fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 15 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 7 luglio ritornano gli appuntamenti con il Festival culturale Liberevento

In arrivo: Romano Prodi, Umberto Galimberti, Gad Lerner, Toni Capuozzo, Nicola Gratteri, Daria Bignardi, Roberta Bruzzone e tanti altri. Tappe nel Sulcis ma anche a Macomer e nella Cagliari Airport Library

di Redazione
30 Giugno 2022
in Eventi, Libri, Sardegna
🕓 9 MINUTI DI LETTURA
56 1
Liberevento 2022
22
CONDIVISIONI
248
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’anteprima di aprile, dedicata a Francesco Abate e al suo nuovo libro “Il complotto dei Calafati”, dal 7 luglio il festival culturale Liberevento entra nel vivo.

Sino al 31 agosto la manifestazione, organizzata dall’associazione Contramilonga, porterà in Sardegna 25 tra autori e autrici, nomi di primissimo piano del panorama culturale nazionale tra cui Romano Prodi, Umberto Galimberti, Gad Lerner, Gherardo Colombo, Roberta Bruzzone, Daria Bignardi, Stefania Andreoli, solo per citarne alcuni.

LEGGI ANCHE

Alberi monumentali, la Sardegna prima regione d’Italia

Rc Auto, fine degli sconti ed inflazione fanno risalire i premi: in Sardegna +3%

Meteo: domenica sole e clima caldo, a Ferragosto nuovi temporali al centro-nord

In tutto sono in programma più di quaranta appuntamenti – alcuni già sold out-sparsi tra Iglesias, Carbonia, Portoscuso, Masainas, Gonnesa, Calasetta, Villamassargia, Teulada, Macomer. Quattro incontri sono in programma anche nel capoluogo sardo dove, in collaborazione con la Sogaer, la società di gestione dello scalo “Mario Mameli”, alcuni ospiti saranno invitati a presentare le loro opere nella Cagliari airport library.

È un programma ricchissimo, dunque, quello dell’XI edizione del festival, manifestazione nata nel Sulcis e ormai considerataun fiore all’occhiello delle estati nell’isola, da quest’anno inserita dalla Regione Sardegna tra le Grandi manifestazioni letterarie consolidate (Legge 14/2006).

A inaugurare questa seconda parte del festival saranno due donne: giovedì 7 luglio, alle 21:30, nel Chiostro di San Francesco, a Iglesias, arriva Daria Bignardi per presentare “Libri che mi hanno rovinato la vita”, opera in cui l’autrice si confessa attraverso i libri che l’hanno fatta soffrire. Il giorno dopo alla stessa ora, sempre il Chiostro di San Francesco ospiterà la psicoterapeuta Stefania Andreoli che parlerà dal suo “Lo faccio per me”, un lavoro in cui ribalta il concetto di maternità dandone una lettura in chiave moderna.

Il 13 luglio alle 21:30, a Carbonia, sarà l’affascinante compendio del museo di Villa Sulcis a ospitare ancora Francesco Abate con “Il complotto dei Calafati”, un nuovo caso da risolvere per l’eroina Clara Simon. La serata si chiuderà con un concerto della Banda musicale “V. Bellini”, mentre Francesco Abate tornerà al festival anche il 7 agosto, nella Casa Baronale di Teulada.

Nella serata di giovedì 14 luglio l’appuntamento è nella Tonnara Su Pranu di Portoscuso dove si parlerà della casa reale d’Inghilterra con il giornalista, per anni inviato Rai da Londra, Antonio Caprarica che presenterà la sua ultima fatica “William & Harry”. Il giorno dopo l’autore incontrerà il pubblico nell’affascinante cornice delle Cantine Aru di Iglesias, mentre il 16 luglio sarà a Masainas, per un incontro in programma nella piazza centrale. Sempre il 16 luglio, ma a Iglesias, appuntamento con la scrittrice Mariangela Pira per la presentazione di “Il nuovo mondo”, un’analisi sui cambiamenti in atto dopo la pandemia di Covid-19 e sul futuro che ci attende.

Sarà una serata all’insegna della comicità quella di domenica 17 luglio nel Nuraghe Seruci di Gonnesa dove arriva Massimiliano Medda, fondatore della storica compagnia teatrale cagliaritana LaPola: nel suo libro “Speriamo che lo compri qualcuno” sono ripercorsi i suoi trent’anni di attività.

Martedì 19 luglio a Macomer, e mercoledì 20 luglio a Iglesias l’appuntamento è con il filosofo e saggista Umberto Galimberti che nel suo “Il libro delle emozioni” fornisce una guida per ritrovare il nostro spazio più intimo.

La sera del 26 luglio Iglesias ospiterà una delle formazioni di alternative rock più apprezzate dai giovanissimi: i Fask con la loro graphic novel “Fast animals e slow kids. Come reagire al presente”. Atmosfere sognanti il 29 luglio nella spiaggia Is Solinas di Masainas con il concerto “Hugs” di Maurizio Mastrini, mentre il 31 luglio a Gonnesa, l’area del Pozzo Baccarini, tra i più interessanti esempi di archeologia industriale del territorio, ospita l’autore bestseller Daniel Lumera che presenterà “Ecologia interiore”.

Dal 2 al 7 agosto gli eventi del festival si concentreranno a Calasetta, davanti alla Torre sabauda, luogo in cui il festival è nato. Il 2 agosto si parte con la serata di premiazione della seconda edizione di A vuxe de Câdesédda, concorso letterario intitolato a Bruno Rombi, poeta, scrittore, critico letterario e artista nato a Calasetta nel 1932, vissuto a Genova per oltre sessant’anni e morto nel 2020, presenta Giuliano Marongiu.

Roberta Bruzzone
Gad Lerner. 📷 Giacomo Maestri
Toni Capuozzo 📷 Cristian Strina
Antonio Caprarica. 📷 C Sabrina Conforti SCstile
Romano Prodi
Francesco Abate
Massimiliano Medda 📷 Gianmichele Manca

Il 3 agosto arriva l’angolo dedicato ai giovani autori, una novità di questa edizione di Liberevento: sarà presentato il libro di Antonio Boggio “Omicidio a Carloforte”. A seguire, concerto della Banda musicale “G. Puccini”. Il 4 agosto l’appuntamento è con Paolo Roversi e “L’eleganza del killer”, il libro che vede ancora protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi (a seguire degustazione di vini a cura della Cantina di Calasetta) e che il 2 e 3 agosto sarà presentato prima a Portoscuso e poi a Macomer. Il libro di Paolo Restuccia dal titolo “Il colore del tuo sangue” sarà al centro della serata del 5 agosto, mentre il giorno dopo all’interno della sezione Scrittori emergenti Maura Madeddu presenta Elle in Italia. Chiuderà questa serata un concerto dell’Italian saxophone quartet dal titolo Da Bach a Gershwin.

Domenica 7 agosto arriva l’attore Simeone Latini, stavolta in veste di scrittore, insieme a Domenica Fadda, del libro “Su e giù dal palco”. Da mettere in agenda anche, il 3 agosto nel Chiostro di San Francesco di Iglesias, l’incontro con la giornalista cagliaritana Maria Francesca Chiappe che presenterà il suo ultimo libro, il giallo “Non è lei”, mentre lunedì 8 agosto nella Tonnara di Portoscuso è in programma un concerto del Circolo Bandistico “E. Porrino”.

Dell’odissea dei migranti che attraversano il Mediterraneo nella speranza di una vita migliore si parlerà il 9 agosto a Macomer e il giorno dopo a Iglesias dove arriva l’attivista Soumaila Diawara con il suo libro-testimonianza “Le cicatrici del porto sicuro”.

L’11 agosto a Teulada concerto dal titolo Guitar fingerpicking, con Gavino Loche alla chitarra, mentre il 12 agosto a Villamassargia l’appuntamento è con Giovanni Follesa e il suo libro “We are family”. La serata si chiuderà ancora sulle note del concerto Guitar fingerpicking. Il 13 agosto a Masainas Lino Cianciotto parlerà di “Una guida in gamba”, mentre il 14 agosto torna a trovare Liberevento il giornalista Gad Lerner con il libro “Noi partigiani”.

Romano Prodi, tra gli ospiti più attesti del festival è il protagonista della serata del 16 agosto a Iglesias (seguirà un’esibizione del Tenores di Neoneli), di quella del 17 agosto a Calasetta e, infine, dell’appuntamento del 18 agosto a Carbonia: il professore, ex presidente del Consiglio e della Commissione europea presenterà il suo libro “L’Europa”: il vecchio continente e la sua storia raccontati attraverso cento immagini simbolo. La serata del 17 agosto a Iglesias sarà dedicata anche al tema delle mafie con il magistrato Nicola Gratteri e il giornalista Antonio Nicaso che parleranno del loro libro Complici e colpevoli.

Roberta Bruzzone, la criminologa più famosa d’Italia, è l’ospite della serata del 20 agosto a Masainas: parlerà del suo ultimo libro “Versace. Autopsia di un delitto impossibile”, mentre giorno dopo, ma a Villamassargia, arriva l’ex magistrato Gherardo Colombo per presentare l’antologia da lui curata – con introduzione di Liliana Segre – “Una vita vale tutto”.

Il 22 agosto a Villamassargia e il 24 agosto a Portoscuso ritorna a Liberevento anche il grande reporter Toni Capuozzo che a trent’anni di distanza ripercorre il conflitto nell’ex Jugoslavia nel libro “Balcania. L’ultima guerra europea”. Il 23 agosto nel Chiostro di San Francesco di Iglesias regina della serata sarà la scrittrice Barbara Alberti a cui Liberevento conferirà il Premio alla carriera. A chiudere il sipario sull’edizione 2022 del festival sarà un autore da sempre impegnato nel sociale: Luca Trapanese che il 29 agosto a Iglesias, e il 30 agosto a Macomer, presenterà “Le nostre imperfezioni”, un romanzo sulla voglia di vivere e sul prendersi cura degli altri.

Dal 7 al 31 agosto nella Cagliari airport library sono in programma quattro appuntamenti con alcuni protagonisti del festival: Paolo Restuccia (7 agosto 2022 alle 17), Toni Capuozzo (23 agosto alle 18), Roberta Bruzzone (25 agosto alle 18), Luca Trapanese (31 agosto alle 16.30). Per il pubblico della rassegna il prezzo del ticket per il parcheggio sarà al costo simbolico di 1 euro.

Per la prima volta, quest’anno Liberevento ha tra i suoi media partner Radio 3 che curerà alcuni approfondimenti sul festival, mentre le dirette dei diversi incontri saranno trasmessi su Radio Arcobaleno. Direzione artistica Claudio Moica, direzione organizzativa Maura Porru e direzione musicale Fabio Furia. Informazioni e prenotazioni: 347 2148083 – liberevento.it – Facebook: Festival Culturale Liberevento – Instagram: festival_liberevento.

Tags: Daria BignardiFrancesco AbateGad LernerLibereventolibriSardegnaToni Capuozzo
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2210 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 553
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1306 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 327
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    483 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo