Due giorni di eventi e attività esperienziali ai piedi de Sa Jara Manna, ovvero la Giara di Gesturi: sabato 5 e domenica 6 ottobre, i comuni di Tuili e Genuri ospitano la quarta edizione di “Sardinia Experiences – Antichi Saperi e Sapori”.
Storia e tradizioni dei due paesi si ‘mettono in mostra’ in modo divertente ed appassionante, attraverso esperienze naturalistiche, culturali, e gastronomiche. Oltre a poter visitare i principali siti di interesse culturale del territorio, i visitatori sono invitati a partecipare ai laboratori artigianali e a degustazioni dei prodotti tipici.
La giornata di sabato 5 ottobre si svolge a Tuili: di mattina, previste le esperienze storico-culturali – con visita al museo degli strumenti musicali sardi e al museo dell’olio e dell’olivo di Villa Asquer e al Retablo del Maestro di Castelsardo nella chiesa di San Pietro -, e naturalistiche, con visita alla Giara di Tuili e al giardino botanico.
Al pomeriggio, spazio all’enogastronomia e all’artigianato, con degustazioni di taglieri di terra, dolci, pani arrubiu, carapigna, torrone, e laboratorio di costruzione delle launeddas. In serata, “cena in famiglia” a base di piatti tradizionali locali e di ciò che è stato prodotto nei laboratori.
Domenica 6 ottobre l’evento si sposta a Genuri. Le prime attività sono dedicate all’olio, con la visita agli olivi plurisecolari, il laboratorio della bacchiatura degli stessi ulivi e la raccolta delle olive. A seguire, laboratori sulla preparazione del pane tipico Su Coccoi Pintau, del formaggio e della pasta fresca. La manifestazione si conclude con il pranzo: anche in questo caso, in tavola i prodotti dei laboratori del giorno e i piatti tipici del territorio.
Le attività si prenotano registrandosi su sardiniaexperiences.org. È possibile prenotare la partecipazione anche ad una sola delle due giornate.
“Sardinia Experiences – Antichi Saperi e Sapori” è una manifestazione promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, con il supporto dei comuni di Tuili e Genuri, ed è organizzata dall’associazione GLEarte.