Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Matrilineare. Aperte fino al 15 giugno le iscrizioni al percorso di pratica poetico teatrale ispirato alla Dea Madre

di Redazione
8 Giugno 2018
in Eventi, Sassari
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Matrilineare. Aperte fino al 15 giugno le iscrizioni al percorso di pratica poetico teatrale ispirato alla Dea Madre

SONY DSC

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella cornice TEATRI DI PACE, l’associazione culturale Ananché in collaborazione con l’associazione Heliogabalus, presentano Matrilineare – un percorso di pratica poetico teatrale ispirato alla Dea Madre. Il laboratorio ambientato nei più importanti siti archeologici del Nord Sardegna, diretto da Grazia Dentoni, è rivolto a 20 donne dai 14 anni ai 99 anni. Le iscrizioni saranno aperte fino al 15 giugno.

Dopo il successo dell’incontro tenutosi presso gli spazi del Ticcu Social Club di Sassari il giorno 17 febbraio 2018, con la presentazione di “Matrilineare, pratiche di Teatro nei nuraghi” e l’esposizione fotografica di Federica Ciotti “Trattas Antigas”, continua con la raccolta delle adesioni al Laboratorio Teatrale Matrilineare, che avrà sede nella provincia di Sassari.

LEGGI ANCHE

Aou di Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati

Il romanzo “I delitti della salina”, di Francesco Abate, protagonista del contest cosplay indetto dall’associazione il Club di Jane Austen Sardegna

Coronavirus, nuova ordinanza sindacale del sindaco di Sassari

«In questa XVI edizione di Matrilineare, Arte e Scienza ancora una volta si uniscono. Il connubio è suggestivo tra arte, archeologia e cultura popolare. Agli archeologi è lasciata l’accoglienza: accompagneranno le visite in importanti siti nuragici del nostro territorio in cui io e Celeste abbiamo scelto di ambientare il laboratorio teatrale itinerante.

In quest’era tecnologica in cui si parla tanto di intelligenza collettiva nei sistemi mediatici, la scommessa è di rinforzare questo processo nella vita reale, di mettere in atto un modulo di intelligenza emotiva collettiva attraverso la pratica di questo laboratorio teatrale nomade e in continua trasformazione. Il sapere delle donne viene condiviso in un ritmo circolare, garantendo la trasmissione orale di storie e canti mentre si costruiscono maschere, si fila la lana, si pratica un training fisico e vocale.»  – racconta Grazia Dentoni, creatrice e regista del laboratorio teatrale.

 

 

Oltre al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari, il laboratorio avrà infatti come cornice scenica alcuni tra i più suggestivi siti archeologici della Sardegna come l’Altare preistorico di Santo Stefano ad Oschiri, il Nuraghe Appiu di Villanova Monteleone, le Domus de Janas di Su Crucifissu Mannu a Porto Torres ed il famoso altare megalitico di Monte d’Accoddi. Il Laboratorio si concluderà presso uno degli scorci più importanti del Centro Storico di Sassari, tra Vicolo del Campanile e la Piazza del Duomo dove, con la collaborazione del Ticcu Social Club e l’Associazione Heliogabalus, domenica 8 Luglio si terrà la restituzione pubblica del percorso laboratoriale.

«Abbiamo lavorato alla realizzazione di questo progetto con tenacia per mesi patrocinati dal Comune di Sassari ed il Polo Museale della Sardegna, che hanno accolto la nostra proposta con entusiasmo – ha sottolineato Celeste Ciotti, organizzatrice dell’incontro – e siamo felicissimi di vederlo finalmente realizzato presso il territorio della Provincia ed in alcuni dei luoghi più importanti della città di Sassari».

 

Il laboratorio si svolgerà in due sessioni da tre incontri, della durata di due ore ciascuno, nelle date seguenti:
30 Giugno – Museo Etnografico G.A: Sanna
1 Luglio – Domus de Janas di Su Crucifissu Mannu / Altare S.Stefano
6 Luglio – Nuraghe Appiu
7 Luglio – Altare megalitico Monte d’Accoddi
8 Luglio – Ticcu Social Club, Restituzione pubblica, Vicolo del Campanile 8

 

Per contatti e iscrizioni telefonare al 3442081239 (Celeste Ciotti)

Tags: SardegnaSassariteatro
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy