Sassari, al via “Alla scoperta dell’opera” con il dittico di Colabianchi e Sibelius
Con la ripresa della stagione lirico-sinfonica autunnale, l’Ente de Carolis inaugura gli incontri del format “Alla scoperta dell’opera”, dedicati al ...
LeggiDetailsCon la ripresa della stagione lirico-sinfonica autunnale, l’Ente de Carolis inaugura gli incontri del format “Alla scoperta dell’opera”, dedicati al ...
LeggiDetailsDal 10 ottobre al 16 dicembre il Teatro Comunale di Sassari ospiterà il cartellone autunnale della stagione lirica 2025 dell’Ente ...
LeggiDetailsL’Ente Concerti “Maria Luisa De Carolis” ha avviato una procedura conoscitiva finalizzata alla selezione di personale addetto alla sala e ...
LeggiDetailsLunedì 8 settembre 2025, alle ore 19, il Teatro Comunale di Sassari ospiterà un casting promosso dall’Ente Concerti “Marialisa de ...
LeggiDetailsDue appuntamenti con la musica sinfonica segnano il mese di giugno al Teatro Comunale di Sassari, nell’ambito della stagione 2025 ...
LeggiDetailsIl 16 agosto alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula andrà in scena “Ocean”, un progetto musicale che fonde ...
LeggiDetailsA Sassari giovedì 8 maggio alle 19:00 il Circolo Sassarese ospiterà un nuovo appuntamento del ciclo “Alla scoperta dell’opera”, l’iniziativa ...
LeggiDetailsL’Ente Concerti Marialisa de Carolis presenta la stagione lirico-sinfonica 2025, con un calendario che si estende da aprile a dicembre, ...
LeggiDetailsIl festival Abbabula annuncia un nuovo nome nel cartellone della sua 27ª edizione: Raphael Gualazzi. Il cantautore e pianista porterà ...
LeggiDetailsL’Ente de Carolis svela una prima parte della stagione lirico-sinfonica 2025 con due appuntamenti speciali, che si discostano dalle tradizionali ...
LeggiDetailsGran finale al Teatro Comunale di Sassari per la stagione lirica 2024 del dell’Ente De Carolis con la prima de ...
LeggiDetailsA Sassari l’happening musicale intitolato “Alla scoperta dell’opera”, organizzato dall’Ente De Carolis, si è trasformato in una sorta di prova ...
LeggiDetailsProsegue al Teatro Comunale di Sassari la stagione lirica 2024 dell’Ente De Carolis con l’opera “Werther” di Massenet che andrà ...
LeggiDetailsIl format “Alla scoperta dell’Opera”, proposto dall’Ente de Carolis, continua a riscuotere grande partecipazione e apprezzamento. L’evento dedicato al “Werther” ...
LeggiDetailsIl Teatro Comunale di Sassari ha vissuto una serata di gala in occasione della prima di Tosca, l’opera di Giacomo ...
LeggiDetailsOrmai è una tradizione, un evento atteso e amatissimo dal pubblico “Alla scoperta dell’Opera” la presentazione che svela trame, curiosità ...
LeggiDetailsSi chiude sabato 19 ottobre alle 20:30 al Teatro Comunale di Sassari con un grande concerto dedicato ai talenti emergenti ...
LeggiDetailsLa stagione sinfonica dell’Ente De Carolis che ha già presentato nella prima parte dell’anno quattro concerti che hanno avuto come ...
LeggiDetailsMigliaia in Piazza d’Italia a Sassari per “Otello” di Verdi. “La grande lirica d’estate” è stato un trionfo anche in ...
LeggiDetailsA Sassari si è appena concluso in piazza d’Italia il montaggio del grande palco realizzato per l’evento clou dell’estate sassarese: ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13