fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Olata, tra mito e teatro”, i fratelli Giorgio e Dino Pinna si raccontano domani alla DomusArt di Quartucciu

di Redazione
16 Dicembre 2021
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
75 2
Teatro Olata
30
CONDIVISIONI
333
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova, seconda, edizione di “Identità e valore tra passato e presente” inaugura il mese di eventi, incontri, appuntamenti, dibattiti e spettacoli organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Quartucciu in collaborazione con la Soc. Coop. Forma e Poesia Nel Jazz e la Pro Loco locale.

Il primo appuntamento si è svolto l’8 dicembre con lo spettacolo musicale “Deus ti salvet Maria” di e con Marco Lutzu insieme ad Ottavio Nieddu e gli interventi canori di Elena Ledda e Simonetta Soro. Il programma continua con un appuntamento molto importante per il teatro quartuccese venerdì 17 dicembre e va avanti fino all’8 gennaio 2022.

LEGGI ANCHE

La tappa di Quartucciu chiude l’edizione 2023 della mostra itinerante “Cin Cin Cannonau”

“Cagliari Mistica”, teatro e spettacolo si danno appuntamento nei luoghi storici della città

Cada Die Teatro torna a Quartu Sant’Elena con 4 spettacoli per grandi e piccini

Tanti gli eventi e gli appuntamenti in calendario tutti riuniti all’interno del progetto “Quartucciu – La Città Madre” che mira a custodire e promuovere la memoria storica del patrimonio della cittadina attraverso azioni e percorsi, incontri e dibattiti utili a conservare e rendere fruibile al pubblico il grande patrimonio storico e culturale di Quartucciu.

Il prossimo appuntamento in calendario, venerdì 17 dicembre alle ore 19 negli spazi della DomusArt, è interamente dedicato alla storia di uno dei più importanti e longevi gruppi teatrali presenti in Sardegna, il Teatro Olata.

Nel lontano 1976 Giorgio Pinna (classe 1942) fonda, a Quartucciu, insieme ad altri soci il “Grupu de Cultura Populari” che alcuni anni dopo diventerà la Cooperativa Teatro Olata. Dalla metà degli anni settanta ad oggi il Teatro Olata, grazie all’impegno dei fratelli Giorgio e Dino Pinna ha messo in scena decine di rappresentazioni e opere, spaziando dalle commedie (nei primi anni di attività) arrivando poi ad un teatro più impegnato che attinge a piene mani da temi seri e attuali che raccontano le contraddizioni d’oggi presenti nelle nostre comunità suburbane impegnandosi – grazie al teatro – a dare voce agli ultimi della società e restituendo dignità artistica al teatro in lingua sarda. Il Teatro Olata da oltre quarant’anni contribuisce in maniera importante allo sviluppo del teatro in Sardegna.

Venerdì 17 dicembre alle ore 19 negli spazi della DomusArt, introdotti e coordinati dall’attrice Rita Atzeri, i fratelli Giorgio e Dino Pinna faranno un excursus sulla lunga storia del Teatro Olata attraverso ricordi, aneddoti e ricostruzioni di questo splendido e importante percorso artistico che li ha visti protagonisti.

Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 388.3899755 o 347.1340958.
L’ingresso è consentito ai soli possessori di Super Green Pass

Tags: QuartucciuteatroTeatro Olata
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Raffaele Renda

Da oggi in radio “Puma”, il nuovo singolo di Raffaele Renda

"F.M. e il suo doppio" di Teatro dallarmadio

Domani e domenica ultimo appuntamento di “Teatri in via di estinzione” con “FM e il suo doppio” del Teatro dallarmadio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In