fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Antonella Lattanzi e Vanni Lai inaugurano le anteprime del festival letterario “Forse alla Luna”

Entrambi gli appuntamenti, il 20 e 21 giugno, si svolgeranno fra gli scaffali della libreria Emmepì di Macomer

di Redazione
16 Giugno 2023
in Eventi, Libri, Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
67 5
Antonella Lattanzi e Vanni Lai

Antonella Lattanzi e Vanni Lai

28
CONDIVISIONI
312
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nelle città senza mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… Forse alla Luna…”

“Tsugumi” (Banana Yoshimoto)

Torna il festival letterario “Forse alla Luna”, terza edizione che a breve rivelerà tutte le sue nuove suggestioni letterarie. Torna per la terza volta, e si presenta al suo pubblico e alla “sua luna” con due anteprime tutte da leggere e ascoltare: il 20 giugno (ore 19:00) sarà ospite del festival Antonella Lattanzi, il 21 giugno – sempre alle ore 19:00 – toccherà invece a Vanni Lai salire sul palco in un appuntamento organizzato in collaborazione con il festival Licanias di Neoneli.

Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno a Macomer fra gli scaffali della libreria Emmepì di corso Umberto I 235: a chiacchierare con Antonella Lattanzi del suo “Cose che non si raccontano” (Einaudi) sarà Francesca Mulas mentre Vanni Lai dialogherà con Giovanni Cocco del suo “La Cantadora” (Minimum Fax).

LEGGI ANCHE

 “Vieni in Planargia”: un festival per unire tradizioni e culture nel segno della memoria

Il separatismo còrso e le aspirazioni autonomiste nel libro di Pier Luigi Piras “Corsica: battaglie e solitudini”

Rassegna “Incanti”: a Quartu un fine settimana tra letteratura, musica e archeologia

«È lì che siamo veramente nati, nella sfera del cosmo. Nel mare siamo forse nati una seconda volta. E dunque l’attrazione del mare è profonda, ma quella dello spazio celeste lo è infinitamente di più» scriveva Pier Paolo Pasolini. Da sempre gli scrittori rivolgono il loro sguardo al cielo, dove per secoli si sono inoltrati seguendo le traiettorie della fantasia. Varrà sicuramente anche per Antonella Lattanzi e Vanni Lai, ospiti della attesa anteprima di questa terza edizione. 

Antonella Lattanzi nasce a Bari e vive a Roma. È scrittrice e sceneggiatrice. Oltre all’ultimo Cose che non si raccontano – in cui si affronta il tema della genitorialità e del sogno d’esser madre e delle difficoltà d’essere madre – ha pubblicato i romanzi “Devozione” (Einaudi 2010 e 2023), Prima che tu mi tradisca (Einaudi 2013), “Una storia nera” (Mondadori 2017) e “Questo giorno che incombe” (HarperCollins Italia 2021), “Cose che non si raccontano” (Einaudi 2023). Per il cinema ha scritto, tra le altre, le sceneggiature di “Fiore” di Claudio Giovannesi, “Il campione e Una storia nera” (tratto dal suo romanzo omonimo) di Leonardo D’Agostini. Collabora con il Corriere della Sera. È tradotta in diverse lingue.

Manesca e attaccabrighe, adorata e detestata, Candida Mara fu la prima donna del canto a chitarra, capace di opporsi con le sue scelte di vita a una società maschilista e retriva. Affascinante ma cancellata dalla memoria per ignoranza e vergogna, ancora oggi è una figura circondata dal mistero. A mettersi sulle sue tracce, tra la polvere degli archivi, l’omertà degli anziani e i depistaggi di strani musicologi, è uno scrittore fallito e appassionato di western. La “Cantadora” di Vanni Lai ha superato il Tirreno ed ora è pronta a conquistare l’Isola: l’autore osilese è stato per due volte finalista al Premio Italo Calvino (2017 e 2020).

Tags: libriMacomer
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marcello Peghin, Massimo Russino, Salvatore Maltana
Eventi

Calvino in jazz a Barumini

di Redazione
27 Settembre 2023
Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Myky

Myky lancia “Fake Friend”, il nuovo singolo che svela le ombre dell'amicizia

Scuola Civica di Musica di Cagliari

Aperte le iscrizioni dei nuovi allievi alla Scuola Civica di Musica di Cagliari 2023/2024

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In