fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tutto pronto a New York, da stasera il Gigante di pietra “Manneddu” in mostra al Metropolitan Museum of Art

Il pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri sarà l’ospite d’eccezione della mostra sui Giganti di Mont’e Prama

di Redazione
25 Maggio 2023
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 2
Manneddu al Metropolitan Museum of Art di New York

Manneddu al Metropolitan Museum of Art di New York

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fondazione Mont’e Prama si prepara al taglio del nastro che oggi alle 15:15 ora italiana darà ufficialmente il via alla tanto attesa esposizione dei Giganti al Metropolitan Museum of Art, il prestigioso museo situato lungo la Fifth Avenue di New York.

Punto focale dell’esposizione sarà il Gigante di pietra “Manneddu”, un pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri. Manneddu sarà l’ospite d’eccezione per far conoscere oltreoceano il sito archeologico della necropoli sulle colline del Sinis a Cabras, epicentro e motore del lavoro della Fondazione.

LEGGI ANCHE

Dal 27 giugno al 2 luglio a Paulilatino e Cabras ritorna il Festival internazionale di Archeologia “L’Isola dei Giganti”

Festival Letterario dell’Archeologia 2023: dal 7 al 9 luglio a San Salvatore di Sinis un’immersione culturale tra libri, musica e spettacoli

Cabras, grande successo per “Certe luci non puoi spegnerle”: raccolti 12.748 euro a favore della ricerca sui tumori

Presenti all’inaugurazione saranno il Segretario Generale del Ministero degli Esteri Riccardo Guariglia, il Console d’Italia a New York Fabrizio Di Michele, il Presidente della Fondazione Mont’e Prama Anthony Muroni, la Direttrice della Fondazione Nadia Canu e Barbara Faedda, Direttrice esecutiva dell’Italian Academy presso la Columbia University.

Daranno inoltre il benvenuto agli ospiti Max Hollein, Direttore del Metropolitan Museum of Art di New York, e i curatori del Dipartimento di Arte greca e romana al Met, Sean Hemingway, John A. Moran e Carole O. Moran.

Ieri, a partire dalle otto, nel giorno di chiusura al pubblico del Metropolitan Museum, si sono svolte le operazioni di disimballaggio e allestimento del Gigante Manneddu, scultura arrivata a New York nei giorni scorsi con un meticoloso piano di viaggio, concordato nei dettagli con la ditta specializzata Montenovi, in collaborazione con Masterpiece International.

Lo staff del MET, con la supervisione del curatore della sezione greca e romana Sean Hemingway e della Direttrice della Fondazione Nadia Canu, in presenza dei tecnici incaricati dalla Fondazione Mont’e Prama, ha aperto la cassa nel deposito e provveduto a portare la scultura con la sua speciale base antivibrante e l’armatura di protezione al piano superiore. Manneddu ha quindi attraversato i saloni del museo, passando accanto al Cupido di Michelangelo e nelle sale dedicate alla mostra sui cipressi di Van Gogh, inaugurata solo pochi giorni fa e che comprende anche l’iconica “Notte Stellata”, eccezionalmente in prestito dal Moma.

Infine, è giunto all’ingresso della galleria di arte greca e romana, uno dei gangli nevralgici del museo, individuato per la sua sistemazione.

Qui il direttore del MET Max Hollein ha dato il benvenuto alla scultura e al gruppo di lavoro. Lo smontaggio della complessa struttura di protezione, studiata da Carlo Serino e Gerardo De Canio, sono proceduti celermente grazie al supporto della squadra del MET, che ha mostrato grande apprezzamento per il sistema di trasporto messo a punto.

Ieri, nel corso della mattinata, si è verificato anche l’incontro con il Presidente della Repubblica di Malta George Vella, a cui la direttrice della Fondazione ha illustrato l’importanza della scoperta di Mont’e Prama.

Tags: CabrasGiganti Mont’e PramaMont'e PramaNew York
Redazione

Redazione

Leggi anche

Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
📷 Depositphotos
Sardegna

Incubo inflazione: anziani e pensionati in Sardegna sprofondano nella povertà

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Daniela Zedda
Cagliari

Addio a Daniela Zedda, la fotografa cagliaritana che ha catturato l’anima degli artisti

di Redazione
28 Maggio 2023
Einstein Telescope
Sardegna

L’Olimpiade della Sardegna si chiama Einstein Telescope

di Redazione
28 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo

Cagliari, ordinanza del Sindaco per la prevenzione antincendio e la manutenzione dei terreni incolti

Foto trappole rifiuti a Sassari

Lotta agli incivili: oltre 400 sanzioni in 20 giorni

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In