No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 7 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Gianluca Piredda. Da Sassari alla conquista del mondo del fumetto

di Marco Scaramella
1 Gennaio 2020
in Fumetti, People
🕔 4 MINUTI DI LETTURA
46 1
Gianluca Piredda. Da Sassari alla conquista del mondo del fumetto

Gianluca Piredda

18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie ad una grande passione per la scrittura che coltiva fin da piccolo, è riuscito a lavorare per grandi serie americane come Winds of Winter, Warrior Nun, Free Fall, Airboy, Freeman, Dracula in the West e Dago. Inizia a pubblicare da giovanissimo, a 15 anni, sulle pagine di Comix (edizioni Panini) inserendosi tra i primi esponenti del fumetto indipendente italiano negli anni Novanta fino a che, nel 2000, esordisce in America. Ha lavorato a diversi libri tra cui Sardegna in Cucina (un successo tra gli shop online e i media), dove racconta la cucina sarda e ne offre le ricette tradizionali. Ha anche diretto molte riviste nazionali come Telefilm Magazine, l’edizione italiana di Sci-fi Now e l’edizione italiana di Weird Tales. Lui è Gianluca Piredda, che mancava dalle pagine di S&H da ormai dieci anni. Nonostante i numerosi impegni di lavoro, Gianluca ci ha dedicato volentieri un po’ del suo tempo per raccontarci qualcosa su di lui, e le novità sul suo lavoro.

Gianluca ci racconta di essersi avvicinato alla scrittura da bambino. Come tutti, da piccolo, giocava creando delle storie, dei personaggi, degli intrecci. A un certo punto ha sentito la necessità di fermare su carta le storie che amava raccontare. Il merito è stato anche quello di aver vissuto in una casa frequentata da libri, riviste, fumetti e di sua mamma che gli ha trasmesso la passione per la narrativa inglese, per i classici, per l’epica greca. È stata lei a regalargli la prima macchina da scrivere.

LEGGI ANCHE

Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

La Sassari Torres Femminile domenica sfida il Ducato Spoleto

Officine Culturali: domenica appuntamento con la performance di Lacana

Freeman

Come sei arrivato a pubblicare in America? Questo in che modo ha influito sulla tua carriera?
Nel modo più semplice: proponendomi. Era la fine degli anni Novanta e, dopo una lunga gavetta, ho iniziato ad avere un po’ di visibilità nel nostro mercato. Mi arrivavano proposte interessanti, i giornali e le tv parlavano di me e così presi a contattare gli editori Americani. Era il 1999. Quell’anno conobbi Ben Dunn, ai tempi editore dell’Antarctic Press. Gli piacque una mia storia breve e mi chiese di svilupparla per farla diventare una graphic novel. Era Winds of Winter, una specie di fiaba dark che ebbe un notevole successo, al punto che uscì in una doppia edizione: regolare e con un CD che conteneva la colonna sonora. Da lì è partito tutto. Nel 2001 l’Antarctic press mi affidò Warrior Nun, il suo personaggio di punta, perché voleva che gli dessi un po’ delle tinte dark di Winds of Winter. Poi arrivarono altre serie, da Free Fall a Spektral, poi ancora Airboy insieme a Chuck Dixon e Ben Dunn, dei lavori per la Image Comics, la direzione di molte riviste, la radio, la tv, i libri… oggi la mia casa è l’Editoriale Aurea.

A proposito di Warrior Nun, a breve arriverà anche su Netflix. Cosa puoi dire?
Warrior Nun non è un personaggio creato da me, quindi non sono coinvolto attivamente nel progetto. Conosco uno dei produttori, qualche attrice ma non so molto sul progetto, a parte quello che mi ha raccontato Ben Dunn, il creatore della serie, al ritorno dal set. Pare che sarà molto fedele al fumetto e avrà una decina di episodi, nello stile di Netflix.

A dicembre sei presente contemporaneamente sui settimanali Lanciostory e Skorpio con Dracula in the West e Freeman. Due western ma completamente diversi. Ce ne parli?
Freeman
è la storia di uno schiavo che, per via di una serie di eventi, scappa dalla piantagione. In ogni episodio racconto l’America di quegli anni e Theo, da protagonista, diventa quasi più un testimone oculare dei suoi tempi. I disegni sono di Vincenzo Arces, che coniuga perfettamente il suo stile italiano a una “gabbia” alla francese.

Dracula in the West

Dracula in the West è una nuova rilettura del vampiro di Bram Stoker. Nella nostra serie, Dracula riesce a fuggire dalla Transilvania e, dopo un lungo viaggio in Europa, si imbarca per gli Stati Uniti. I disegni sono di Luca Lamberti, giovane promessa del fumetto nostrano. Se Freeman fornisce il pretesto per raccontare la storia dell’America del 1861, con Dracula in the West racconto le superstizioni, i miti e le leggende degli indiani e delle popolazioni native.

Sei anche alle prese con Dago, parlaci un po’ di lui.
È una grossa responsabilità ed è un grande onore che l’Editoriale Aurea mi ha concesso. Dago è un personaggio nato nei primi anni Ottanta dalla penna di Robin Wood e ha conquistato sin da subito i lettori di Lanciostory, diventando un cult per i fan che lo seguono da quattro decenni. Oggi è presente in edicola con i suoi monografici, i cartonati della linea AureaComix, con gli inserti su Skorpio e le nuove avventure su Lanciostory. Io faccio parte dello staff che realizza le storie “a trazione italiana”. Quelle che sto scrivendo sono ispirate a fatti realmente accaduti, ambientati ogni volta in una regione italiana diversa.

Cosa bolle in pentola per il futuro?
Tante idee, ogni giorno in redazione ne nasce una nuova. Una cosa è certa: il futuro sarà targato Aurea.

Ringraziamo Gianluca per la disponibilità e vi ricordiamo che potete rimanere aggiornati sulle novità che riguardano il suo lavoro seguendo la sua pagina Facebook e i suoi profili Instagram e Twitter.

Tags: fumettiGianluca PireddaLanciostorySassariSkorpio
Marco Scaramella

Marco Scaramella

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    238 condivisioni
    Share 95 Tweet 60
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    62 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
96%
8.7mh
-%
16 c 13 c
Dom
15 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
16 c 7 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Partly Cloudy
8 ° c
100%
7.46mh
-%
15 c 9 c
Dom
14 c 7 c
Lun
15 c 6 c
Mar
15 c 3 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy