Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Anna Mazzamauro in tournée nell’Isola con lo spettacolo “Nuda e Cruda”

di Redazione
19 Marzo 2019
in Sardegna, Teatro
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
Anna Mazzamauro in tournée nell’Isola con lo spettacolo “Nuda e Cruda”
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’Isola il talento e la verve di Anna Mazzamauro – autrice e interprete di “Nuda e Cruda”, raffinato e coinvolgente one-woman-show in cartellone mercoledì 20 marzo alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, giovedì 21 marzo alle 21 al Padiglione Tamuli delle Ex Caserme Mura di Macomer, venerdì 22 marzo alle 21 al Cine Teatro Olbia di Olbia, sabato 23 marzo alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine domenica 24 marzo alle 21 al Teatro Grazia Deledda di Paulilatino – per la Stagione de La Grande Prosa 2018-2019 organizzata dal CeDAC nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

Riflettori puntati sull’eclettica artista – nota al grande pubblico per il personaggio della “mitica” signorina Silvani nella saga incentrata sulle disavventure del ragionier Fantozzi, accanto a Paolo Villaggio (per cui ha vinto il Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista) – con all’attivo un’intensa carriera sul palcoscenico, tra testi classici e contemporanei oltre alle incursioni davanti alla macchina da presa – dall’esordio con “Pronto… c’è una certa Giuliana per te” di Massimo Franciosa fino a “Poveri ma ricchissimi” di Fausto Brizzi, passando per “Il bestione” e “Tre tigri contro tre tigri” di Sergio Corbucci e la serie fantozziana, un “Frankenstein all’italiana” e “Fracchia, la belva umana” ma anche “Il… Belpaese” di Luciano Salce. In televisione è stata la professoressa del varietà “Scuola serale per aspiranti italiani”, ospite di Corrado a “Gran Canal”, ha partecipato a “Grand Hotel” su Canale 5 e ha condotto “Beato tra le donne” con Enrico Papi.

LEGGI ANCHE

“L’uomo del mercato” Premio Labor 2020 per la migliore opera prima cortometraggio

Trasporto navale: da lunedì prossimo, 6 tratte, da e per la Sardegna, senza convenzione statale

Domenica online la prima puntata dello spettacolo “Si fa ma non si dice” con Elena Pau e Gianni Dettori

Fin dal titolo “Nuda e Cruda” – nel nuovo allestimento firmatoE20inscena, con musiche eseguite da Sasà Calabrese al pianoforte e alla chitarra e Andrea De Martino al violino, per la regia di Livio Galassi – svela l’intento dell’attrice di mostrarsi senza maschera, in tutte le sfaccettature della sua ricca e esuberante personalità, con i dubbi, le incertezze e la fragilità ma anche un’arma straordinaria come l’autoironia, forte della sua bellezza “atipica” e di un carattere ribelle alle regole e alle convenzioni, fiera di essere considerata un’icona del mondo gay nonché autrice di testi come il recentissimo “Belvedere” su un immaginario felliniano e sensibilità al femminile fra trasgressione e diversità.

Una donna in scena, un’anima senza veli – “Nuda e Cruda” – che si confronta con il suo pubblico, si racconta tra aneddoti curiosi e grotteschi, frammenti teatrali, monologhi e canzoni, sfogliando l’album dei ricordi, tra un omaggio a Anna Magnani, la splendida “Nannarella”, che diventa gioco metateatrale sulla falsariga de “La voix humaine” di Jean Cocteau e spunti di riflessione sui drammi del presente – dalla violenza sulle donne alla tragedia dei femminicidi con “Sora Matì” sulla storia di Melania Rea. Straordinaria caratterista per il grande schermo, Anna Mazzamauro è un’attrice poliedrica, capace di interpretare commedie classiche e moderne – dall’ “Anconitana” di Angelo Beolco detto il Ruzante a “La Locandiera” di Carlo Goldoni passando per la “Lisistrata” di Aristofane, da “La strana coppia” di Neil Simon alla cattivissima “Divina” di Jean Robert-Charrier sul tramonto di una star della televisione e i retroscena dello show business.

Tra le sfide più ardue la mise en scène – fortunatissima e apprezzata anche dal pubblico isolano – del “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand: un’inedita versione del capolavoro del drammaturgo francese, incentrata sulla figura dell’eccellente e scontroso spadaccino, autore di versi e ironici calembours, in cui lei stessa indossava i panni – e l’inconfondibile “naso” – dell’ardimentoso maestro d’armi e poeta, disposto a sacrificarsi e perfino a morire per amore.

Attrice per vocazione, capocomica e autrice di testi teatrali – Anna Mazzamauro in “Nuda e Cruda” rivive insieme agli spettatori alcuni momenti cruciali, tra cui il provino che avrebbe dato origine alla “sua” signorina Silvani, descritto con accenti divertiti e pungente umorismo: l’artista mette l’accento sugli stereotipi dell’estetica cinematografica e sui canoni della bellezza, in una prefigurazione della civiltà dell’apparire. Tra i difetti del cinema e specialmente della commedia all’italiana – con rare ma significative eccezioni – l’abitudine di imprigionare gli interpreti nei ruoli in cui hanno ottenuto successo, nell’assurda e alquanto ingenua presunzione che gli spettatori non sappiano di distinguere l’attore dal personaggio, costruendo così dei clichés che limitano la libertà d’espressione. L’attrice mette in risalto in chiave tragicomica le difficoltà di un’artista nel sottrarsi all’implicito condizionamento e all’identificazione con la sua invadente alter ego, insolita “vamp” suo malgrado nelle fantasie fantozziane – e del resto la decima musa segue le regole del “mercato” e indulge alle semplificazioni – a dispetto dell’evidenza, dal momento che l’arte della recitazione e la bravura non si misurano né dall’avvenenza né dall’armonia di un volto. E la magia del teatro sta proprio nel potersi trasformare e assumere di volta in volta il temperamento e le qualità – positive e negative – dei personaggi in un meraviglioso gioco di cui gli stessi spettatori sono “complici” e partecipi, consapevoli che solo attraverso l’artificio si può giungere alla verità.

“Nuda e Cruda” – quindi sincera e diretta – la protagonista si muove ai confini tra realtà e finzione, narra di sé e della sua esistenza, dà voce ai pensieri, ai ricordi dolci e amari, alternandosi ai personaggi veri e inventati che abitano sulla scena – tra inattese visioni mistiche e maliziosi versi in romanesco, note struggenti e amori sfortunati : Anna Mazzamauro – vincitrice dei premi “Charlot” e “Queen of Comedy” – continua ad affascinare il pubblico con una performance avvincente, con la sua abilità camaleontica e la capacità di toccare le corde della mente e del cuore – per far sorridere e pensare.

Tags: Anna MazzamauroCedacSardegnateatro
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Cloudy
10 ° c
99%
8.7mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Mostly Cloudy
5 ° c
95%
2.49mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy