Il Comune di Arzachena dà il via all’Incanto di Natale, un progetto pensato per offrire a residenti e visitatori una vasta gamma di attività e attrazioni fino al 6 gennaio 2025. Il centro cittadino e i principali borghi si trasformeranno in luoghi di festa grazie a spettacoli, mercatini, il Giardino delle meraviglie e il Villaggio Natale, caratterizzati da allestimenti luminosi e decorazioni.
Il programma si apre il 6 dicembre con la rassegna “Museo in ascolto”, una novità di quest’anno che prevede concerti e degustazioni al Museo civico Michele Ruzittu, un’anteprima che introduce l’atmosfera natalizia. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo l’8 dicembre, con l’apertura della Casa di Babbo Natale, dell’Officina degli Elfi e l’accensione dell’albero di Natale in piazza Risorgimento a partire dalle 16:00, rispettando una tradizione consolidata.
Il progetto, che coinvolge più assessorati, ha l’obiettivo di creare un’esperienza completa di intrattenimento, combinando cultura, spettacoli, enogastronomia e iniziative commerciali, accompagnate da installazioni verdi. L’Amministrazione Comunale sottolinea l’importanza di offrire agli arzachenesi e ai visitatori un’attrattiva stabile, visitabile sia di giorno che di sera, per tutto il periodo natalizio. Il villaggio sarà animato da eventi, musica, laboratori creativi e giochi per grandi e piccoli.
Uno degli eventi più attesi è lo spettacolo “Teo Teocoli – Tutto Teo” in programma il 20 dicembre, alle ore 21, presso l’Ama Auditorium Multidisciplinare. Il Mercatino di Natale – Doni, sapori e tradizioni, si terrà il 22 dicembre nel centro storico e sarà aperto per l’intera giornata.
Tra gli appuntamenti che arricchiranno i borghi, spiccano il progetto Natale a Porto Cervo, che inizierà l’11 dicembre nella Passeggiata, l’accensione del presepe monumentale a Baja Sardinia il 14 dicembre e il Christmas Day a Cannigione il 15 dicembre. Il 13 dicembre, invece, è dedicato a Santa Lucia con l’evento “Luci dei desideri”, una ricorrenza sentita dagli arzachenesi, che celebrano la giornata con riti religiosi e momenti conviviali nella chiesa e nel belvedere.
Il calendario degli eventi si chiuderà con la Festa della Befana il 6 gennaio, dalle ore 16:00, in piazza Risorgimento.
![Incanto di Natale ad Arzachena 2024](https://www.shmag.it/wp-content/uploads/2024/12/Incanto-di-Natale-ad-Arzachena-2024.png)