Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 28 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sardegna a prova di bambino. Divertimento tra parchi naturali, regni preistorici e animali fantastici

di Alba Marini
25 Luglio 2018
in Itinerari, Natura
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 3
Sardegna a prova di bambino. Divertimento tra parchi naturali, regni preistorici e animali fantastici
19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I bambini, si sa, sono vacanzieri esigenti. Le acque cristalline delle più belle spiagge sarde talvolta non bastano: il divertimento dei più piccoli è una priorità per i genitori più attenti, in cerca di itinerari che possano piacere a tutta la famiglia. L’estate è il periodo di riposo per eccellenza non solo per i grandi, ma anche per i bambini, che possono dedicarsi – oltre ai compiti per le vacanze – a svariate attività durante la pausa scolastica. Non è infrequente che gli stessi sardi non siano a conoscenza della presenza di parchi divertimento, aree naturali a prova di bimbo e altri luoghi preziosi e affascinanti che possono far brillare gli occhi dei loro figli senza allontanarsi dall’isola. Questo pezzo vuole essere una piccola guida per adulti e piccini che amano gli svaghi e le avventure, dedicata a chi sa guardare il mondo con stupore e ama vederlo dipinto sugli occhi degli altri.

 

LEGGI ANCHE

“L’uomo del mercato” Premio Labor 2020 per la migliore opera prima cortometraggio

Trasporto navale: da lunedì prossimo, 6 tratte, da e per la Sardegna, senza convenzione statale

Olbia, entro il 10 marzo le domande per il bando “Primi passi” per i servizi socio-educativi per la prima infanzia

Parco Sardegna in Miniatura

 

Il parco divertimenti più famoso dell’intera isola rappresenta la tappa più frequentata dai piccoli sardi. Si tratta della Sardegna in miniatura di Tuili, una perla del divertimento a pochi passi da uno dei più bei regali della civiltà nuragica: il complesso di Barumini. Associare le due tappe durante una giornata non particolarmente afosa potrebbe essere l’ideale per conciliare una passeggiata tra le pietre della nostra storia con un’altra di tutt’altro tenore: quella nel mondo dei dinosauri. Oltre alle miniature dei principali monumenti dell’isola, la Sardegna in miniatura apre le sue porte ai rettili giganti tanto amati dai bambini e ricostruiti con sofisticate tecniche animatroniche. È così che il T-Rex a grandezza naturale prende vita, si muove e ruggisce. A completare il tutto anche altre attrazioni presenti all’interno del parco, come il Planetario, la nuovissima Biosfera e il padiglione nuragico.

Quasi tutti i bimbi amano gli animali: rimarrebbero ad osservarli per ore, cercando di scorgere i loro colori e le loro stravaganti abitudini. Il Parco della Giara è un luogo incantevole, dove esemplari di fauna autoctona vivono liberi, per altro a pochi passi da Barumini e dalla Sardegna in miniatura. Adulti e piccini adoreranno passeggiare tra i sentieri della Giara, accompagnati dai canti degli uccelli e dal profumo dei fiori, lontani da ogni condizionamento umano. La natura e i cavallini della Giara saranno gli assoluti protagonisti. Questa specie endemica è caratterizzata da un’altezza al garrese di 120 cm: non è un pony, ma un piccolo cavallo che corre tra l’altopiano della giara annunciando la sua presenza con il dolce “scalpitio” di minuscoli zoccoli.

 

I cavallini della Giara di Gesturi

 

Non allontanandoci dal mondo animale è impossibile non citare il tripudio di colori che caratterizza la nuovissima Butterfly House Folia Bio di Olmedo. È la prima biosfera subtropicale della Sardegna che ospita oltre 400 esemplari di farfalle. Un’esperienza unica nel suo genere per i più piccoli ma anche per i grandi, che potranno osservare intorno a loro le farfalle libere di volare e poggiarsi come angeli colorati sulle loro spalle. Speciali angoli dedicati a queste creature contenenti frutta fresca accolgono le farfalle per il ristoro. Un itinerario didattico sia reale che virtuale introdurrà i partecipanti nel mondo magico dei lepidotteri, raccontando il loro ciclo riproduttivo, la loro vita e la loro affascinante metamorfosi, grande simbolo di tutti i bruchi e i brutti anatroccoli che si trasformano in meravigliose creature. La Butterfly House è il luogo perfetto per passare un’intera giornata in famiglia, infatti, oltre alla biosfera del paradiso tropicale, sono presenti un bar, una piscina e un piccolo parco giochi.

A Cala Gonone si trova un’attrazione molto amata dai bambini: l’acquario. Le 24 vasche espositive raccontano la vita degli abitanti del mar Mediterraneo e non solo. Alcune vasche sono dedicate, infatti, ai pesci dell’area tropicale e del rio delle Amazzoni. I colori sgargianti delle specie della barriera corallina attraggono i più piccoli aprendo una finestra su un mondo sommerso e lontano. Da non perdere anche i piranha e la vasca tattile. L’esperienza sensibile è alla base degli obiettivi dell’Acquario di Cala Gonone, dove guide esperte insegnano ad adulti e piccini come toccare una razza senza spaventarla e come sfiorare ricci e stelle marine senza far loro del male. La triste storia di una tartaruga, una Caretta caretta rinvenuta con gravi ferite agli occhi in una spiaggia di Ragusa, completa il percorso nel mondo del mare, minacciato sempre più spesso dalla noncuranza di noi uomini. La tartaruga, inizialmente curata in una piccola vasca, si trova ora in quella pelagica, dove ha potuto ritrovare uno spazio più grande in cui nuotare.

Il degno modo di completare un tour in Sardegna a prova di bambino? Una giornata nei parchi acquatici dell’isola all’insegna di tuffi, piscine con le onde e schiuma party giornalieri al ritmo di balli latini. Il Diverland di Quartucciu, il Blufan di Sarroch, l’Aquadream di Baja Sardinia e il Water Paradise di Sorso sono pronti ad accogliere le famiglie per tutta l’estate, garantendo a tutti i membri un gran divertimento.

 

Butterfly House Folia Bio di Olmedo
Tags: Acquario di Cala GononebambiniButterfly House Folia BioGiaraitinerarinaturaparchiSardegnaSardegna in miniatura
Alba Marini

Alba Marini

Copywriter e giornalista pubblicista, ama viaggiare con qualunque mezzo: gli aerei, le navi, la penna e la fantasia. Per lei la scrittura è una finestra sul mondo, capace di raccontare ogni cosa, anche ciò che non esiste.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Partly Cloudy
9 ° c
95%
5.59mh
-%
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
15 c 10 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Febbraio 28, 2021
Mostly Cloudy
7 ° c
100%
6.84mh
-%
17 c 6 c
Dom
17 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
16 c 5 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy