Bari Sardo celebra la tradizione del pane alla IV edizione di “Cosa Bona & Bariesa”
Nel cuore dell’Ogliastra, Bari Sardo si prepara a vivere un fine settimana dedicato alle radici, ai sapori e ai saperi ...
LeggiDetailsNel cuore dell’Ogliastra, Bari Sardo si prepara a vivere un fine settimana dedicato alle radici, ai sapori e ai saperi ...
LeggiDetailsIl MAB – Centro d’Arte Contemporanea di Bari Sardo è nato poco più di un anno fa, ma in questo ...
LeggiDetailsDal 24 al 29 luglio, nei comuni ogliastrini di Bari Sardo, Ilbono, Lanusei e Triei, si svolgerà la prima edizione ...
LeggiDetailsDal 21 giugno al 31 agosto 2025 il MAB – Centro culturale d’arte di Bari Sardo ospita la mostra retrospettiva ...
LeggiDetailsSabato 14 e domenica 15 giugno 2025, Bari Sardo ospita una nuova tappa di Primavera nel Cuore della Sardegna, l’iniziativa ...
LeggiDetailsDopo l’esordio a Oristano, la mostra “Orizzonti” inaugura una nuova tappa del suo percorso con una veste rinnovata e un ...
LeggiDetailsBari Sardo si prepara ad accogliere l’edizione numero 32 del Carnevale Bariese, una delle manifestazioni più attese e amate della ...
LeggiDetailsLa Camera di Commercio di Nuoro presenta l'edizione 2024 di “Natale nel cuore della Sardegna”, l'iniziativa che riunisce 18 comuni ...
LeggiDetailsA Bari Sardo, il 5 e 6 ottobre, torna per la terza edizione l’atteso appuntamento con “Cosa Bona e Bariesa”, ...
LeggiDetailsParte in Ogliastra l’assistenza sanitaria estiva destinata ai turisti. Dalla giornata del 1° luglio la guardia medica turistica è attiva ...
LeggiDetailsBari Sardo apre le porte della sua tradizione e si racconta, nella seconda edizione di “Cosa Bona & Bariesa”, disvelando ...
LeggiDetailsSabato 1° aprile 2023 alle ore 18:30 la Biblioteca Comunale di Bari Sardo ospiterà la proiezione dei documentari del regista ...
LeggiDetailsScenografie di maschere bizzarre e musica hanno fatto da sfondo alla Masquerade Party, serata di chiusura con la premiazione del ...
LeggiDetailsCome in altre sue parti, anche la costa orientale della Sardegna è dominata da acque trasparenti, ricca vegetazione e colori ...
LeggiDetailsSilenzio, ha inizio la festa! Prende il via sabato 18 febbraio a Bari Sardo, la 30^ edizione del Carnevale de ...
LeggiDetailsLo spirito è quello allegro della festa più gioiosa dell’anno, perché a Bari Sardo, le vie e le piazze si ...
LeggiDetailsIl cibo e le tradizioni della nostra terra, patrimonio simbolo della nostra cultura e mille esperienze da vivere nella stagione ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13