Un inedito ritratto del Santo di Assisi con “Franciscus, il folle che parlava agli uccelli” di e con Simone Cristicchi in cartellone da mercoledì 11 fino a domenica 15 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari e lunedì 16 dicembre alle 20:30 al Teatro Verdi di Sassari per la Stagione de La Grande Prosa 2024-2025 organizzata dal CeDAC Sardegna.
Al Massimo di Cagliari lo spettacolo è in cartellone da mercoledì a venerdì alle 20:30, sabato alle 19:30 e domenica alle 19:00. Venerdì 13 dicembre alle 20:30 replica con audiodescrizione e tour tattile per Teatro No Limits. Infatti il Cedac Sardegna ha aderito al progetto firmato dal Centro Diego Fabbri di Forlì per consentire alle persone non vedenti e ipovedenti di apprezzare appieno l’arte teatrale. Nell’appuntamento del 13 dicembre il pubblico potrà fruire di un servizio di audio descrizione realizzato grazie alla dotazione di cuffie wireless collegate alla sala di regia. In tempo reale, una voce narrante si inserirà nelle pause di recitazione e accompagnerà gli spettatori per tutto lo sviluppo narrativo dello spettacolo, rendendo “visibili” scene, costumi e movimenti degli attori e restituendo così tutta la magia e l’emozione del teatro.
Nella stessa serata, poco prima dell’inizio della messinscena, il pubblico con disabilità visiva avrà la possibilità di partecipare a un tour tattile, un vero e proprio viaggio immersivo sul palcoscenico. Accompagnati dalle guide del Teatro, si potranno toccare con mano le scenografie, i costumi e gli allestimenti entrando così in piena confidenza con la pièce teatrale a cui assisterà poco dopo.
Una pièce affascinante, scritta da Simone Cristicchi con Simona Orlando e impreziosita dalle canzoni originali composte dall’artista romano e da Amara (al secolo Erika Mineo), con musiche e sonorizzazioni di Tony Canto, scenografia di Giacomo Andrico, disegno luci di Cesare Agoni, costumi di Rossella Zucchi (aiuto regia Ariele Vincenti) per riscoprire la figura del giovane figlio di un mercante di stoffe divenuto simbolo della più elevata spiritualità.
Simone Cristicchi racconta la storia di Francesco d’Assisi attraverso la propria sensibilità di uomo e d’artista del nostro tempo e attraverso lo sguardo di Cencio, un personaggio inventato, contemporaneo del Santo per una riflessione sulla forza di un pensiero “rivoluzionario” in cui la visione mistica si fonde agli ideali di povertà e sul sottile confine tra la santità e follia.
Giovedì 12 dicembre alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari Simone Cristicchi in una conversazione con lo scrittore Matteo Porru approfondirà i temi centrali dello spettacolo, a partire dalla sorprendente attualità del pensiero di San Francesco e dalla forza del suo messaggio.
A Cagliari biglietti da €15, prevendite presso la biglietteria del Teatro Massimo, per informazioni cell. 345/4894565 e e-mail: [email protected]. A Sassari biglietti intero da €15, ridotto da €10. Per informazioni cell. 339/1560328, 376 0876154 e e-mail: [email protected].