No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 9 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

JOBYOURLIFE, IL PIÙ GRANDE PROFESSIONAL NETWORK ITALIANO

di Manuel Di Cristo
24 Gennaio 2017
in Web & Social
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
JOBYOURLIFE, IL PIÙ GRANDE PROFESSIONAL NETWORK ITALIANO
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di 1 milione di utenti registrati, oltre 150.000 colloqui di lavoro in quattro anni di attività e un recente aumento di capitale pari a 600.000 Euro: sono i numeri di Jobyourlife, creatura del giovane Andrea De Spirt, inserita tra le 14 startup europee più promettenti nel campo del recruiting da Mind the Bridge, per Openjobmetis. Attualmente la Startup conta 25 dipendenti, divisi tra l’ufficio di Milano – dove è concentrato il settore commerciale dell’azienda – e quello di Cagliari, a cui è affidato lo sviluppo e la programmazione del Portale. Una Linkedin italiana? Non proprio, come ha avuto modo di spiegarci il suo giovane fondatore.

Andrea, come cambia la ricerca di un impiego con una piattaforma come la vostra? Che prospettive si aprono?

LEGGI ANCHE

Sassari, continuano le assunzioni a tempo indeterminato del Comune

I Festival Cinematografici Italiani ai tempi della pandemia. Quali sono quelli più attivi sul web e sui social?

Oristano, “LavoRAS”: selezione per 26 figure professionali da impiegare in 3 cantieri comunali

Ancora oggi, in prevalenza, si va sui siti di annunci per candidarsi a delle offerte di lavoro ed è dunque il candidato che si propone alle aziende; questo sistema, a ben vedere, non è efficiente: i CV, spesso, non sono in linea con le richieste dell’annuncio – con dispendio di tempo e di denaro per le aziende – e i candidati, dal canto loro, restano scontenti per ricerche di lavoro non andate a buon fine. Jobyourlife ha invertito questo processo: non è più il candidato che cerca l’azienda, ma l’azienda che cerca il candidato. La nostra piattaforma funziona attraverso un sistema di recruiting avanzato che si basa su ricerca semantica e geolocalizzazione: i candidati si registrano sul sito, caricano il loro CV e selezionano le città in cui sono disposti a lavorare; le aziende abbonate, invece, effettuano la ricerca del profilo inserendo vari filtri (formazione, competenze, città, ecc.) e il sito rimanda a profili di candidati in linea con la ricerca effettuata. Quando l’azienda contatta il candidato, quest’ultimo può accettare l’offerta oppure rifiutare senza alcun problema.

Se si dice professional network, la mente porta subito a Linkedin. Eppure Jobyourlife non vuole essere, nelle vostre intenzioni, la sua risposta italiana; quali sono allora le principali differenze?

La differenza più marchiana sta nel fatto che Linkedin è in primis un professional network, è stato configurato come tale fin da subito; solo in un secondo momento si è evoluto timidamente in direzione del recruiting, con un sistema di selezione dei candidati piuttosto classico che a mio avviso non lo allontana dal progetto iniziale; Jobyourlife, invece, è sicuramente un professional network ma è proprio il suo sistema di recruiting l’elemento di novità, il nodo centrale della piattaforma. Altro aspetto, poi, è il target: Linkedin è prevalentemente rivolto al settore manageriale e ad una fascia d’età media; Jobyourlife, invece, si rivolge per lo più ai giovani, ai neolaureati, a coloro che sono meno inseriti nel mondo lavorativo o che hanno maggiori difficoltà a farlo.

Avete due uffici di cui uno a Milano e uno a Cagliari: come mai la Sardegna e il suo Capoluogo, nello specifico?

Molto semplice: nella zona di Cagliari c’è un polo tecnologico di altissimo livello e dei programmatori molto capaci. Grazie ad un mio contatto, alcuni di questi programmatori sono entrati nel nostro team e così l’azienda ha a Milano il proprio settore commerciale mentre lo sviluppo e la programmazione dell’app avvengono appunto nel Capoluogo sardo.

Sono tanti i giovani che vorrebbero scommettere su una loro idea, come hai fatto tu. Cosa consiglieresti a questi ragazzi?

Una premessa è doverosa: oggi c’è un po’ la moda delle startup e tutti sono convinti che basti avere un’idea originale per poterne fondare una; ebbene, non è così. Ci vuole un’enorme fatica a portare avanti una start up, perché è di un’azienda che stiamo parlando, con tutte le responsabilità e i sacrifici che questo comporta.

In secondo luogo, occorre sottolineare l’importanza del team: costituire un gruppo solido, competente e completo, sia per presentare un’idea che per porla in essere. Questo perché, come dicevo, l’idea da sola non è sufficiente e il team conta almeno quanto la bontà dell’idea che si intende sviluppare.

Ti ringraziamo Andrea.

Grazie a voi.

Tags: lavoroweb
Manuel Di Cristo

Manuel Di Cristo

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    87 condivisioni
    Share 35 Tweet 22
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Share 20 Tweet 12

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
16 ° c
81%
0.62mh
-%
16 c 8 c
Mar
17 c 6 c
Mer
18 c 7 c
Gio
17 c 9 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 9, 2021
Cloudy
11 ° c
92%
8.08mh
-%
13 c 4 c
Mar
14 c 2 c
Mer
15 c 7 c
Gio
15 c 6 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy