fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 18 e il 19 ottobre, ritorna a Sassari il “Twin Peaks Day”, la kermesse dedicata alla serie tv cult e al genio artistico di David Lynch

di Redazione
16 Ottobre 2018
in Eventi, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
47 1
Kyle MacLachlan in un fotogramma di Twin Peaks. 📷 Suzanne Tenner/SHOWTIME

Kyle MacLachlan in un fotogramma di Twin Peaks. 📷 Suzanne Tenner/SHOWTIME

19
CONDIVISIONI
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’associazione Culturale Il Colombre in collaborazione con il Cityplex Moderno, la Libreria Dessì, il BirrAjò e con il Patrocinio del Comune di Sassari presenta il Twin Peaks Day 2018, una settimana di appuntamenti dedicati alla serie cult e al genio cinematografico di David Lynch. Era il 1991 quando in Italia, in prima serata su Canale 5, andava in onda I segreti di Twin Peaks, una serie tv che sarebbe diventata un cult e che avrebbe modificato profondamente non solo la serialità ma la televisione stessa. David Lynch e Mark Frost, creatori dell’immaginaria cittadina di Twin Peaks non immaginavano nemmeno un tale effetto rivoluzionario. Continui e repentini cambiamenti di tono, inquadrature e fotografia di taglio cinematografico, una sapiente mescolanza e al contempo destrutturazione dei generi, ardite operazioni di marketing transmediale, hanno reso Twin Peaks la serie di cui tutti parlavano il giorno dopo la messa in onda ed è diventata il modello con cui autori e produttori hanno dovuto fare i conti negli anni a venire.

Nell’estate del 2017, Twin Peaks torna, dopo 25 anni, nel piccolo schermo, questa volta sulla piattaforma di Sky. Una terza stagione evento che soddisfa le attese di vecchi e nuovi fans, perché Twin Peaks non ha mai smesso di far parlare di sé. Il Twin Peaks Day nasce a Sassari proprio per approfondire questo fenomeno mediale ma anche e soprattutto per celebrare l’arte di David Lynch, uno dei grandi registi del nostro tempo. La kermesse nell’edizione 2018, si svolgerà il 18 e il 19 Ottobre ma si arricchirà di una serie di eventi collaterali che riguarderanno l’intera settimana e il Centro Storico di Sassari.

LEGGI ANCHE

I Riti della Settimana Santa a Sassari

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

Sassari, acqua di nuovo potabile in largo Macao e in corso Margherita di Savoia

Dal 15 al 19 Ottobre Visioni Lynchane, una mostra in cui le vetrine di alcuni negozi di Sassari diventeranno spazi espositivi tematici con al centro le interpretazioni artistiche delle opere di: Emanuele Piras, Epic Phail, Francesco Rupez Mariani, Jonathan Fara, Max Mazzoli, Sara Pilloni, Stefano Campus. Nella hall del cinema Cityplex Moderno, si potrà visitare la mostra Cartoline da Twin Peaks con le opere grafiche di Francesco Mariani.

Nel Twin Peaks Day anche il cibo diventerà protagonista, perché se c’è una cosa a cui Lynch ci ha abituato è proprio la rappresentazione visiva del rapporto estatico tra individuo e cibo: nella settimana dell’evento i maestri e le maestre di cucina de La Gourmerì e di Menomale che c’è mamma proporranno un menù tematico ispirato alle atmosfere di Twin Peaks.

Il 18 Ottobre si entrerà nel vivo della rassegna al cinema Cityplex Moderno con un’intera serata di proiezioni e presentazioni. Alle ore 16:00 la proiezione di David Lynch: The art Life, il documentario vede protagonista il regista che racconta il suo processo artistico sotto l’occhio delle videocamere di tre filmaker. Alle ore 18:00 presentazione del libro di David Lynch e Kristine McKenna Lo spazio dei sogni e la proiezione di Mulholland Drive. Alle ore 21:30 una grande prima visione a Sassari, esordio alla regia dello straordinario caratterista John Carroll Lynch, Lucky, un film intimo che vede David Lynch come attore accanto all’amico Harry Dean Stanton, recentemente scomparso. Ad introdurre le proiezioni un gradito ritorno, Matteo Marino, esperto di Lynch, scrittore e critico cinematografico (fondatore di davidlynch.it e della community collegata) e ad accompagnarlo Francesca Arca e Francesco Bellu.

Il 19 Ottobre la seconda giornata del Twin Peaks Day comincerà alla Libreria Dessì in Largo Cavallotti 17, alle ore 11:00 dove approfondiremo un aspetto non liminare dell’arte e della produzione creativa di Lynch, la meditazione trascendentale. Stefano Ventura, psicologo, dottore di ricerca in psicologia sociale, presidente dell’associazione Centro Meditazione Roma, ci accompagnerà in un’esperienza di meditazione e consapevolezza che pur diversificandosi dalla meditazione trascendentale praticata da Lynch, condivide con questa l’obiettivo di sperimentare la mente libera da ogni condizionamento verso l’esperienza della Liberazione e della Non-Dualità.

Alle 17:00 di fronte alla Libreria Dessì e Crema&Cioccolato in Largo Cavallotti, sarà presentato il libro I segreti di David Lynch edito da Becco Giallo con l’autore Matteo Marino e l’illustratrice Elisa 2B. Dalle ore 18:00 nella stessa location, il cinema Lynchano raccontato negli interventi di studiosi, critici e giornalisti: Alessandro Marongiu, Antonio Sanna, Francesca Arca, Matteo Marino, Stefano Ventura.

Dalle ore 21:30 Il Colombre in collaborazione con Alisso, Centro Giovani del Comune e Birrajò presenta, in Piazza Santa Caterina: Twin Peaks Experience, tra musica e spettacolo le atmosfere lynchane si faranno reali. La parte musicale vedrà protagonista la splendida voce di Denise Gueye accompagnata dal musicista Gabriele Cau che interpreteranno, con arrangiamenti creati per l’occasione, alcuni brani della colonna sonora di Twin Peaks. La piazza diventerà un set con elementi scenografici realizzati da Fabio Loi e dove si alterneranno performance attoriali e le illustrazioni realizzate dal vivo da Elisa 2B, Emanuele Piras, Francesco Mariani, Jonathan Fara, Sara Pilloni, Stefano Campus.

Tags: David LynchSassariTwin Peaks Day
Redazione

Redazione

Leggi anche

Future Cine Lab
Eventi

A scuola di cinema, videogame e cartoni animati: torna a Cagliari il Future Cine Lab

di Redazione
22 Marzo 2023
Settimana Santa Sassari
Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

di Redazione
22 Marzo 2023
I neuropsichiatri infantili Alessandra Carta e Prof. Sotgiu
Sassari

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

di Redazione
22 Marzo 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in largo Macao e in corso Margherita di Savoia

di Redazione
22 Marzo 2023
Niccolò Ammaniti "La vita intima". 📷 Greta De Lazzaris
Eventi

Il festival “Sulla Terra Leggeri” presenta Niccolò Ammaniti con il suo ultimo libro “La vita intima”

di Redazione
22 Marzo 2023
"Ballade" della MM Contemporary Dance Company. 📷 Nicola Stasi
Eventi

“Ballade”: l’euforia degli anni Ottanta incontra le inquietudini del presente nello spettacolo di MM Contemporary Dance Company

di Redazione
22 Marzo 2023
Akroasis (Pierpaolo Meloni) "Zephyros"
Eventi

Akroasis al Teatro Civico di Sinnai: primo concerto dal vivo per l’album “Zephyros”

di Redazione
22 Marzo 2023
Michele Campanella e Monica Leone
Eventi

A Sassari anteprima d’eccezione per la stagione dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis

di Redazione
22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Gianfranco Cabiddu. Foto Sara Deidda

Dal primo al 4 novembre a Cagliari la seconda parte di Creuza de Mà, il festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu

Mirtò con le eccellenze del vino e le Pro Loco galluresi al Rally internazionale storico Costa Smeralda

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In