fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

L'amministrazione Comunale avvia nuovi progetti per contrastare il calpestio e il bivacco sulle dune di Maria Pia, mentre si valutano interventi aggiuntivi per migliorare l'area costiera

di Redazione
1 Giugno 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
80 1
Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
32
CONDIVISIONI
350
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Massima attenzione all’area pinetata urbana di Alghero. Come previsto dalle norme, l’amministrazione Comunale sta procedendo all’acquisto di apposita segnaletica da posizionare lungo tutta la fascia costiera del sistema dunale di Maria Pia, che avvisi i fruitori di alcuni specifici divieti, tra cui quello di attraversare, calpestare e sostare sulle dune.

L’Ordinanza Balneare della Regione Sardegna chiarisce infatti che “è sempre vietata la sosta e/o l’occupazione, ancorché temporanea, nonché il calpestio delle dune e della relativa vegetazione. Per dune si intendono accumuli sabbiosi situati nell’area retrostante la spiaggia, disposti parallelamente alla linea di costa, di forma irregolare dipendente dalla direzione dei venti dominanti. Nelle dune indicate con appositi segnali è interdetto il transito e l’attraversamento”.

LEGGI ANCHE

Alghero Calcio: esordio con brividi, pareggio rocambolesco sul campo del Tuttavista

Klizia, il viaggio degli esuli istriani: quasi a casa

Festival “Corpi in movimento”: la compagnia salernitana Borderline porta in scena l’omaggio a Roman Polanski

La cartellonistica verrà posizionata nei prossimi giorni e potrà agevolare l’attività di controllo e repressione messa in campo in particolar modo dalla compagnia barracellare che proprio su quell’area svolge specifica attività estiva. Non sono rari, infatti, i casi in cui i fruitori oltrepassando le barriere esistenti, bivacchino e sostino sulle dune creando cumuli di rifiuti che la mattina vengono rimossi dai dipendenti della ditta “Vosma” che ha, quale servizio rientrante tra le proprie offerte migliorative, anche quello di pulizia della pineta.

L’intervento in questione anticipa quanto potrà esser fatto con la nuova progettazione che il settore ambiente sta affidando, al fine di migliorare le criticità rilevate. Tra queste proprio il calpestio dovuto alla fruizione antropica e il campeggio occasionale, a cui seguiranno interventi mirati per la realizzazione di sistemi di accesso, di delimitazione fisica delle dune, interventi di rinaturalizzazione con eventuale piantumazione di specie tipiche dell’habitat anche a seguito di interventi di eradicazione di specie aliene.

Le risorse per la progettazione, circa 20.000 euro, sono state allocate nel bilancio Comunale. “Se pensiamo che sino all’anno scorso non esisteva e non era mai esistito uno specifico servizio di Pulizia per l’area Pinetata, credo che verso quell’area si stiano facendo importanti passi in avanti. Sicuramente è necessaria maggiore attenzione e interventi pratici, per cui progettiamo al fine di farci trovare pronti per eventuali linee di finanziamento che dovessero presentarsi”, sottolinea l’assessore all’Ambiente Andrea Montis.

Sull’area in questione si concentrano diverse attenzioni, e si sta cercando anche di valutare una soluzione per installare dei bagni temporanei per la stagione estiva. Ulteriore intervento sarà anche quello di fornire la colonia felina presente nell’area di Maria Pia di apposite e decorose casette per gatti al fine di rimuovere definitivamente la presenza di strutture di fortuna che risultano poco decorose. “A progetto pronto illustreremo anche alla commissione le attività che potranno essere messe in campo”, dichiara il presidente della competente commissione Ambiente, Christian Mulas.

Tags: AlgheroMaria Pia
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
Micronido della Pedrera ad Alghero
Alghero

Alghero, apre il nuovo micronido della Pedrera

di Redazione
29 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Capo Caccia visto dal sentiero di Punta Giglio. 📷 Giorgia Galleri
Alghero

Le Associazioni di protezione ambientale presentano istanza contro i progetti di intervento sulle falesie di Punta Giglio ad Alghero

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
Paella algherese. 📷 Lloca | Google
Alghero

“PlaçAlguer catalana”, ad Alghero quattro giorni di gusto, arte e tradizione

di Redazione
25 Settembre 2023
Joel Baraye, Alghero Calcio
Calcio

Alghero Calcio: esordio con brividi, pareggio rocambolesco sul campo del Tuttavista

di Redazione
25 Settembre 2023
L’assessore Roberti insieme all’equipaggio dell’imbarcazione Klizia e la presidente della Società Triestina della Vela Marina Simoni
Alghero

Klizia, il viaggio degli esuli istriani: quasi a casa

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Sassari, Aou e Lilt a scuola contro il fumo

Sassari, a scuola contro il fumo

Gerald Robinson. 📷 Luigi Canu

L’Olimpia Milano vola in finale Scudetto con una vittoria schiacciante contro la Dinamo Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In