fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Non solo phishing: come prevenire i rischi dei furti online più diffusi

L’Italia è quattordicesima per numero di dati rubati nel mondo, e la Sardegna, nello specifico, non vanta numeri migliori. Le regole per difendersi

di Redazione
20 Gennaio 2023
in Web & Social
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
47 2
Mani che digitano su computer portatile
19
CONDIVISIONI
212
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ultimo periodo, soprattutto per via della diffusione dell’uso di Internet, sono avvenuti molti furti di dati online. Le metodologie usate dagli hacker per violare i dispositivi sono differenti, ma tutti i tipi di attacchi sono pericolosi e bisognerebbe cercare di evitarli, per quanto possibile.

Ecco quindi dei metodi efficaci per prevenire spiacevoli conseguenze.

LEGGI ANCHE

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

Truffe online: cosa sono e come difendersi

Meme che passione: ecco i più famosi di sempre

I diversi tipi di truffe online e come evitarle

Un mezzo attraverso cui gli hacker attaccano i dispositivi è il wi-fi pubblico, al quale spesso capita di connettersi per risparmiare traffico quando si è al bar o in hotel. Un attacco di questo tipo prevede la creazione di una rete wi-fi falsa, tramite cui ogni singolo dato trasmesso viene catturato. Per scongiurare queste trappole, basterebbe verificare che il sito a cui ci si connette sia provvisto di https, ovvero una crittografia delle trasmissioni.

Anche quando si usa un computer pubblico si rischia il furto dei propri dati. In questo caso, la soluzione migliore da attuare è attivare la navigazione in incognito, così che altri utenti che dovessero usare lo stesso dispositivo non potranno conoscere nessun movimento effettuato in precedenza, soprattutto se durante la navigazione sono state inserite credenziali personali.

Un altro furto molto comune è il phishing. Esso avviene più frequentemente tramite e-mail false, nelle quali i truffatori fingono di essere un brand famoso, e inseriscono il link di una pagina simile all’originale, con la speranza che il malcapitato inserisca i propri dati. Le truffe, inoltre, potrebbero arrivare per mezzo di file con estensione .exe o celati, per esempio, in finte fatture, generalmente con dei pdf.

Per difendersi da tentativi di phishing è molto utile rimanere vigili, imparando a distinguere le e-mail false da quelle vere. Generalmente, quelle truffaldine contengono errori di ortografia, saluti generici o minacce. Inoltre, è sempre consigliato verificare con attenzione gli indirizzi dei mittenti dell’e-mail: molto spesso i criminali informatici usano indirizzi pubblici come @gmail.com. Ma è molto improbabile che enti, istituzioni e aziende comunichino usando un indirizzo di questo tipo. Pertanto, se lo si vede, dev’essere considerato un campanello d’allarme.

Un altro rischio è rappresentato dai malware: questi sono software dannosi per qualsiasi dispositivo, generalmente utilizzati per richiedere riscatti in denaro. In aggiunta, essi vengono spesso utilizzati per rubare dati delle carte di credito, infettare computer o per rubare l’identità della vittima tramite degli inganni. Esistono vari modi per proteggersi, come per esempio mantenere aggiornati i dispositivi, utilizzare un antivirus e non cliccare mai sui popup. Tra i diversi tipi di malware, in questo momento risultano in crescita soprattutto i ransomware.

Infine, il social engineering, un vero e proprio attacco “psicologico” che consiste nell’ottenere la fiducia degli utenti, per poi fargli compiere azioni atte a truffarli. Per difendersi sarebbe molto utile l’autenticazione a più fattori e una sicurezza anti-phishing per quanto riguarda l’e-mail.

Purtroppo, l’Italia è quattordicesima per numero di dati rubati nel mondo, e la Sardegna, nello specifico, non vanta numeri migliori. Tuttavia, attuando questi consigli, è possibile iniziare a contrastare questo pericoloso fenomeno.

Tags: frodi informatichephishingtruffeweb
Redazione

Redazione

Leggi anche

ChatGPT. 📷 Depositphotos
Web & Social

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
Digital Marketing. 📷 Depositphotos
Web & Social

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

di Redazione
19 Febbraio 2023
📷 Depositphotos
Web & Social

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

di Erica Lucia Noli
30 Gennaio 2023
Al lavoro in ufficio
Economia & Impresa

Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale

di Redazione
7 Dicembre 2022
I circuiti di Sard-IX e Simone Dore nel data center di Carbonazzi
Sassari

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

di Redazione
30 Novembre 2022
Alexa Echo Dot Amazon. 📷 Depositphotos
Web & Social

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti presenta la nuova Skill Alexa “Edicola in Voce”

di Redazione
29 Novembre 2022
"Contos de Maria Nudda" podcast
Cultura

“Contos de Maria Nudda” da Martis e dal suo festival letterario Ethno’s parte il podcast dedicato alla narrazione orale

di Redazione
23 Novembre 2022
Meme - Crisi di governo Sergio Mattarella
Web & Social

Meme che passione: ecco i più famosi di sempre

di Redazione
15 Novembre 2022
Prossimo articolo

Giornata della Memoria: a Cagliari laboratori gratuiti per bambine e bambini 6/9 anni

Via Mazzarello a Latte Dolce, Sassari

A Latte Dolce proseguono i lavori di bitumatura, il quartiere inizia finalmente a cambiare volto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In