fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

ADEI e AES ad Alghero il 17 settembre per “Tutti i libri del mondo”, il II Forum sull’editoria regionale

All’ex Mercato Civico si inizia il 16 settembre con la tavola rotonda “Pan Mediterraneo. Economia, sostenibilità, cultura”

di Redazione
8 Settembre 2021
in Alghero, Cultura, Eventi
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
60 1
AES libri
24
CONDIVISIONI
267
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo ottenuto nel mese luglio, il festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” l’AES prosegue le attività negli spazi dell’Ex mercato civico di Alghero, il 16 settembre con la tavola rotonda “Pan Mediterraneo. Economia, sostenibilità, cultura”, e il 17 settembre con la seconda edizione del Forum nazionale sull’editoria regionale “Tutti i libri del mondo”, promosso da ADEI e organizzato congiuntamente all’Associazione Editori Sardi, calato quest’anno in un contesto di internazionalità.

Il forum aprirà venerdì alle 10:00, con un panel ricco e articolato tutto incentrato attorno ai temi chiave del libro, della territorialità e dell’indipendenza. L’idea del forum nasce in casa ADEI nel 2019, e nasce con lo scopo di sviluppare un dialogo attorno ai temi caldi e salienti del mondo del libro indipendente e locale, che deve farsi portatore di istanze legate a pluralità, indipendenza e autenticità. Entrambe le iniziative saranno disponibili anche in diretta streaming sui canali social dell’AES, e il Forum anche sui canali social di ADEI.

LEGGI ANCHE

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

Alghero prosegue la sperimentazione dei monopattini elettrici e migliora la regolamentazione per affrontare le criticità

«Il nostro Paese è caratterizzato da una incredibile, vivacissima pluralità di lingue, voci, culture, e la notevole varietà, per non dire “bibliovarietà” rappresentata dall’offerta libraria e culturale che caratterizza gli editori che fanno parte di ADEI – che, ricordiamolo, sono più di 250 – e vede nell’editoria territoriale un polmone di notevolissima rilevanza», dichiara Marco Zapparoli, presidente di ADEI.

«Anche la chiave di lettura di questa edizione risiede nel rapporto tra editoria indipendente, crescita culturale e territorio. Sia il meeting tra le associazioni regionali sia il programma generale mirano a evidenziare questi concetti, per aiutarci a trovare una reale integrazione tra mondi troppo spesso paralleli» afferma Simonetta Castia, presidente degli editori sardi e tra i promotori in casa ADEI dell’iniziativa, insieme a Marco Zapparoli e Isabella Ferretti.

A inaugurare la manifestazione con i saluti istituzionali saranno il sindaco di Alghero, Mario Conoci e il presidente della Fondazione Alghero, Andrea Delogu, per dare avvio alla prima sezione del Forum moderata da Marco Zapparoli, presidente dell’Associazione degli Editori indipendenti. Aprirà i lavori Simonetta Castia, presidente AES e rappresentante del Gruppo regionale ADEI, con una relazione a tema “Libri e pluralità. Un connubio inscindibile”. Molto atteso l’intervento del portavoce del Ministro della Cultura, Gianluca Lioni, che parlerà dell’azione del Governo nel confronto tra “Editoria libraria e territorio”.

L’edizione 2021 sarà articolata in tre sezioni distinte. La prima sarà strettamente riservata al networking, un’area riservata al mutuo scambio di esperienze e animata dai rappresentanti dell’editoria regionale e internazionale. Nel pomeriggio il Forum riprenderà alle 17:00 con la seconda sezione dedicata alle istituzioni e alle imprese nazionali e regionali, moderata dalla vicepresidente ADEI Isabella Ferretti.

L’ultima sezione, moderata dalla presidente AES Simonetta Castia offrirà, a partire dalle 18:30, uno spazio di confronto esperienziale in ambito nazionale e internazionale, a partire dall’intervento di Della Passarelli, che tratterà di “Editoria di progetto, sostenibilità e futuro”, portando l’esempio e l’esperienza della casa editrice Sinnos e quindi di Ibby Italia, di cui è vicepresidente.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti con l’obbligo del green pass.

Tags: AESAlgheroeditoria
Redazione

Redazione

Leggi anche

Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
PFM
Eventi

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Madame
Eventi

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

di Redazione
1 Giugno 2023
I monopattini elettrici in sharing di Dott ad Alghero
Alghero

Alghero prosegue la sperimentazione dei monopattini elettrici e migliora la regolamentazione per affrontare le criticità

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
Racchetta padel

Per il secondo anno consecutivo Cagliari al centro del mondo del padel

Jason Burnell. 📷 Luigi Canu

Seconda vittoria per la Dinamo Sassari nel girone B di Supercoppa

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In