Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ad Alghero arriva iello! festivalino di illustrazione

di Redazione
12 Febbraio 2019
in Alghero, Arte
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Ad Alghero arriva iello! festivalino di illustrazione

L'immagine festival di Sara Pilloni

18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

iello! nasce dall’incontro, dal mescolio e dalla collaborazione di tante anime diverse: artisti, illustratori, artigiani, teatranti, educatori, scrittori, librai, associazioni culturali e sociali.

Centro pulsante del “festivalino” sarà il Distretto della Creatività di piazza Pino Piras, lo stabile che ormai da anni ospita numerose realtà associative e culturali della città di Alghero, proprio da qui si partirà il 16 febbraio alle 19:00 con l’inaugurazione di iello!festivalino di illustrazione e con la presentazione della mostra Ugly Ducklings – Sezione Entry Level che da Libriamoci – festival del libro illustrato dell’Ars in Fabula di Macerata arriva direttamente in Sardegna per la sua seconda tappa.

LEGGI ANCHE

“Le Pantere di Algeri” di Emilio Salgari, Catartica Edizioni pubblica un classico della letteratura legato alla Sardegna

“Dante e la tartaruga” è il titolo del romanzo d’esordio dello scrittore comasco Vincenzo Spinelli

Coronavirus: si ferma l’ascesa dei positivi ad Alghero

La mostra è frutto del lavoro svolto durante il corso Entry Level A.A. 2018 della scuola di illustrazione Ars in Fabula, una delle più autorevoli scuole di illustrazione a livello internazionale e conta 43 illustrazioni di altrettanti illustratori emergenti che si sono confrontati con 4 grandi autori: Esopo, Hans Christian Andersen, Fedor Dostoevskji e Guy de Maupassant.

La serata inaugurale proseguirà con un concerto di Ilaria Celeste al flauto traverso e Felice Galluccio alla chitarra.

Ugly Ducklings – Sezione Entry Level non sarà l’unica mostra, al primo piano sarà visitabile una selezione della rivista Frigidaire che Adelaide Vignola presenterà – in un incontro sulla Bologna del 77 – il 17 febbraio alle 19:30.

Illustrazione di Federico Buratti

Dieci, tra laboratori e workshop, per i più grandi e i più piccini, si susseguiranno durante le due settimane: a cominciare, il 17 febbraio, sarà Federico Buratti giovane illustratore marchigiano con un laboratorio di illustrazione per i bambini (ma anche per i grandi), interamente dedicato ad Hans Christian Andersen; il 20 febbraio sarà la volta di Cinzia Adolfi – grafica, illustratrice e decoratrice – con un workshop di intaglio linocut per la creazione di timbri; Sara Ingenuo – artigiana della carta – ci accompagnerà nella costruzione di due Città Invisibili – il 21 febbraio presso la Libreria Cyrano e il 22 febbraio presso la Libreria Il Labirinto; sempre il 21 febbraio Ljuba Spreafico e la sua Fabbrica delle Parole ci guiderà nella costruzione del testo e dell’illustrazione di una fiaba condivisa. Il 23 febbraio sarà la volta di un laboratorio dedicato ai più piccoli: Inventare fa bene all’anima a cura dell’associazione Tricirco.

Ad aprire la seconda settimana sarà EFFE – pittore e muralista di Siniscola – con un laboratorio di illustrazione per bambini. Gli ultimi workshop saranno, invece, dedicati agli adulti: il 26 febbraio, insieme a Spazio T per costruire un libro tattile, il 27 febbraio un incontro/workshop, con l’illustratore Francesco Mariani, sullo sketch; il 28 un workshop di muralismo spray con Enea e il 2 marzo un workshop di fumetto a cura di Pietro Mureddu (fumettista per la Cagliostro E- Press), durante il quale sarà possibile parlare con Andrea Manfredini, fumettista e direttore e ditoriale della Cagliostro E-Press, per una revisione del portfolio.

Cinque gli incontri con gli illustratori: il 17 febbraio con Federico Buratti; il 22 febbraio un incontro a più voci con gli illustratori – muralisti Sardomuto, Enea AC e EFFE; il 24 febbraio presentazione del libro La muschitta malignona con le due autrici Francesca Ruiu (testi) e Liliana Pinducciu (illustrazioni), il 1° marzo con Pietro Mureddu della Cagliostro EPress e infine il 3 marzo a chiusura con Daniela Spoto.

Illustrazione tratta da Ruja di Daniela Spoto

Gli appuntamenti di iello! non finiscono qui, da segnare in calendario ci sono le animazioni alla lettura di Elena Pintori Pittau (il 20 e il 27 febbraio presso il Distretto della Creatività) e quelle di Barbara Ruggiu e Giulia Izza di Spazio T (presso la libreria Cyrano); il 24 febbraio la proiezione del corto Cogas di Michela Anedda, preceduto da una chiacchierata con l’autrice; e infine tre spettacoli: il 20 febbraio al Distretto della Creatività, Libro Tito di e con Elena Cannas ; 23 febbraio a Lo Teatrì di Ignazio Chessa in via Manzoni, andrà in scena La leggenda del Gigante addormentato uno spettacolo narrato da Eleonora Cattogno e illustrato dal vivo da Sara Pilloni; il 1 marzo sarà la volta di E io ti darò notizie di una rosa che ho piantato e di una lucertola che voglio educare spettacolo di narrazione orale con il teatrino kamishibai per bambini e nonni a cura di Enedina Sanna.

“Siamo un festivalino che ha sia capo che coda” dicono gli organizzatori, “per questo motivo abbiamo deciso di aprire e chiudere con il botto”

Durante le due giornate di chiusura, il 2 e il 3 marzo, l’intero edificio del Distretto della Creatività si trasformerà in una strada su 3 livelli che ospiterà la grande FESTAMERCATO degli illustratori una grande occasione per creare connessioni, confrontarsi, conoscere ed incontrare gli artisti e scoprirne di nuovi, ascoltare musica dal vivo, bere e mangiare in compagnia e a partire dalle 20:30 i saluti con il dj set di Alive Sardegna.

Tags: Algheroartelibri
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
87%
13.05mh
-%
17 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
19 c 12 c
Mer
18 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Showers
12 ° c
72%
7.46mh
-%
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
19 c 8 c
Mer
17 c 10 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy