Un luogo sospeso nel tempo: la Valle dei Nuraghi nel Logudoro Meilogu
Un affascinante territorio che ha tanto da raccontare: la Valle dei Nuraghi, espressione di derivazione moderna con la quale tutt’oggi ...
LeggiUn affascinante territorio che ha tanto da raccontare: la Valle dei Nuraghi, espressione di derivazione moderna con la quale tutt’oggi ...
LeggiPrenderà il via giovedì 8 luglio, a Cagliari, l’iniziativa “Io apro all’Unesco” che coinvolgerà gli esercizi commerciali che si affacciano ...
LeggiVenerdì 16 marzo doppio appuntamento dedicato ai libri e all'Archeologia con Antonello Gregorini e il suo libro "Un Nuraghe per ...
LeggiSabato, la Casa circondariale di Massama Salvatore Soro ha ospitato la conferenza organizzata dalla Direzione dell’istituto carcerario con l’Assessorato alla ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13