Dal 17 al 19 ottobre a Dolianova la settima edizione di “Dolia è”
Tra piazza Brigata Sassari e piazza Europa, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, Dolianova si prepara ad accogliere ...
LeggiDetailsTra piazza Brigata Sassari e piazza Europa, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, Dolianova si prepara ad accogliere ...
LeggiDetailsDolianova si prepara ad accogliere la quinta edizione del Festival Atobius – Incontri di Culture, una manifestazione che invita visitatori ...
LeggiDetailsDal 24 al 26 luglio 2025, Villa de Villa a Dolianova ospita la decima edizione di Street Books, il festival ...
LeggiDetailsIl 19 e 20 ottobre 2024, Dolianova si prepara ad accogliere la sesta edizione di “Dolia è”, una manifestazione ormai ...
LeggiDetailsSi parte dunque lunedì 14 ottobre, dalle 10:00, con l'edizione numero quattro di un festival nato con l'obiettivo di promuovere ...
LeggiDetailsUna giornata per noi umani e per i nostri amici, accompagnato da un aperitivo solidale e dalla musica, a partire ...
LeggiDetailsProsegue dunque il Festival letterario Street Books che ha visto a luglio le sue tradizionali serate a Villa de Villa, ...
LeggiDetailsI cancelli di Villa de Villa, la splendida casa padronale in stile neoclassico, costruita a metà del 1800 a Dolianova, ...
LeggiDetailsTutto pronto a Dolianova per la quarta edizione di “Teatri d’Estate”, il festival organizzato dalla Compagnia Salto del Delfino, con ...
LeggiDetailsIl 16 e il 17 dicembre 2023, Dolianova, in provincia del Sud Sardegna, ospiterà la quinta edizione di “Dolia è”, ...
LeggiDetailsNon sono bastate le due serate di luglio ad affrontare un tema coinvolgente come quello scelto per la VIII edizione ...
LeggiDetailsSi apriranno alle 20.30 i cancelli del bellissimo edificio storico di Villa de Villa a Dolianova, per ospitare due serate ...
LeggiDetailsSi terrà venerdì 23 giugno a partire dalle 19, nella località Santu Juanni l'evento “Il risveglio del gigante” organizzato dal ...
LeggiDetailsUna rassegna nata nel 2021 durante il periodo di lockdown con l’obiettivo di portare la cultura teatrale nelle periferie, partendo ...
LeggiDetailsA Dolianova torna il Capodanno in piazza. La notte del 31 dicembre il centro del Parteolla saluterà il 2023 con ...
LeggiDetailsDegustazioni, tour, musica e spettacoli: questo fine settimana prende il via il festival “suonidivini”, evento promosso dall'Unione dei Comuni del ...
LeggiDetailsPer un fine settimana Dolianova diventerà capitale del canto a tenore. Sabato 17 e domenica 18 dicembre la musica sarda ...
LeggiDetailsDegustazioni di prodotti tipici, visite guidate, laboratori di danze tradizionali. Sarà un fine settimana all’insegna del turismo esperienziale quello che ...
LeggiDetailsIl Festival Internazionale “Arpe del Mondo” giunge all’ottava edizione, grazie alla tenacia e passione con il quale Ente Concerti Città ...
LeggiDetailsUna rassegna nata nel 2021 durante il periodo di lockdown con l’obiettivo di portare la cultura teatrale nelle periferie, partendo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13