fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 29 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Ozieri la presentazione del libro di Paolo Lubinu “Vampiri Urbani”

Venerdì 12 maggio al Museo Civico Archeologico “Alle Clarisse” sarà proiettato anche il cortometraggio “Luci della notte”, scritto e diretto da Lubinu

di Redazione
10 Maggio 2023
in Eventi, Libri, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
59 2
"Vampiri Urbani" Paolo Lubinu
24
CONDIVISIONI
265
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La raccolta “Vampiri Urbani” di Paolo Lubinu, edita da Catartica Edizioni, sarà presentata al Museo Civico Archeologico Alle Clarisse di Ozieri il prossimo venerdì 12 maggio, alle 18:30.

L’evento vedrà anche la proiezione del cortometraggio “Luci della notte”, scritto e diretto dall’autore dopo l’intensa esperienza nella scuola di cinema City Lights di Bonifacio Angius. Il cortometraggio ha ricevuto diversi riconoscimenti in ambito internazionale, selezionato, fra gli altri, al Festival di New Jersey (NJSFF).

LEGGI ANCHE

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

A Cagliari Antonio Pavolini presenta il libro “Stiamo sprecando Internet”

Guerra e fede, paura e speranza, amore e lacrime: Massimiliano Fois presenta il suo nuovo racconto “Emilia e il soldato della Wehrmacht”

Il libro e il cortometraggio si concentrano sul meccanismo della metamorfosi sociale, umana ed esistenziale. Questo tema verrà esplorato durante la presentazione di venerdì attraverso la lettura e la disamina di un racconto significativo della raccolta, grazie alla preziosa collaborazione di Francesca Arca.

La location dell’evento, il Museo Civico Archeologico Alle Clarisse di Ozieri, è stata scelta con cura dall’autore, poiché proprio nel piazzale adiacente al Museo ha girato le prime scene del suo nuovo cortometraggio “Falamus”, tratto dal suo primo romanzo “Jesù Cristu ‘Etzu”. Il film, prodotto con il sostegno della Sardegna Film Commission, della Fondazione Sardegna e dei Comuni di Ozieri, Ossi e Ittireddu, sarà consegnato a breve a un distributore internazionale.

Il libro. Essere un vampiro, un mostro, è l’unica vera chance di libertà rimasta al mondo, ma bisogna vivere a New Orleans per capirlo. New Orleans è il quartiere dei disagiati, degli immigrati, dei pazzi ed è molto probabile che sia nella tua città: qui potrai conoscere Denise, una mayasa buona che regala sogni paradisiaci ai tossici in overdose e alle prostitute o ai trans “che non ne possono più della vita e dei cazzi degli altri”.

Potrai conoscere Eva, Signorina, Porcello e altri gentili antisociali che ti aiuteranno a cambiare, a trasformarti, a essere il geniale mostro che sei. Casomai fossi interessato, nel quartiere c’è una speciale agenzia funebre che offre funerali e sepolture anticipate a depressi cronici e sognatori molesti: perché bisogna lasciarsi seppellire almeno una volta per essere liberi. Perciò, se non credi tanto nell’ordine e nella vacua normalità sarai sempre il benvenuto. Altrimenti è meglio non mettere mai piede a New Orleans.

Paolo Lubinu è il direttore editoriale di Underground X, una rivista di musica e cultura indipendente fondata insieme ad alcuni amici nel 2010. Qui sono apparsi alcuni suoi racconti e fumetti.

Nel 2014 è uscita per Underground Experiment la raccolta illustrata “Racconti Urbani” e nell’anno successivo è stata la volta del suo primo romanzo, “Jesù Cristu ‘Etzu”, un esperimento bilingue ai limiti della legalità. Da un suo racconto, “Il gabbiano”, è nato uno spettacolo teatrale che negli anni l’autore ha prodotto e rieditato in varie forme; l’ultima come chitarrista e performer.

Collabora come editor con la giovane casa editrice maxottantotto edizioni e come sceneggiatore con alcuni registi sardi. Di recente si è cimentato nella regia e il suo cortometraggio, Luci della notte, è stato selezionato per un festival nel New Jersey. Paolo dice di non avere nessun vuoto da colmare. Scrive perché è pieno di storie.

 

Tags: Catartica EdizionilibriOzieriPaolo Lubinu
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Tomaso Panu
Eventi

Un intellettuale e un amico al servizio della comunità: il 1° giugno Tempio ricorda Tomaso Panu

di Redazione
28 Maggio 2023
Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda
Eventi

Resilienza e rinascita: la forza dei luoghi della cultura nell’era del Covid

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Insieme per Grace
Calcio

Personalità sportive e televisive si uniscono a Sassari per sostenere la piccola Grace

di Redazione
27 Maggio 2023
Chris Dowe. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari lotta ma non riesce a fermare il ritmo implacabile dell’Olimpia Milano

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
Sassari, alberi viale Italia

Sassari investe sulla circolazione di pedoni e ciclisti

T-Challenge 2023

T-Challenge: una “battaglia teatrale” dall'11 al 13 maggio al Teatro Massimo di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1287 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1600 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In