Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Sicilia premia l’artista Giuseppe Carta: “le sue opere esaltano la difesa dell’ambiente”

di Redazione
30 Settembre 2019
in Arte, Sassari
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un riconoscimento ambientale per l’artista Giuseppe Carta: allo scultore e pittore sardo è stato assegnato il premio nazionale “Ambiente e Società”, consegnato sabato sera dal sindaco del Comune di Priolo Gargallo Pippo Gianni. La cerimonia nel teatro cittadino è stata preceduta dalla proiezione di un filmato dedicato alle opere dell’artista. Il riconoscimento – oltre che dal Comune è organizzato dalla A&A Edizioni, è legato in particolare alle Germinazioni, le sculture che l’artista dedica alla terra, come si legge nella motivazione: “L’assegnazione del premio è dato a Giuseppe Carta per speciali meriti nell’ambito dell’arte e della divulgazione della stessa nella società sociale, perché attraverso le sue opere, specie le sculture dedicate ai grandi frutti della terra, valorizza e sublima la natura e al contempo porta con sé un messaggio di difesa della terra contro i danni nefasti che l’uomo le causa”. Parole particolarmente gradite dallo scultore che ha dedicato la sua arte alla valorizzazione in chiave contemporanea delle espressioni della natura: forme e colori.

Giuseppe Carta è stato per la sua capacità di comunicare con la sua arte il valore ambientale. Il premio nazionale Ambiente e Società nasce, infatti, con l’obiettivo di dare un riconoscimento a coloro che, per le rispettive competenze, mettano al centro della loro attività la salvaguardia dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e il rispetto delle tradizioni. Per scaldare i cuori sulle emergenze ambientali bisogna emozionare e coinvolgere le persone: “attraverso l’opera di personaggi di caratura e di fama e di persone – scrivono gli organizzatori del premio – che si distinguono nelle loro attività quotidiane vogliamo, quindi, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dell’ambiente, dello sviluppo industriale eco compatibile”.

LEGGI ANCHE

Sassari, il Comune aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul Teatro!”

Cagliari. Al Lazzaretto dal 10 febbraio “De Gustibus. Dialoghi tra corpo e anima, tra profano e divino”

L’arte di Gavino Ganau

Il sindaco Pippo Gianni oltre a citare la giovane paladina dell’ambiente Greta Thunberg ha sottolineato: “Vi è tanta bellezza nelle opere di Carta che racconta, e quindi divulga e valorizza, quella parte della natura ancora bella in una terra che brucia ed è sempre più inquinata. È importante lavorare per rimediare ai danni fatti nel passato e per restituirla sana alle nuove generazioni. È importante il contributo dell’arte e in questo caso del Maestro Giuseppe Carta per la bellezza che porta al centro del nostro mondo”. L’economia del Comune di Priolo Gargallo deve tanto all’impianto petrolchimico locale, ma ha pure subito l’inquinamento che si è creato negli anni ed è aumentata la sensibilità per ridurre l’impatto inquinante sui cittadini e l’ambiente.

Sono stati 12 mesi ricchi di riconoscimenti per l’artista delle Germinazioni a cui è stato conferito in Calabria il titolo di Ambasciatore del peperoncino nel mondo dall’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante e la cittadinanza onoraria dal Comune di Tropea per il quale ha forgiato la mitica Cipolla Rossa. Il film “Carta”, a lui dedicato e girato dal regista Dado Martino, è stato presentato in anteprima nazionale al Comune di Genova e il Polo Museale della Puglia lo ha celebrato con un grande evento espositivo allestito in quattro castelli pugliesi. Sempre quest’anno c’è stata l’inaugurazione del suo peperoncino gigante “Red Giant” all’ingresso di Fico con i massimi dirigenti del parco agroalimentare più grande al mondo mentre in Sardegna l’Isre (Istituto Superiore Regionale Etnografico) promuove l’evento Giuseppe Carta. Orti di Grazia – inaugurato lo scorso 14 giugno e aperto fino al 27 ottobre – al Museo del Costume di Nuoro.

Tags: arteGiuseppe CartaPriolo Gargallo
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Sunny
16 ° c
70%
8.7mh
-%
15 c 8 c
Gio
16 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 10 c
Dom
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
giovedì, Febbraio 25, 2021
Sunny
18 ° c
64%
4.97mh
-%
16 c 6 c
Gio
16 c 6 c
Ven
17 c 7 c
Sab
18 c 6 c
Dom

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy