Anche la città di Alghero aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio
Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata ...
LeggiAnche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata ...
LeggiCagliari si unisce all'edizione 2023 delle Giornate Europee del Patrimonio, che si svolgono sotto il tema “Patrimonio inVita”. E per ...
LeggiSabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione ...
LeggiI valori culturali, le tradizioni, le pratiche e i modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni ...
LeggiAccessibilità, condivisione e gestione di un immenso patrimonio culturale per costruire un futuro più sostenibile. Nuove strategie e una maggiore ...
LeggiAccessibilità, condivisione e gestione di un immenso patrimonio culturale per costruire un futuro più sostenibile. Nuove strategie e una maggiore ...
LeggiCagliari. In occasione delle Giornate Euuropee del Patrimonio 2022, l'Archivio storico e la Biblioteca di studi sardi approfondiscono le tematiche ...
LeggiSabato 24 e domenica 25 settembre in Italia si celebrerà la più importante manifestazione culturale d’Europa: le GEP – Giornate ...
LeggiAlghero per le Giornate Europee del Patrimonio 2021 programma l'apertura straordinaria serale del MACOR - Museo del Corallo e del ...
LeggiSabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) 2021, la ...
LeggiLa condivisione del patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio ...
LeggiA Villanovaforru in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Parco e Museo Archeologico Genna Maria e la Coop. Turismo ...
LeggiOristano. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio con una ...
LeggiSassari. Anche quest’anno si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa ...
LeggiSabato 25 e domenica 26 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), ...
LeggiL’educazione alla base di nuove “esperienze condivise”. Tornano nei musei e nei luoghi della cultura le Giornate Europee del Patrimonio ...
LeggiAnche quest’anno, a fine settembre, si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la ...
LeggiSabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), ...
LeggiLa cultura si mette in gioco: divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione. Tornano nei musei e nei luoghi della cultura le ...
LeggiL’Assessorato Cultura Spettacolo e Verde Pubblico del Comune di Cagliari, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, con un concerto aperto ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13