fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“GenS”, al MuT di Stintino la Gender Studies Week

Il Museo della Tonnara ospiterà da domani al 9 settembre la settimana di studio e confronto sulle tematiche di genere e le asimmetrie di potere

di Redazione
3 Settembre 2023
in Eventi, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 0
MuT, Museo della Tonnara di Stintino. 📷 Michele Gagliani

MuT, Museo della Tonnara di Stintino. 📷 Michele Gagliani

20
CONDIVISIONI
219
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stintino. Domani, lunedì 4 settembre, presso il MuT, avranno inizio i lavori della “GenS”, la Gender Studies Week, una settimana di studio e confronto tra studiose e studiosi di livello internazionale sulle tematiche di genere e le asimmetrie del potere organizzata da Flaminia Saccà, professoressa di ordinaria di Sociologia dei Fenomeni Politici presso “Sapienza” Università di Roma, in collaborazione con le principali società scientifiche di ambito sociologico (la sezione Politica dell’Associazione Italiana di Sociologia; il Research Network 32 “Political Sociology” della European Sociological Association; il Research Committee 26 “Sociotechnics and Sociological Practice” e il Working Group 01 “Sociology on Local Global Relations” dell’International Sociological Association).

I lavori, promossi dal Centro studi sulla civiltà del mare, in collaborazione con il Comune di Stintino e l’Università di Sassari, si svolgeranno presso il Museo della Tonnara di Stintino. La settimana prevede una prima parte di conferenza internazionale e una seconda dedicata al workshop della rete universitaria “PRIN2020 Stereotipo e pregiudizio: la rappresentazione sociale della violenza di genere e le strategie di contrasto a dieci anni dalla Convenzione di Istanbul”, di cui fanno parte docenti delle Università di Roma “Sapienza”, Tuscia, Messina, “Gabriele D’Annunzio” di Chieti – Pescara e dell’INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa).

LEGGI ANCHE

Al Museo della Tonnara di Stintino un settembre denso di appuntamenti culturali

Al MuT di Stintino un viaggio alla scoperta della figura dell’archeologo al cinema

Festa della Beata Vergine della Difesa di Stintino, tra devozione e tradizione popolare

Le attività in calendario vedranno il coinvolgimento di circa settanta studiose e studiosi provenienti da tutto il mondo.

I lavori della GenS si chiuderanno sabato 9 settembre, alle ore 20:00, con la presentazione del libro “Sopravvissute. La violenza narrata dalle donne” (Castelvecchi, 2022), di Flaminia Saccà e Rosalba Belmonte. Presenterà il volume Esmeralda Ughi, direttrice del MuT, alla presenza delle autrici.

Tags: discriminazione di genereidentità di genereMutStintino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Stràngius 2023

“Stràngius”: esili, censure, repressioni e ribellioni nella VI edizione del Festival Letterario Internazionale della Letteratura Autobiografica

Seno chirurgia. 📷 Depositphotos

Chirurgia estetica sempre più desiderata dai giovani: la metà delle ragazze non si piace

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In