fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 12 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Corto Maltese Verso nuove rotte”, sino al 4 dicembre al Palazzo di Città di Cagliari 200 opere originali di Hugo Pratt

Disegni, acquerelli, rarissime tavole e un’originale multivisione, ripercorreranno i viaggi del celebre avventuriero

di Redazione
5 Agosto 2022
in Cagliari, Eventi, Fumetti
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
62 2
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana

Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana

25
CONDIVISIONI
280
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 6 agosto al 4 dicembre 2022 il Palazzo di Città di Cagliari ospita la mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”. Oltre 200 opere originali, tra disegni, acquerelli, rarissime tavole e un’originale multivisione, ripercorreranno i viaggi del celebre avventuriero attraverso il tratto di Hugo Pratt, da molti definito il creatore della letteratura a fumetti.

È il 1967 quando Corto Maltese fa la sua comparsa nelle edicole italiane tra le pagine della rivista Sgt. Kirk con l’inizio della saga “Una ballata del mare salato”. Da quel momento il personaggio, nato dal genio internazionalmente riconosciuto di Hugo Pratt, si è rapidamente affermato nell’immaginario del pubblico come l’anti-eroe romantico per eccellenza, avventuriero gentiluomo e lupo di mare.

LEGGI ANCHE

Cagliari, “Nonno Vigile”: entro il 7 settembre le domande per l’Anno scolastico 2022/23

“We All Are B”, all’Asinara la mostra di Arti Visive e Performative del progetto Overlap

Cagliari, la rassegna “Racconti e tramonti diVini” animerà l’estate del Castello di San Michele

La cornice di Cagliari e dell’Isola, circondata da un mare che ne caratterizza profondamente colori, profumi e usanze, è il porto perfetto per impostare la rotta immaginaria di avventure marinare verso i mari del Sud, passando per l’Africa, fino alla frontiera nord-americana. Nei mondi liquidi di Corto Maltese c’è tutto l’immaginario prattiano, fatto di ribelli e rivoluzionari, donne seducenti, deserti africani e praterie americane, ricco dei riferimenti letterari che hanno fatto parte della sua formazione come Kenneth Roberts, Fenimore Cooper e James Olivier Curwood.

La mostra si propone di ripercorrere il Novecento vissuto da Pratt e dal suo alter ego Corto in varie sezioni espositive, accompagnate da uno spettacolo in graphic animation per immergersi nelle storie dell’avventuriero più amato. Tra queste, “I Mari del Sud” – al cui interno si troverà anche l’elmo di uno scafandro da palombaro d’epoca e una scultura-riproduzione di un guerriero Shardana, offerti in prestito dalla Marina Militare (Ente Circoli Marina Militare, Circolo Sottufficiali Cagliari), – si concentra sui viaggi per mare dell’avventuriero; l’Africa, dove Pratt trascorse l’adolescenza, i cui paesaggi, tradizioni e cultura daranno lo spunto per lavori iconici come i quattro episodi de “Le Etiopiche”; Le Donne, sognate o realmente incontrate, personaggi mitici della letteratura o della storia come la pittrice Tamara de Lempicka, l’attrice Louise Brooks, la matematica Ipazia, da Pratt omaggiate in magnifici acquerelli.

“Corto Maltese Verso nuove rotte” porta a Cagliari uno degli autori più amati di sempre in Italia e non solo, capace ancora di parlare a tutte le generazioni attraverso tematiche immortali: il viaggio e l’esplorazione di nuove frontiere, intese sia in senso fisico che metaforico, l’avventura e l’incontro con culture lontane, il rapporto con il mare e l’amore per la libertà.

Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Foto Giorgio Marturana

«Sarà interessante, dunque, percorrendo questa mostra di Cagliari, provare a immaginare l’incontro fra Corto Maltese e il navigatore celeste Dedalo che costruisce il primo nuraghe, o vederlo conversare con un marinaio di tecniche di navigazione dei grandi velieri Shardana», dichiara Patrizia Zanotti, curatrice della mostra.

Nell’esposizione cagliaritana, infatti, è possibile vedere un magnifico acquerello originale che rappresenta un guerriero Shardana.

Nell’ultima storia scritta e disegnata da Hugo Pratt, “Mū la città perduta”, Corto Maltese è alla ricerca della mitica Atlantide in un viaggio ambientato tra il 1924 e il 1925 e tra i tanti personaggi che incontra vi è anche un guerriero Shardana. Nella stessa storia Pratt rappresenta sé stesso all’interno di uno scafandro da palombaro mentre si immerge negli abissi. C’è una specie di premonizione che aleggia sull’intero racconto, quasi che il fato avesse deciso in anticipo che quella sarebbe stata l’ultima avventura di Corto Maltese.

«Questa mostra – ricorda il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu – è una eccellente sintesi delle opere del maestro veneziano ed è un’importante occasione per consolidare l’offerta culturale della città.»

«La fortunata circostanza che ha permesso all’amministrazione comunale di Cagliari di promuovere una qualificatissima mostra come quella dedicata a Pratt ci consente di articolare qualche riflessione sull’importanza di aprire il programma culturale cittadino a forme espressive che, nonostante spesso erroneamente derubricate come “minori”, così profondamente sono state capaci di cogliere i movimenti dell’immaginario collettivo e influenzarlo – dichiara Maria Dolores Picciau, assessora alla Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari -. La mostra su Pratt – aggiunge – non è solo, come è doveroso, un omaggio a un grandissimo maestro conosciuto in tutto il mondo per la pregnanza delle storie e per l’inconfondibile tratto, ma vuole anche essere un contributo alla riemersione di temi eterni. In questo senso, la mostra si rivolge indistintamente ai vecchi cultori di Pratt, quelli che hanno avuto la ventura di attendere periodicamente la pubblicazione delle tavole di cui oggi si offre un’ottima selezione, e ai giovani, che sentono anch’essi il richiamo inconsapevole ma presente dell’avventura, dell’evasione, della libertà di esprimersi fuori dai canoni sociali tradizionali.»

A corredo dell’esposizione sono previsti sino a dicembre numerosi appuntamenti ed eventi collaterali sul tema del fumetto e dell’illustrazione. Si va da un omaggio pittorico all’opera di Pratt, a mostre sul fumetto e documenti d’archivio, da concerti a presentazioni di libri, conferenze e un grande concorso di narrativa illustrata rivolta alle scuole. Lo spazio espositivo del terminal partenze dell’aeroporto di Cagliari Elmas ospiterà un omaggio pittorico all’opera di Pratt dell’artista Bob Marongiu e una mostra intitolata “Angeli tra le nuvole” a cura del Centro Internazionale del Fumetto.

L’Archivio Storico, la Biblioteca di Studi Sardi e tutto il Sistema Bibliotecario comunale affiancano l’esposizione principale con una selezione bibliografica e documentaria, rappresentativa dell’intero patrimonio comunale. Nelle varie sedi del Sistema Bibliotecario verranno allestite vetrine bibliografiche con il materiale moderno, libri e fumetti, disponibile per il prestito a domicilio. Ovviamente verrà messo a disposizione del pubblico tutto il posseduto relativo alla produzione fumettistica di Pratt. La mostra documentaria e bibliografica, intitolata Itinerari di viaggio, ospitata presso la MEM – Mediateca del Mediterraneo, è stata realizzata a cura del personale bibliotecario e archivistico in servizio presso il Comune. I temi portanti nella scelta dei materiali richiamano l’idea del viaggio e delle mete esotiche, della scoperta di mondi nuovi e sconosciuti, riprendendo sia le avventure leggendarie di Corto Maltese, sia la vita non meno romanzesca dello stesso Pratt.

La mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura di Cagliari e Musei Civici, organizzata da CMS Cultura, con il sostegno di Fondazione di Sardegna e la collaborazione della Marina Militare, è curata da Patrizia Zanotti, direttrice di CONG e responsabile dell’opera editoriale di Pratt.

Palazzo di Città – Piazza Palazzo 6
Orari:
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20
Per prenotare accedere al sito dei Musei Civici di Cagliari (link)
Info e contatti: telefono 070.6776482- email infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it

Biglietto intero €8; ridotto €4 (studenti fino ai 26 anni, gruppi di almeno 15 persone, adulti oltre i 65 anni, guide turistiche regionali). Biglietto gratuito: bambini minori di 6 anni, giornalisti, portatori di handicap e loro accompagnatore, soci ICOM. Sconto del 20%: Rinascente Card, presentazione del biglietto d’ingresso del Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” (Sa Corona Arrùbia – Lunamatrona), del Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna (Laconi), Orto Botanico di Cagliari.

Tags: CagliariCorto MaltesefumettiHugo Prattinstanewsmostre
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1305 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo