La cantautrice Claudia Aru condurrà invece gli spettatori in un viaggio intorno al mondo il cui filo conduttore sarà però la lingua e la cultura sarda. Con un’intensa attività in Sardegna e in Italia, Claudia Aru per l’Istituto Italiano di Cultura è stata nel 2016 a Osaka in Giappone, nel 2017 in Cina a Pechino e Shangai, nel 2018 a Bangalore in India e nel gennaio 2020 a Lima in Perù. Sempre nel 2020 è stata in Niger per un progetto dell’Unhcr, mentre nel prossimo mese di novembre sarà in Thailandia a rappresentare la musica sarda in uno dei più importanti festival organizzati nel paese asiatico.

Ulteriori informazioni riguardo al festival si possono trovare sul sito spectrapolis.com

Tags: musicaRuinasSpectrapolisspettacolo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Loceri e “Il segreto della casa” di Giovanna Simonetti
Eventi

“Il Segreto della Casa”: un viaggio tra Sardegna e Carnia nel romanzo di Giovanna Simonetti

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Mauro Uselli e Marco Colledanchise

Chiusa ad Alghero la rassegna “Suoni e Coscienza”

📷 Depositphotos

Autotrasporto: 300 milioni di euro per il caro carburante

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In