“Il Romanico in Sardegna. Opportunità e sviluppo attraverso nuovi itinerari turistici”, è il tema della tavola rotonda dedicata alla valorizzazione e alla promozione in ottica turistica del patrimonio storico e culturale dell’isola
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e dalla Sogeeal-Alghero Airport, è finalizzata all’attuazione di azioni mirate alla destagionalizzazione dei flussi turistici attraverso le società di gestione degli aeroporti sardi e mercoledì 11 dicembre, dalle 10:00 alle 13:00, nella main hall dell’Aeroporto di Alghero, riunirà esperti di turismo, economia e cultura in un incontro aperto a tutti per condividere competenze, conoscenze e idee.
Focus della mattinata di confronto – che sarà moderata dal giornalista Celestino Tabasso – le potenzialità del pregevole patrimonio delle chiese romaniche che si ritrovano in tutto il territorio dell’Isola, straordinarie testimonianze della storia, dell’arte e dell’architettura del periodo tra XI e il XIV secolo. Un patrimonio che rappresenta un fulcro strategico nella visione di valorizzazione e di promozione della sempre più ampia domanda che giunge dai flussi del turismo religioso, spirituale e culturale e insieme dello sviluppo economico locale, in particolare nelle aree rurali e meno frequentate dal turismo tradizionale.
Uno scenario che apre a importanti prospettive e opportunità e che sollecita azioni improntate all’innovazione, alla creatività e alla sostenibilità tese al rafforzamento del ruolo di attrattore culturale e turistico dei singoli territori che ospitano i monumenti e alla crescita del settore turistico e dell’indotto ad esso connesso.
In quest’ottica, in occasione della tavola rotonda, in collaborazione con la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, sarà allestito un corner di realtà virtuale che accompagnerà in un’esperienza visiva interattiva e immersiva all’interno di alcune chiese romaniche della Sardegna.
Nel corso dell’evento sarà anche presentata la mostra dedicata alle Chiese romaniche della Sardegna, che sarà esposta al pubblico in contemporanea nelle main hall degli aeroporti di Alghero e di Olbia, dall’11 al 31 dicembre 2024.