fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Genera Festival 2023: ritorna l’evento che celebra il giornalismo e la sua forza generativa

L'evento, in programma a Castelsardo dal 21 al 23 settembre, premia i professionisti più meritevoli e offre spazio ai giovani aspiranti giornalisti

di Redazione
18 Settembre 2023
in Eventi, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 3
General Festival 2023

General Festival 2023

25
CONDIVISIONI
280
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Genera Festival – edizione 2023 – è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a Sassari nella sede della Camera di commercio di Sassari che ha inserito l’evento nel programma Salude & Trigu.

Genera Festival propone quest’anno un format basato sui giovani e sulle loro idee legate al significato di “generatività”; giovani studenti amanti del giornalismo che presenteranno i loro lavori frutto dei laboratori organizzati dall’Associazione Genera con il supporto dei docenti, che potranno conoscere da vicino chi del giornalismo ne ha fatto non solo carriera ma motivo di vita.

LEGGI ANCHE

Al General Festival 2023 la presentazione del romanzo “La stanza chiusa” di Giuseppe Tirotto

A Castelsardo emozioni sonore nell’omaggio a Fabrizio De André

“Musica sulle Bocche”: prosegue la magia del jazz tra le albe e i vicoli di Castelsardo

Il premio giornalistico “Città di Castelsardo” va, a pari merito, ad Antonio Caprarica, storico corrispondente Rai da Londra, e a Liliana Faccioli Pintozzi di Sky. Il premio “Giovanni Canu” per la cronaca va a Marco Bittau de La Nuova Sardegna; il premio “Pino Pinna” per il giornalismo sportivo è stato invece assegnato a Simonetta Martellini. A Federica Angeli il premio per il giornalismo d’inchiesta intitolato a Piero Mannironi, inviato speciale della Nuova. Il premio in memoria dell’intellettuale Manlio Brigaglia va a Giacomo Serreli di Videolina. Il premio “Le storie” intitolato al giornalista Rai Peppino Fiori, è stato assegnato a Mario Mossa (Rai), mentre il premio alla carriera va all’ex direttore de La Nuova Antonio Di Rosa. Il premio per il giornalismo scientifico, tra le altre novità di quest’anno, va ad Andrea Bettini (Rai News 24). Spazio anche al giornalismo fotografico, con un premio dedicato a Daniela Zedda, recentemente scomparsa, che va alla reporter Elisabetta Loi. Infine, a Bepi Vigna, autore di Nathan Never, va il Premio per il giornalismo a fumetti. La cerimonia di premiazione è fissata per sabato 23 settembre.

Giovedì 21 settembre, invece, verranno premiati Simona Tedesco, nella sezione “travel journalism”, ed Edoardo Raspelli, a cui va il premio per il “giornalismo enogastronomico”. Lo stesso giorno verrà assegnato anche il premio “Alfiere della cucina sarda” a un ristoratore che è riuscito ad esportare la tradizione gastronomica sarda nel mondo. Il premio va a Pierina Capula, Alfiere della Cucina 2023. Dal Dopoguerra ha seguito le sorti della famiglia Speziga arrivata oggi alla terza generazione da un punto di vista privilegiato: le cucine del mitico ristorante Fofó di Castelsardo operativo ininterrottamente dal 1958 in poi.

Ecco nel dettaglio le tre serate in programma. Si parte giovedì 21 settembre, con una tavola rotonda allestita per analizzare la stagione balneare in corso, dove si focalizzerà l’attenzione su tutto ciò che ruota attorno all’attività turistica. Due i premi assegnati nella prima giornata. Il giorno successivo, venerdì 22, sarà interamente dedicato ai giovani partecipanti del laboratorio di giornalismo “Genera Press 2023” (Liceo Ginnasio Canopoleno, Liceo Statale “Margherita di Castelvì”, Liceo Scientifico e linguistico di Castelsardo, Istituto linguistico IIS De Sanctis Deledda di Cagliari) ai quali verrà assegnato il premio “Genera”. Il premio “La Nuova Sardegna” sarà dedicato invece ai giornalisti in erba. I ragazzi illustreranno inoltre i progetti legati al concetto di “#generatività” ai quali hanno lavorato e i reportage realizzati all’Isola dell’Asinara. Tra i temi trattati ci saranno quelli più sentiti dalle giovani generazioni, tra cui la tutela dell’ambiente e la relativa capacità di riconversione di materiali e spazi. L’evento sarà allietato dalle letture del Collettivo letterario informale e performativo Clip. Ospite della serata anche la visionaria startup Relicta, ideatrice di un materiale bioplastico idrosolubile.

Uno spazio sarà dedicato anche all’Einstein Telescope, che le miniere di Sos Enattos di Lula sono candidate ad ospitare; se ne parlerà insieme al sindaco Mario Calia.

Sabato 23 settembre l’appuntamento è con il “Premio giornalistico della Sardegna – città di Castelsardo”. Tanti i premi assegnati. Risalto anche al gran lavoro della giuria, presieduta da Gianni Garrucciu, e composta da nomi ormai noti nel panorama giornalistico: Francesco Birocchi, presidente dell’Odg Sardegna, Simonetta Selloni, presidente dell’Assostampa Sardegna, Il direttore de La Nuova Sardegna Giacomo Bedeschi, Maria Pintore di Radio Internazionale, Andrea Caglieris (Rai), Padre Stefano Gorla de Il Giornalino e Pasquale Alfieri del Corriere della Sera.

Gli interventi musicali che si alterneranno nel corso delle tre serate saranno a cura della Confraternita Oratorio di Santa Croce di Castelsardo; Enrica Virdis, Rita Penduzzu e Daniele Palmas. Ospite della terza serata sarà il maestro Piero Marras.

Tags: CastelsardoGenera Festivalgiornalismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
A sinistra la coppia Giuseppe Murru e Giovanni Ambus della Sa.Spo. Cagliari

Sa.Spo. Cagliari, un esordio da incorniciare ai Campionati Italiani di calcio balilla paralimpico

Giuseppe Antonio Denegri, nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino

Giuseppe Antonio Denegri è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In